01:50 domenica 11.06.2023
Gran gala del volo
Festeggiati i cento anni dell'Aeroclub d'Italia
fotografie di: Daniel Papagni

25-06-2011 - Un pomeriggio all'insegna degli sport dell'aria, con tanti atleti accolti dagli applausi di gente del volo e dagli amici, per fare gli auguri ad un centenario che continua a volare alto.
Ospite d'onore il presidente della FAI, Federazione aeronautica internazionale, John Brusvorn, che insieme al presidente dell'Aeroclub d'Italia, senatore Giuseppe Leoni, padrone di casa, ha premiato gli atleti. In particolare ricordiamo la Squadra Nazionale Stile e Precisione - Campione Mondiale di paracadutismo: Vittorio Guarinelli (Caposquadra) - Giorgio Squadrone - Francesco Gullotti - Paolo Filippini - Giuseppe Tresoldi - Daniele Viel (Atleti); Corrado Marchet - Campione Europeo Paraski cat. Master; Marco Valente - Campione Europeo Paraski.
Un attestato è stato consegnato ad un paracadutista speciale, che con i suoi ottant'anni ancora si lancia ogni sabato e domenica, Philippe Leroy, che ha avuto un "incontro" particolarmente spiritoso sul palco, insieme all'attore comico Max Giusti, esibitosi per l'occasione davanti agli invitati dell'Aeroclub.
Presenti anche la comandante Fiorenza de Bernardi, il pilota presidente dei Baroni Rotti, Franco Bentenuti, il sottocapo di stato maggiore dell'Aeronautica generale Ludovisi, il generale Stefanini, comandante dell'Aves; il generale Salvatore Gagliano del quinto reparto dell'Aeronautica Militare, il generale Vincenzo Parma e, molto applaudito, il maggiore Jan Slangen delle Frecce Tricolori.
Il sottosegretario di stato alla Difesa, Giuseppe Cossiga ha portato personalmente i propri auguri al presidente Leoni, partecipando alle consegne dei vari attestati. Dunque cento anni, potati bene, all'insegna della passione del volo, che in Italia conta molti "adepti" impegnati in tutti i settori, dallo sportivo al civile al militare.
Maria Clara Mussa


Extrema Ratio Knives Division

Festa della Repubblica
Venerdì 2 giugno l’Italia ha celebrato il 77° Anniversario della nascita della...
Exit Tragedy, pensare che volevamo la pace per l’Afghanistan
Presentato ad Ariccia il libro degli inviati di guerra Maria Clara Mussa giornalista...
Da cento anni il Trattato di Losanna perseguita i Curdi
Conferenza di due giorni organizzata dalla Kurdish Diaspora Center in Svizzera...
‘’Marina Militare Nastro rosa Tour’’
Presentata al Circolo Ufficiali della Marina Militare “Caio Duilio” in Roma...
Non è un ‘’maltempo’’ generico, cari signori
È un Disastro umanitario idrogeologico... ma non a causa dei barbecue
Campus dell’International Flight Training School inaugurato a Decimomannu
Tecnologia di ultima generazione, simulatori, avatar, intelligenza artificiale,...
Il corso ‘’Ursa’’ ha giurato
Trentasei allievi del liceo dell’Aeronautica Militare hanno giurato fedeltà...
Auguri all’Esercito degli Italiani
Celebrato il 162° anniversario della sua fondazione in piazza del Popolo a Roma...
Riqualificazione del Museo Storico di Vigna di Valle
Progetto nell’ambito delle iniziative del Centenario Aeronautica Militare che...
Rappresentanti di oltre 70 delegazioni estere hanno preso visione delle tecnologie e delle soluzioni proposte dal sistema impresa Italia
Courses in topography, first aid, combat in built-up areas, checkpoints and for snipers
Corsi di topografia, primo soccorso, combattimento nei centri abitati, posti di blocco e per tiratori scelti
Incontri istituzionali di Figliuolo con autorità civili e militari nella capitale Beirut e nel sud del Paese
Il Battle Group NATO raggiunge la Full Operational Capability (FOC)
''La centralità della dimensione marittima oggi vede accrescere la propria strategicità geopolitica'' ha detto il sottosegretario Perego
Il Contingente italiano di UNIFIL e attività di scambio culturale per le donne della municipalità di Qana
Quest’anno la Marina Militare, la comunità scientifica nazionale e internazionale sono in cooperazione con la NATO