01:19 giovedì 30.03.2023

Manifestazioni ed Eventi

Home   >>  News - Manifestazioni ed Eventi   >>  Articolo


foto di: Esercito
Giura il 204° Corso ‘’Volontà’’
Gli allievi Ufficiali dell’Accademia Militare di Modena hanno prestato giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana
11-03-2023 - Nel Cortile d’Onore del Palazzo Ducale di Modena, sede dell’Accademia Militare, gli allievi Ufficiali del 204° Corso “Volontà” hanno prestato solenne giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana, alla presenza del ministro della Difesa, Guido Crosetto, e del padrino del corso, generale di Corpo d’Armata Rosario Aiosa, Medaglia d'Oro al Valor Militare.
Alla cerimonia hanno inoltre presenziato il Capo di Stato Maggiore della Difesa, ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, generale di Corpo d’Armata Pietro Serino, il comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, generale di Corpo d’Armata Teo Luzi, unitamente alle autorità civili, militari e religiose.
L’atto solenne, avvenuto dinanzi la Bandiera dell’Istituto e suggellato con la lettura della tradizionale formula del giuramento, pronunciata dal Comandante dell’Accademia militare, generale di Divisione Davide Scalabrin, sancisce l’ingresso a pieno titolo degli Allievi Ufficiali nei ranghi dell’Esercito Italiano e dell’Arma dei Carabinieri, per servire l’Italia e le sue istituzioni.
Il Ministro della Difesa si è rivolto ai giovani allievi Ufficiali “con il vostro giuramento avete sancito un impegno di fedeltà. Una promessa rivolta alla nostra Repubblica che rappresenta un modello di democrazia e di libertà, un luogo immateriale in cui vivono i diritti fondamentali dell’uomo e del cittadino” continuando poi “negli anni più belli della vostra vita, avete scelto di mettervi al servizio della Patria con la vostra solenne promessa del Giuramento”.
Il Capo di Stato Maggiore della Difesa ha affermato: “noi oggi siamo testimoni del vostro transito in una nuova famiglia quella dell’Esercito e quindi della Difesa, uno strumento che è perfettamente integrato con la società civile che ha avuto modo di apprezzare le nostre capacità in diverse situazioni. Uno strumento militare di cui voi adesso fate parte, proiettato verso la modernità a raccogliere nuove sfide e che marcia verso un’integrazione interforze completa.”
Il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, rivolgendosi ai futuri comandanti, ha sottolineato: “la conoscenza che acquisirete attraverso lo studio vi darà la competenza, cioè gli strumenti per fare bene il vostro lavoro di Comandanti, per fare la differenza e perseguire una vostra visione. Applicazione, impegno, volontà, vi consentiranno di apprezzare appieno i valori che, oggi, vi siete impegnati a difendere; vi renderanno cittadini esemplari e leader apprezzati. Quei leader di cui la Repubblica ha bisogno.”
Il 204° Corso “Volontà” è frequentato da 222 allievi Ufficiali, dei quali 214 italiani e 8 stranieri, provenienti da sette Paesi diversi.

L’Accademia Militare di Modena, istituita il 1° gennaio del 1678 con il nome di Reale Accademia, è oggi l’Istituto di formazione militare a carattere universitario responsabile della formazione iniziale dei futuri Ufficiali d’arma e medici del ruolo normale dell’Esercito Italiano e dell’Arma dei Carabinieri, in un percorso di studi che porterà al conseguimento della laurea in scienze Strategiche, Ingegneria, Medicina e Chirurgia, Veterinaria, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche e Giurisprudenza.


Redazione
 
  


 
Centenario azzurro
A Roma la cerimonia dell’anniversario della costituzione dell’Aeronautica...
‘’Air Force Experience’’, il villaggio aeronautico del Centenario
Incominciate le celebrazioni per festeggiare i Cento anni dell’Aeronautica Militare...
Gli allievi della scuola militare Teuliè gridano: ‘’Lo giuro’’!
Promessa solenne per il corso FADINI III della Scuola Militare Teulié
  Manifestazioni ed Eventi
25-03-2023 - A un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, l’energia e la sicurezza energetica continuano a essere in...
24-03-2023 - I francobolli commemorativi sono stati presentati al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla presenza...
19-03-2023 - Il tenente colonnello MOVM Gianfranco Paglia, capitano del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa, primo tetra...
17-03-2023 - “Ancor prima delle gare che avranno inizio domani e che vedranno coinvolti atleti del GSPD e atleti FISIP,...
16-03-2023 - Il Museo Piaggio è lieto di ospitare, dal 14 Marzo al 27 Agosto, la mostra temporanea “Dal mare sul Mare”:...
16-03-2023 - Nei giorni scorsi a Messina si è svolto l'evento "storicaMEnte1943" promosso dall'Associazione "Beni Culturali...
Rubriche
a Good afternoon everyone I am Rabia Alizada, "women right and youth right activist from...
A un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, l’energia e la sicurezza energetica continuano...
I francobolli commemorativi sono stati presentati al Ministero delle Imprese e del Made...
Il tenente colonnello MOVM Gianfranco Paglia, capitano del Gruppo Sportivo Paralimpico della...
“Ancor prima delle gare che avranno inizio domani e che vedranno coinvolti atleti del...
Il Museo Piaggio è lieto di ospitare, dal 14 Marzo al 27 Agosto, la mostra temporanea “Dal...
Nei giorni scorsi a Messina si è svolto l'evento "storicaMEnte1943" promosso dall'Associazione...