Notizie dal Mondo

''Afghanistan: interessi geopolitici, crisi umanitaria e sicurezza''
Se ne è parlato nel corso del webinar organizzato da ''SpecialEurasia'' con l'ambasciatore della Repubblica islamica di Afghanistan a Roma Khaled Ahmad Zekriya
09-04-2022 - Il 6 Aprile scorso, in un webinar organizzato da SpecialEurasia, dal titolo “Afghanistan: interessi geopolitici, crisi umanitaria e sicurezza”, si sono alternati alcuni analisti a descrivere l'attuale situazione del popolo afghano dopo il ritiro delle truppe statunitensi e la presa del potere da parte dei talebani.Questo evento faceva parte del progetto speciale di SpecialEurasia intitolato ”Crisi in Afghanistan”, il cui scopo è monitorare le dinamiche geopolitiche, gli interessi degli attori regionali e internazionali in Afghanistan, la situazione sociale locale e la crisi umanitaria, nonché indagare sulle minacce provenienti dalla propaganda jihadista e dai gruppi terroristici.
Giuliano Bifolchi, Research Manager di SpecialEurasia, ha moderato il webinar i cui relatori sono stati S.E. Khaled Ahmad Zekriya, ambasciatore della Repubblica Islamica dell'Afghanistan in Italia, Silvia Boltuc, Managing Director di SpecialEurasia, Daniele Garofalo e Riccardo Valle, analisti del rischio, specializzati in propaganda terroristica e jihadista e gestori dei progetti speciali di SpecialEurasia “Monitoring Jihadist Propaganda & Terrorism”.
Dopo il benvenuto agli ospiti collegati online, Khaled Ahmad Zekriya è intervenuto focalizzando l'attenzione su diverse questioni legate all'Afghanistan.
E’ innegabile che da quando i talebani hanno preso il potere, la popolazione afghana sta subendo una enorme crisi umanitaria mista a problemi socioeconomici e minacce alla sicurezza, come gli attacchi terroristici. Guardando al futuro del suo Paese, Zekriya ha affermato che ci sono tre opzioni per l'Afghanistan:
Lasciare l'Afghanistan al proprio destino con i talebani, senza riconoscimento e sostegno internazionale e senza investimenti finanziari, che si tradurranno in un disastro umanitario;
Sostenere il Fronte di resistenza nazionale dell'Afghanistan nella sua lotta contro i talebani, la cui possibile conseguenza potrebbe essere un'altra guerra civile nel Paese e la riorganizzazione dei talebani;
Tentare di creare un governo di coalizione globale nel Paese che includa anche i talebani, considerando che fanno parte della società afghana.
Secondo Zekriya, il successo dei talebani in Afghanistan dipende dal fatto che essi distribuiscono il dividendo ai loro "affiliati": ad esempio, diversi poliziotti hanno deciso di cambiare posizione a favore dei talebani a causa del salario più alto.
Per quanto riguarda la condanna dei talebani e l'abolizione dei raccolti di oppio, l'ambasciatore ha osservato che è una strategia talebana conquistare quei territori in cui le persone coltivano campi di oppio che non sono sotto il loro controllo.
Dal ritiro delle truppe statunitensi dall'Afghanistan, il popolo afghano praticamente "odia" gli Stati Uniti perché li ha abbandonati.
Al contrario, la percezione afghana dell'Europa, in particolare dell'Italia, è positiva. Ciò significa che in futuro l’Unione Europea guidata dall'Italia potrebbe svolgere un ruolo più importante nel Paese.
Prima di lasciare la riunione web, l’ambasciatore ha informato i partecipanti al webinar che i talebani usano una doppia propaganda: all'estero promuovono la loro volontà di proteggere i diritti delle donne, dichiarando di consentire l'istruzione femminile, ma in Afghanistan di solito invitano i gruppi terroristici a rafforzare il proprio potere commettendo atrocità contro i civili, per ricordare agli afghani possibili conseguenze future per qualsiasi opposizione.
Gli interventi dei relatori che hanno ben descritto la situazione attuale del Paese, sotto vari punti di vista, dall’economia al terrorismo, sono riportati sul link:
//www.specialeurasia.com/2022/04/08/webinar-afghanistan-summary/
Maria Clara Mussa

Volandia 2% + 7
Due giornate intense ad illustrare il grande lavoro dei ''sognatori''
Due giornate intense ad illustrare il grande lavoro dei ''sognatori''
Cambio al vertice delle Forze Speciali
Dal generale Paglialunga parole di apprezzamento per lo straordinario lavoro svolto...
Dal generale Paglialunga parole di apprezzamento per lo straordinario lavoro svolto...
La Scuola di volo di Galatina consegna i brevetti di pilota
Alla presenza del ministro della Difesa Crosetto ha ricevuto il brevetto anche...
Alla presenza del ministro della Difesa Crosetto ha ricevuto il brevetto anche...
Notizie dal Mondo
19-09-2023 - Alla cerimonia di avvicendamento al comando della Missione bilaterale italiana di assistenza e supporto, la...
15-09-2023 - Il Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale Armamenti (Segredifesa) è presente al salone “Defence...
13-09-2023 - MBDA UK, MBDA Italia e la giapponese Mitsubishi Electric Corporation hanno annunciato a DSEI 2023 la firma di...
10-09-2023 - La Joint Venture (JV) eurosam, sostenuta dai suoi tre azionisti MBDA France, MBDA Italia e Thales, sta sviluppando...
08-09-2023 - La NATO Support and Procurement Agency (NSPA) ha assegnato a Leonardo un contratto per la fornitura di un nuovo...
08-09-2023 - L’Amerigo Vespucci ha ripreso il Giro del Mondo dopo sei giorni in sosta a Santo Domingo.
All’arrivo e...

La sezione Anpd'I "Colline Romane” riprende il ciclo dei propri convegni.
Domenica 24...
Anche quest’anno l'Asd Ortona for Runners, insieme alla Onlus Crossraods Ortona, organizza,...
Come ogni anno, torna dal 29 settembre al 1 ottobre 2023 la Fassa Fly Expo, ottava edizione...
“Il successo del Mondo al Contrario non è nelle vendite e neppure nel fatto di essere...
L’incontro con l’autore Domenico Interdonato a Bracciano sede del Comando Artiglieria,...
Check-up di prevenzione cardiovascolare con elettrocardiogramma ed ecocardiogramma; trattamenti...
Venti anni, venti intensi e appassionati anni dedicati a seguire il mondo della Difesa.
...