22:59 lunedì 14.07.2025

Manifestazioni ed Eventi

Home   >>  Rubriche - Manifestazioni ed Eventi   >>  Articolo
''Di corsa nella storia''
Quarto trofeo Ortona Challenge in collaborazione con il comune di Ortona e il patrocinio dello Stato Maggiore della Difesa

24-09-2024 - Anche quest’anno l'Asd Ortona for Runners, insieme alla Onlus Crossraods Ortona, organizza il 6 ottobre 2024, la gara podistica “Di corsa nella storia” quarto trofeo Ortona Challenge in collaborazione con il comune di Ortona e il patrocinio, per la prima volta, dello Stato Maggiore della Difesa.
Per il 2024 la gara commemora il 65° anniversario della concessione dalla Presidenza della Repubblica della Medaglia d'Oro al Valor Civile la cui motivazione in parte, recita: "sopportava coraggiosamente, in occasione dell'ultimo conflitto, spaventosi bombardamenti aerei e terrestri, subendo la perdita di 1314 dei suoi figli e la distruzione della maggior parte del suo patrimonio monumentale e edilizio".
La battaglia tra gli alleati appartenenti alla 1^ divisione canadese e i tedeschi fu così cruenta e combattuta "casa per casa" da essere definita da Churchill la “Stalingrado d'Italia”.
Il 6 ottobre vedrà i podisti iscritti intraprendere un circuito cittadino di circa 9 chilometri attraverso un percorso da ripetersi tre volte (1 volta per i non agonisti che volendo potranno farla comunque tutta) che toccherà i punti più suggestivi della martoriata cittadina abruzzese e punto estremo orientale della linea Gustav del 1943.
La corsa intende anche quest'anno assumere un contesto internazionale perché l'organizzazione ha esteso gli inviti al personale dell'ambasciata canadese di Roma insieme a quello delle altre ambasciate del Commonwealth (inglesi, indiani, neozelandesi, sudafricani e australiani) che hanno combattuto proprio ad Ortona, oltre alle comunità di Minturno e di Cassino con le quali esiste un gemellaggio con la cittadina abruzzese.
Un corsa aperta a tutti e che vuole essere di tutti, che idealmente supererà i confini nazionali all'insegna della pace e della solidarietà.
E' attesa anche la partecipazione di una rappresentanza di militari stranieri che lavorano sul territorio nazionale.
La prima partenza della giornata di domenica 6 ottobre è fissata alle ore 09.00 (categoria ragazzi come da regolamento in allegato), da Piazza San Tommaso, davanti alla Basilica che dal 6 settembre 1258 custodisce le spoglie dell'Apostolo Tommaso. La basilica fu ricostruita proprio dopo la distruzione causata dalla guerra del 1943.

L'ultima partenza della mattinata è alle ore 10.30 e riguarderà le categorie, competitiva, non competitiva e la passeggiata. Tutti i partecipanti alla gara riceveranno la medaglia ricordo e per ogni categoria saranno premiati i primi tre classificati.
Sono già aperte le preiscrizioni alla gara attraverso l'invio della documentazione e dei propri dati all'indirizzo mail info@abruzzogare.com.
Il pagamento della quota d'iscrizione avverrà domenica 6 ottobre, dalle ore 08.00 con il ritiro del pettorale e del pacco gara. Invitiamo tutti a partecipare ad un evento all'insegna dello sport, dell'inclusività e della memoria di quanti si sono sacrificati per la libertà delle generazioni future e perché quest'ultime possano accrescere questa conoscenza e la consapevolezza di tramandare l'importanza di questi valori.

Camillo Della Nebbia
 
  
  Manifestazioni ed Eventi
12-07-2025 - “Il Nastro Rosa Tour è competizione velica ma anche gioco di squadra, condivisione e comunità di intenti.Vince l’equipaggio a conferma che l’individualismo...
07-07-2025 - Conclusa a Gorizia l’ottava edizione del Premio di giornalismo e comunicazione “La Rosa d’Oro” dell’Associazione Internazionale Regina Elena...
06-07-2025 - “Tessere di vita. Arte e cultura come terapia per affrontare il disagio psichico e lo stigma”. E’ questo il titolo della mostra di mosaici e...
06-07-2025 - Il Premio Strega 2025 si è appena concluso, e come ogni anno ci lascia un insieme di emozioni, riflessioni e, perché no, qualche perplessità. Senza...
01-07-2025 - NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, partecipa a Videocittà – Il Festival della Visione e della Cultura Digitale dal 3 al 6 luglio 2025, presso...
27-06-2025 - Lunedì 23 giugno scorso, nella splendida cornice di Villa Miani a Roma, con una partecipazione record di oltre 550 ospiti, si è tenuta la proclamazione...