Leggi e Regolamenti

29-09-2011 - E’ stato approvato in via definitiva dal Consiglio dei ministri del 22 settembre il decreto legislativo che individua meccanismi e modalità graduali di commissariamento degli Atenei in caso di dissesto finanziario, al fine di individuare conseguenze e responsabilità nella gestione economico-patrimoniale. Il nuovo sistema mira a garantire stabilità economica e controllo delle dinamiche di spesa, evidenziando con tempestività potenziali situazioni di criticità.
Strumento pubblico di controllo democratico nei confronti degli amministratori
Monitoraggio nelle pubbliche amministrazioni
Negate ai direttori generali, capi di uffici, segreterie e uffici stampa
L'Italia sopravvive grazie a loro, evidentemente
Lo schema della delega approvata dal Consiglio dei ministri
Verso il pareggio di bilancio nel 2014
Siglato accordo per la prossima stagione calcistica
Conciliare i progetti finanziati e il nuovo bando 2011
Le modifiche del codice in uno schema di decreto
I progetti finanziati e il nuovo bando 2011
La semplificazione delle procedure riduce a 3 i riti civili


Cambio al comando del Task Group italiano in Lettonia
I bersaglieri della Brigata “Garibaldi” rientreranno in Italia al termine di sei mesi di missione NATO: subentra la Brigata corazzata “Ariete”
I bersaglieri della Brigata “Garibaldi” rientreranno in Italia al termine di sei mesi di missione NATO: subentra la Brigata corazzata “Ariete”

Chiesa dedicata a San Giovanni Paolo II nel cuore del Niger
Inaugurata con cerimonia solenne dall’Arcivescovo ordinario militare monsignor Santo Marcianò
Inaugurata con cerimonia solenne dall’Arcivescovo ordinario militare monsignor Santo Marcianò

Ungheria: ''Noble Imperat'' con la brigata Julia
Esercitazione a partiti contrapposti per le Truppe Alpine dell’Esercito del Battlegroup NATO nell'ambito dell'operazione Enhanced Vigilance Activity
Esercitazione a partiti contrapposti per le Truppe Alpine dell’Esercito del Battlegroup NATO nell'ambito dell'operazione Enhanced Vigilance Activity

''Giornata internazionale della donna'' celebrata nella missione Unifil (Libano)
All’insegna della serena convivenza, secondo la Risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite su ''Donne, pace e sicurezza''
All’insegna della serena convivenza, secondo la Risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite su ''Donne, pace e sicurezza''

21-09-2023 - La sezione Anpd'I "Colline Romane” riprende il ciclo dei propri convegni.
Domenica 24 settembre, alle ore 15.30, alla Sala Bariatinsky di Palazzo...
20-09-2023 - Anche quest’anno l'Asd Ortona for Runners, insieme alla Onlus Crossraods Ortona, organizza, il 15 ottobre 2023, la gara podistica “Di corsa nella...
18-09-2023 - Come ogni anno, torna dal 29 settembre al 1 ottobre 2023 la Fassa Fly Expo, ottava edizione della fiera dedicata al volo libero che propone le più...
18-09-2023 - “Il successo del Mondo al Contrario non è nelle vendite e neppure nel fatto di essere divenuto un best seller. È nell'aver collegato il pensiero...
15-09-2023 - L’incontro con l’autore Domenico Interdonato a Bracciano sede del Comando Artiglieria, organizzato dall’Ufficio Storico dello SME Stato Maggiore...
14-09-2023 - Check-up di prevenzione cardiovascolare con elettrocardiogramma ed ecocardiogramma; trattamenti osteopatici, massaggi fisioterapici; controllo della...