Manifestazioni ed Eventi

‘’Eid al-Adha’’
Celebrato a Messina l’appello per la pace alla festa del sacrificio nel centro islamico di Villa ‘’Garufi’’
08-06-2025 - La solenne festività del calendario musulmano denominata la Grande Festa del sacrificio “Eid al-Adha” è stata celebrata a Messina, nella Villa Garufi sede del “Centro Islamico” adibito a Moschea di Via Gaetano Alessi, la comunità islamica peloritana, compresi tutti i giovani, studenti iscritti all’Università di Messina e alcuni migranti ospitati nei centri di accoglienza del messinese si è riunita in preghiera fin dalle prime ore del mattino di venerdì 6 giugno.
La Grande Festa si celebra il primo giorno dopo la chiusura del mese dedicato al pellegrinaggio annuale, fatto dai fedeli nella grande moschea della Mecca e dura alcuni giorni. Nei prossimi giorni seguiranno preghiere quotidiane e momenti di ospitalità con pranzi dedicati a chi ha bisogno.
Gli ospiti sono stati ricevuti, con un saluto dal presidente del Centro Islamico di Messina Mohamed Refaat, il quale ha evidenziato la sua gioia nell’accogliere le autorità ad iniziare dall’arcivescovo di Messina mons. Giovanni Accolla, il quale è intervenuto a salutare i fedeli “cari fratelli, sono felice di sentire in questo luogo il calore della fraternità, che ci dà speranza, ci darà forza e ci sostiene, sono contentissimo di sapere che qui costruirete la vostra moschea, luogo dove vi fermerete a pregare e lodare Dio”.
Refaat ha ricordando la valenza della grande festa del sacrificio e mostrato gli oltre ottocento fedeli, di 50 nazionalità, accorsi per celebrare l’evento religioso “assieme a voi e con i nostri ospiti, la grande festa, che ci ricorda il sacrificio di Abramo nostro padre nella fede, ha un valore maggiore, preghiamo tutti per la ‘Pace’ e per tutte le vittime di violenza”.
Sono seguiti gli interventi di saluto di Domenico Interdonato presidente dei giornalisti cattolici di Sicilia, del presidente dell’autorità portuale di Messina Francesco Rizzo e del responsabile della Comunità di Sant’Egidio di Messina Andrea Nucita.
Il presidente Refaat, dopo il rito religioso, ha invitato come tradizione gli ospiti a gustare assieme alla comunità, prelibatezze arabe, come le paste secche tunisine e i deliziosi datteri della Mecca.
Redazione
Manifestazioni ed Eventi
12-07-2025 - “Il Nastro Rosa Tour è competizione velica ma anche gioco di squadra, condivisione e comunità di intenti.Vince l’equipaggio a conferma che l’individualismo...
07-07-2025 - Conclusa a Gorizia l’ottava edizione del Premio di giornalismo e comunicazione “La Rosa d’Oro” dell’Associazione Internazionale Regina Elena...
06-07-2025 - “Tessere di vita. Arte e cultura come terapia per affrontare il disagio psichico e lo stigma”.
E’ questo il titolo della mostra di mosaici e...
06-07-2025 - Il Premio Strega 2025 si è appena concluso, e come ogni anno ci lascia un insieme di emozioni, riflessioni e, perché no, qualche perplessità.
Senza...
01-07-2025 - NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, partecipa a Videocittà – Il Festival della Visione e della Cultura Digitale dal 3 al 6 luglio 2025, presso...
27-06-2025 - Lunedì 23 giugno scorso, nella splendida cornice di Villa Miani a Roma, con una partecipazione record di oltre 550 ospiti, si è tenuta la proclamazione...