Manifestazioni ed Eventi

Onori ai caduti di Adua del 1° marzo 1896
A Messina la cerimonia militare al monumento dedicato al capitano Masotto e alle Batterie siciliane
04-03-2025 - “Porto a voi tutti i saluti dei miei concittadini, ritornare a Messina per la seconda volta è stato emozionante, ringrazio il sindaco Basile, il comandante del 24° artiglieria “Peloritani” e il generale Pasquale Spanò per l’accoglienza.
Domani mattina avrò l’onore di presenziare a palazzo Zanca alla cerimonia del gemellaggio delle città di Messina e Noventa Vicentina nel ricordo del mio concittadino il capitano Umberto Masotto e delle Batterie Siciliane” lo ha dichiarato Mattia Veronese sindaco di Noventa Vicentina, alla cerimonia del 28 Febbraio scorso a Messina.
A Messina è giunta una delegazione di Noventa Vicentina, composta da 20 studenti dell’IIS Masotto, da 15 Alpini e altre autorità i quali hanno partecipato all’appuntamento organizzato dal 24° Reggimento di artiglieria “Peloritani”, svolto alle ore 10.00 presso il monumento dedicato alle Batterie Siciliane e al capitano Masotto.
Gli onori al generale Spanò comandante della Brigata Aosta, hanno dato inizio alla cerimonia, a seguire l’alzabandiera e gli onori ai caduti, con la deposizione di una corona di alloro. Il comandante del 24° artiglieria col. Simone Scodellaro, nel suo intervento ha ricordato il valore delle batterie siciliane e del capitano Masotto nel condurre la battaglia e la volontà della città di Messina di redigere un monumento per ricordare i valorosi montagnini di Adua”.
L’evento ha visto la partecipazione del gonfalone della città di Messina decorato di medaglia d’oro al valor militare, del gonfalone della città di Noventa Vicentina del vessillo del IIS Masotto di Noventa Vicentina, dei vessilli delle associazioni d’arma e dei gagliardetti dei gruppi Alpini di Messina e Noventa Vicentina.
Presente il sindaco di Messina Federico Basile, assieme alle autorità civili, militari religiose e alla cittadinanza.
La delegazione di studenti dell’IIS Masotto con la dirigente Maria Paola De Angelis, a fine cerimonia si sono incontrati con la dirigente del Liceo “Emilio Ainis” Alessandra Minniti, un primo contatto che porterà ad una futura collaborazione.
La dirigente De Angelis ha dichiarato: “Oggi ho avuto il piacere di partecipare ad una cerimonia militare impeccabile, che resterà nei ricordi di tutti i miei studenti, è doveroso far conoscere la storia ed in particolare quella del capitano Masotto a cui è intitolato il mio Istituto”.
Domenico Interdonato
Manifestazioni ed Eventi
19-04-2025 - Un momento di condivisione e riflessione ha caratterizzato la giornata di oggi, in cui S.E. Mons. Giovanni Accolla ha ricevuto gli auguri pasquali della...
16-04-2025 - E’ il Salone del Circolo Sociale ad accogliere la Conferenza stampa che presenta a meno di un mese dal suo inizio i valori e lo stato dell’arte...
14-04-2025 - L’Intelligenza Artificiale si sta evolvendo a un ritmo molto rapido, tanto da rendere sempre più credibile il suo utilizzo nella giustizia italiana...
11-04-2025 - Mettere in rete autorità regionali, nazionali e locali che si occupano della protezione quotidiana dei beni Patrimonio Mondiale per inquadrare concetti...
10-04-2025 - In un giorno che ha coinciso con la celebrazione della Festa della Polizia, presso il CUFA - Circolo Ufficiali Forze Armate d’Italia, si è tenuto...
07-04-2025 - Nell'ambito del gemellaggio tra le città di Messina e Noventa Vicentina, sottoscritto durante la recente visita della delegazione veneta, guidata dal...