Manifestazioni ed Eventi

A Teramo un convegno dell’UNMS
‘’Servire la Patria oltre il Dovere, per una coesistenza pacifica, solidale e libera tra i popoli’’
27-05-2025 - Il 24 maggio scorso, presso l’Hotel Sporting di Teramo, si è tenuto il convegno “Servire la Patria oltre il Dovere, per una coesistenza pacifica, solidale e libera tra i popoli” organizzato dall’UNMS (Unione Nazionale Mutilati e Invalidi per Servizio)
Protagonisti dell’evento i ragazzi e gli insegnanti del' I.I.S. di Poppa Rozzi di Teramo, che hanno partecipato al concorso bandito tra le scuole superiori della provincia di Teramo.
Interessanti gli interventi dei relatori: gen. Luigi Lista, dr cav. Angelo Vesto, cav. Vincenzo Rubano, prof.ssa cav. M.Gabriella Esposito, dr.ssa Cav. Maria Di Rienzo, prof. comm. Luigi D'Ostilio.
Grande partecipazione di testimonianze e personalità tra cui la presenza del ten. col. c.c. Carmelo Grasso, di presidenti provinciali, della consigliera regionale Marilena Rossi e tantissimi soci.
Durante il convegno si è proceduto alla premiazione delle classi vincitrici del concorso bandito tra le scuole superiori della provincia di Teramo.
Nutrita è stata la partecipazione dei ragazzi e degli insegnanti la cui Dirigente Caterina Provvisiero dell’I.I.S. di Poppa di Teramo ha ritirato il primo e secondo premio di euro 1000 e 800, da spendere in buoni acquisto di materiale ad uso scolastico.
Un particolare ringraziamento al presidente nazionale Antonino Mondello, che non è potuto intervenire, ma ha sostenuto questa iniziativa e a tutti i prestigiosi ospiti.
Nella prima parte dell’incontro, si è evidenziato lo sviluppo dell’idea della Polis dell’Impero Romano avente come modello la Grecia.
L’Italia culla di civiltà e soggetta ad invasioni francesi e austriache, l’importanza dell’inno di Mameli, del tricolore e gli alti valori che hanno portato alla Repubblica.
Gli interventi seguenti hanno evidenziato l’importanza di indossare una divisa, la metamorfosi che esercita su chi la indossa, evidenziando le alte doti morali che si sviluppano.
Si è parlato della situazione problematica delle nuove generazioni e della perdita di ideali e dell’esempio che possono suscitare gli uomini e le donne in divisa.
Fino a concludere che i ragazzi oggi sono più deboli e siamo noi a doverci interrogare e non loro.
Nell’occasione, Vesto ha presentato il suo libro “Nonno ti devo Parlare”: il racconto di una famiglia che cresce studia lavora, restando fortemente legata anche nella lontananza, fino al magico momento dell’arrivo della prima nipote. Un libro che nel contesto era più che indovinato per l’alto valore che dà alla famiglia, valore di cui oggi si sente la mancanza.
In chiusura, Lista ha presentato le ultime novità sanitarie sulla nuova normativa per la disabilità la cui fase sperimentale di questa normativa verrà attuata proprio a Teramo.
Redazione
Manifestazioni ed Eventi
12-07-2025 - “Il Nastro Rosa Tour è competizione velica ma anche gioco di squadra, condivisione e comunità di intenti.Vince l’equipaggio a conferma che l’individualismo...
07-07-2025 - Conclusa a Gorizia l’ottava edizione del Premio di giornalismo e comunicazione “La Rosa d’Oro” dell’Associazione Internazionale Regina Elena...
06-07-2025 - “Tessere di vita. Arte e cultura come terapia per affrontare il disagio psichico e lo stigma”.
E’ questo il titolo della mostra di mosaici e...
06-07-2025 - Il Premio Strega 2025 si è appena concluso, e come ogni anno ci lascia un insieme di emozioni, riflessioni e, perché no, qualche perplessità.
Senza...
01-07-2025 - NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, partecipa a Videocittà – Il Festival della Visione e della Cultura Digitale dal 3 al 6 luglio 2025, presso...
27-06-2025 - Lunedì 23 giugno scorso, nella splendida cornice di Villa Miani a Roma, con una partecipazione record di oltre 550 ospiti, si è tenuta la proclamazione...