Notizie dall'Italia

Vittime del naufragio a Cutro numerosi Afghani
L'ambasciatore afghano Khaled Ahmad Zekriya si è recato a rendere omaggio alle vittime e a incontrare i superstiti
03-03-2023 - Sessantacinque è il numero delle vittime del naufragio avvenuto domenica scorsa a Cutro, sulla costa crotonese.Mentre la Prefettura di Crotone ha dichiarato che le salme identificate sino ad ora sono ventotto, le cui nazionalità sono: 25 afghani, un pachistano, un palestinese, un siriano.
Le nazionalità dei migranti tratti in salvo sono: Afghanistan, Pakistan, Palestina, Siria, Iran, Somalia.
In Calabria, sulla spiaggia di Cutro, si è recato l’ambasciatore della Repubblica islamica dell’Afghanistan a Roma, Khaled Ahmad Zekriya, a rendere omaggio alle vittime e ad incontrare i superstiti.
Video di Local Team //www.cybernaua.it/video/video.php?idvideo=260
L’ambasciatore, visibilmente commosso, ha sottolineato che alcune famiglie afghane non accettano che i propri cari siano sepolti in terra straniera, quindi ne reclamano i corpi che dovranno, dunque, essere trasportati a Kabul. Una questione di cui l’ambasciatore dovrà trattare con la Farnesina. Il problema del trasferimento implica anche di gestire un percorso che eviti l’attraversamento di un Paese che tratti con i Talebani.
"L'immigrazione”, ha detto Zekriya, “è una questione molto complessa, soprattutto quando avviene via mare. Le persone sono impreparate. Spero questa sia la fine di queste ondate di migrazione”.
Le salme delle vittime non identificate, saranno sepolte nei cimiteri dei paesi della provincia di Crotone e in alcuni del Catanzarese che hanno offerto la loro disponibilità.
Maria Clara Mussa

Centenario azzurro
A Roma la cerimonia dell’anniversario della costituzione dell’Aeronautica...
A Roma la cerimonia dell’anniversario della costituzione dell’Aeronautica...
‘’Air Force Experience’’, il villaggio aeronautico del Centenario
Incominciate le celebrazioni per festeggiare i Cento anni dell’Aeronautica Militare...
Incominciate le celebrazioni per festeggiare i Cento anni dell’Aeronautica Militare...
Gli allievi della scuola militare Teuliè gridano: ‘’Lo giuro’’!
Promessa solenne per il corso FADINI III della Scuola Militare Teulié
Promessa solenne per il corso FADINI III della Scuola Militare Teulié
Notizie dall'Italia
24-03-2023 - Nei giorni scorsi si è svolta a Capua la Final coordination conference (Fcc), che ha suggellato il processo...
24-03-2023 - Con l’accordo tra Difesa Servizi e Aeronautica Militare per l’affidamento e la valorizzazione del Museo...
21-03-2023 - Non lontano da uno dei sentieri che porta nella foresta demaniale del Parco Nazionale del Circeo, mentre stava...
19-03-2023 - Un neonato di appena un giorno, in imminente pericolo di vita, è stato trasportato d’urgenza dall’aeroporto...
19-03-2023 - Nell’ambito dei servizi volti alla prevenzione dei furti per l’afflusso dei turisti giunti a Roma per la...
16-03-2023 - Ritornano a Cortina d'Ampezzo i campionati italiani, interrotti nel 2014, di sci nordico paralimpico. I campionati...

a Good afternoon everyone
I am Rabia Alizada, "women right and youth right activist from...
A un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, l’energia e la sicurezza energetica continuano...
I francobolli commemorativi sono stati presentati al Ministero delle Imprese e del Made...
Il tenente colonnello MOVM Gianfranco Paglia, capitano del Gruppo Sportivo Paralimpico della...
“Ancor prima delle gare che avranno inizio domani e che vedranno coinvolti atleti del...
Il Museo Piaggio è lieto di ospitare, dal 14 Marzo al 27 Agosto, la mostra temporanea “Dal...
Nei giorni scorsi a Messina si è svolto l'evento "storicaMEnte1943" promosso dall'Associazione...