01:38 domenica 11.06.2023

Notizie dall'Italia

Home   >>  News - Notizie dall'Italia   >>  Articolo
Alpini ad aiutare l'Emilia Romagna
Le “tute gialle” con la penna nera sono al lavoro per arginare l’ondata di acqua e fango che ha invaso le abitazioni e le aziende
17-05-2023 - Neppure il tempo di rientrare domenica sera dalla grande Adunata Nazionale di Udine, la 94a della storia dell’Associazione Nazionale Alpini, che le penne nere si sono messe ancora una volta con grande prontezza al servizio delle comunità colpite da calamità naturali.
//www.ana.it/2023/05/14/udine-85mila-in-sfilata/ (Adunata)
Squadre di volontari della Protezione Civile ANA del 2° e del 3° Raggruppamento dell’Associazione (ovvero gli alpini di Lombardia-Emila Romagna e del Triveneto) sono infatti intervenute già da ieri nella provincia di Forlì-Cesena, flagellata dalle alluvioni.

Le “tute gialle” con la penna nera sono al lavoro per arginare l’ondata di acqua e fango che ha invaso le abitazioni e le aziende, impiegando sia sacchi di sabbia per creare nuovi argini sia motopompe ed idrovore per aspirare i liquidi dai locali già invasi.
La situazione nella zona è particolarmente complicata perché il maltempo non accenna a dare tregua: perciò le squadre di protezione Civile dell’Ana continueranno ad operare sino alla cessazione dell’emergenza.
Un nuovo ennesimo esempio dello spirito che anima uomini e donne dell’Associazione Nazionale Alpini e della loro capacità di operare nelle condizioni più difficili. Uno spirito che aiuta a comprendere la quantità e la qualità dell’affetto che la gente dimostra nei confronti delle penne nere: affetto che è stato palpabile in maniera commovente ad Udine, dove decine di migliaia di persone hanno assistito applaudendo per undici ore alla sfilata degli 85mila alpini dell’Ana, senza smettere un minuto, nonostante la pioggia battente. E ieri mattina Udine si è risvegliata pulita e ordinata come se centinaia di migliaia di persone non fossero mai passate di lì.
Oggi la Protezione Civile dell’Ana può contare su circa tredicimila volontari perfettamente formati nel campo dell’emergenza e dotati di attrezzature, mezzi e veicoli adeguati, compreso il grande Ospedale da campo del GIMCA (Gruppo di intervento medico chirurgico alpino), perfettamente adeguato alle esigenze operative sanitarie più gravi, che oggi è la struttura non militare di questo tipo più grande in Europa.

Redazione
 
  


 
Festa della Repubblica
Venerdì 2 giugno l’Italia ha celebrato il 77° Anniversario della nascita della...
Exit Tragedy, pensare che volevamo la pace per l’Afghanistan
Presentato ad Ariccia il libro degli inviati di guerra Maria Clara Mussa giornalista...
Da cento anni il Trattato di Losanna perseguita i Curdi
Conferenza di due giorni organizzata dalla Kurdish Diaspora Center in Svizzera...
  Notizie dall'Italia
08-06-2023 - Iniziata la campagna artica geofisica marina di nave Alliance, che quest’anno comprende le esercitazioni Coherent...
05-06-2023 -  Il Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti (Segredifesa) partecipa all’ottava...
02-06-2023 - A diretto riporto di Eric Béranger, Chief Executive Officer di MBDA, Soccodato entra così a far parte dell’Executive...
01-06-2023 - Dopo tre settimane, alla presenza del comandante dell’Aviazione dell’Esercito, generale di Divisione Andrea...
29-05-2023 - Nella giornata di giovedì 25 maggio 2023, personale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera, a séguito...
25-05-2023 - ELT, Gruppo leader mondiale nel settore della difesa elettronica, e Lendlease, società globale di investimento...
Rubriche
Sarà quello dell’Emilia Romagna, Giovedì 8 giugno, il primo capoluogo regionale a vedere...
Anche Difesa Servizi all’ottava edizione di Sea Future, la manifestazione che si conferma...
Una piazza Navona gremita di giovani ha fatto da cornice a Esercito&Sport, evento organizzato...
Da mercoledì 31 maggio a domenica 4 giugno 2023 apre i battenti la quarta edizione del...
L’8 giugno da Kitzbühel in Austria avrà inizio la decima edizione della biennale X-Alps,...
A distanza di oltre vent’anni dallo storico incontro in Nuova Zelanda, nave Amerigo Vespucci...
Presso la Sala multimediale del Comune di La Spezia, si è svolta la conferenza stampa di...