Notizie dall'Italia

Record sull’acqua da Marina di Ravenna a Numana
Avventura a bordo di “BlueSpeed”, la bicicletta a trazione elettrica, ideata da Davide Manieri, 48 anni originario di Agrigento
11-06-2022 - Un vero e proprio record tutto italiano, galleggiando sull’acqua da Marina di Ravenna a Numana, in provincia di Ancona. Un’avventura a bordo di “BlueSpeed”, la bicicletta a trazione elettrica, ideata da Davide Manieri, 48 anni originario di Agrigento.Nemmeno le particolari condizioni del mare hanno scoraggiato l’atleta, in prima battuta diretto con l’amico Santino, a Rodi Garganico in Puglia.
“Dopo tre giorni di viaggio”-spiega Davide -“abbiamo dovuto modificare il nostro percorso iniziale, poiché il mare era particolarmente agitato. Per questo primo esperimento abbiamo ridotto il tragitto e ho proseguito fino alle Marche anziché in Puglia”.
La partenza si è svolta con i due atleti a bordo di due biciclette, ma a causa delle condizioni del mare, il secondo atleta Santino ha rinunciato per potere lasciare tutte le batterie a supporto della traversata di Davide.
L’entusiasmo è veramente tanto dal momento che l’intento che ha animato questa avventura era quello di dimostrare la stabilità, la sicurezza e la facilità di utilizzo di questi mezzi che “potrebbero diventare molto utili nelle pratiche di soccorso in mare in occasione dei frequenti allagamenti causati dal cambiamento climatico”.
Il progetto è nato dalla passione di Davide per la movimentazione elettrica e dalla sinergia con un’azienda del bolognese, la TGR srl, che ha creduto nella sua idea, costruendo questa particolare bici che permette di galleggiare sull’acqua.
“Abbiamo avuto in modo costante”- spiega l’atleta -“il supporto di tutte le Capitanerie di Porto. Inoltre, le varie sedi ANMI (Associazione nazionale marinai d’Italia) si sono rese disponibili e collaborative. Abbiamo avuto il piacere di festeggiare l’arrivo all’ultima tappa a Numana con l’associazione dei Marinai d’Italia e abbiamo ricevuto anche una calorosa accoglienza da parte del sindaco della cittadina”.
Redazione

In ricordo delle vittime afghane naufragate a Cutro
Nell’ambasciata Afghana a Roma si è celebrata la commemorazione ad un mese...
Nell’ambasciata Afghana a Roma si è celebrata la commemorazione ad un mese...
Centenario azzurro
A Roma la cerimonia dell’anniversario della costituzione dell’Aeronautica...
A Roma la cerimonia dell’anniversario della costituzione dell’Aeronautica...
‘’Air Force Experience’’, il villaggio aeronautico del Centenario
Incominciate le celebrazioni per festeggiare i Cento anni dell’Aeronautica Militare...
Incominciate le celebrazioni per festeggiare i Cento anni dell’Aeronautica Militare...
Notizie dall'Italia
31-03-2023 - I programmi di collaborazione per la difesa aerea, incentrata sui nuovi prodotti e sull’evoluzione tecnologica...
31-03-2023 - La crisi energetica provocata dalla guerra in Ucraina ha spinto l'Italia a puntare sull’importazione del gas...
31-03-2023 - I Carabinieri della Compagnia Roma Centro, unitamente ai colleghi del Gruppo di Roma, del Nucleo Cinofili Santa...
24-03-2023 - Nei giorni scorsi si è svolta a Capua la Final coordination conference (Fcc), che ha suggellato il processo...
24-03-2023 - Con l’accordo tra Difesa Servizi e Aeronautica Militare per l’affidamento e la valorizzazione del Museo...
21-03-2023 - Non lontano da uno dei sentieri che porta nella foresta demaniale del Parco Nazionale del Circeo, mentre stava...

In piazza Matteotti, a Genova, si è svolta la cerimonia di consegna della Bandiera d’istituto...
a Good afternoon everyone
I am Rabia Alizada, "women right and youth right activist from...
A un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, l’energia e la sicurezza energetica continuano...
I francobolli commemorativi sono stati presentati al Ministero delle Imprese e del Made...
Il tenente colonnello MOVM Gianfranco Paglia, capitano del Gruppo Sportivo Paralimpico della...
“Ancor prima delle gare che avranno inizio domani e che vedranno coinvolti atleti del...
Il Museo Piaggio è lieto di ospitare, dal 14 Marzo al 27 Agosto, la mostra temporanea “Dal...