Manifestazioni ed Eventi

Droni aerei e marini per il soccorso e la protezione civile
Le ultime tecnologie al salone delle emergenze ‘’Reas 2024’’
02-10-2024 - Droni aerei e marini protagonisti a “REAS 2024”, ventitreesima edizione del grande salone internazionale su emergenza, protezione civile, primo soccorso e antincendio, in programma dal 4 al 6 ottobre presso il Centro Fiera di Montichiari (Brescia).
Venerdì 4 ottobre si svolgerà infatti la quarta edizione del convegno nazionale “Droni nelle emergenze”, che quest’anno affronterà il tema “Droni e nuove tecniche per il soccorso in mare e nelle acque interne”. Nel convegno, sarà illustrato l’impiego di tecnologie all’avanguardia, come il drone acquatico radiocomandato “U-Safe”, e di tecniche innovative da parte degli enti istituzionali e delle associazioni specializzate che contribuiscono a rendere sicuri mari, laghi e fiumi e a cui è affidata la responsabilità di intervenire per il soccorso di bagnanti o naviganti in pericolo. L’organizzazione del convegno è a cura dalla società Mediarkè, in collaborazione con i due eventi professionali di riferimento del settore droni in Italia, Roma Drone Conference e Sea Drone Tech Summit, e con il supporto della società Versilia Marine Service.
Sabato 5 ottobre si svolgerà invece a “REAS 2024” il convegno “Nuovo veicolo speciale UAS-TLC per attività di protezione civile”, durante il quale verrà presentata ufficialmente un’innovativa postazione operativa mobile per la gestione delle emergenze, progettata in Italia da CVS - Costruzioni Veicoli Speciali e concepita per l’impiego di Unmanned Aerial Systems (UAS) e di sistemi avanzati di telecomunicazione. In particolare, questo veicolo consente di utilizzare droni DJI M30T e DJI Matrice 350 in modalità BVLOS (Beyond Visual Line Of Sight), oltre a poter gestire da remoto la piattaforma DJI Dock2 e il drone cargo DJI FlyCart30. Sempre sabato 5 ottobre, è previsto inoltre il convegno “La componente aerea nelle operazioni antincendio boschivo e il coordinamento con il personale a terra”, promosso dall’associazione AerSpo (Aerial Specialised Operation Association). In questo convegno, si svolgerà anche un panel sulle attività operative “manned/unmanned”, cioè di velivoli pilotati e di droni, nelle medesime zone di intervento aereo, con un approfondimento su normativa, coordinamento, criticità e sicurezza delle operazioni.
Quest’anno il salone “REAS 2024” vedrà un nuovo aumento della partecipazione di enti, aziende e associazioni da tutto il mondo: saranno presenti 271 espositori, provenienti dall’Italia e da altri 18 Paesi, tra cui Germania, Francia, Spagna, Polonia, Repubblica Ceca, Gran Bretagna, Stati Uniti, Canada, Cina e Taiwan. Il salone si svilupperà su una superficie espositiva totale di oltre 22,2mila metri quadrati e occuperà gli 8 padiglioni del quartiere fieristico di Montichiari. Previsti anche 44 convegni, seminari ed eventi collaterali
Redazione
Manifestazioni ed Eventi
20-06-2025 - Torna “San Marino Aerospace”, l’importante evento internazionale sul settore aerospaziale ospitato dalla più antica repubblica del mondo. La...
19-06-2025 - La storica manifestazione automobilistica “1000 Miglia” è di nuovo in pista con l’Esercito Italiano che partecipa con tre equipaggi a bordo di...
17-06-2025 - La storica manifestazione automobilistica “1000 Miglia” è di nuovo in pista con l’Esercito Italiano che partecipa con tre equipaggi a bordo di...
17-06-2025 - Presso il Palazzo dell’Aeronautica a Roma, presentata la missione “Artemis 4554”, spedizione scientifica organizzata dall’Aeronautica Militare...
08-06-2025 - La solenne festività del calendario musulmano denominata la Grande Festa del sacrificio “Eid al-Adha” è stata celebrata a Messina, nella Villa...
29-05-2025 - Dopo il successo straordinario del primo appuntamento, riservato principalmente alle scuole e capace di coinvolgere migliaia di studenti in un’esperienza...