10:28 giovedì 21.09.2023

Notizie dall'Italia

Home   >>  News - Notizie dall'Italia   >>  Articolo


foto di: ELT
Nasce ’E4life’’ costituita da ELT e Lendlease
Prima società italiana attiva nel settore della Biodifesa per rafforzare lo sviluppo tecnologico di E4Shield
25-05-2023 - ELT, Gruppo leader mondiale nel settore della difesa elettronica, e Lendlease, società globale di investimento e real estate, hanno costituito “E4life”, la prima azienda italiana attiva nel settore della Biodifesa.
Il patrimonio iniziale della società, partecipata da ELT per il 51% e da Lendlease per il 49%, è di 3,5M€, conferito dalle due aziende per lo sviluppo tecnologico e di business development del progetto E4Shield.
 
L’amministratore delegato della società è Vincenzo Pompa e il presidente Alberto Sangiovanni-Vincentelli. I membri del Consiglio di amministrazione sono Andrea Ruckstuhl, Simone Astiaso e Gianni Maratta. La società avrà due sedi, a Milano, all’interno del MIND Milano Innovation District e a Roma
 La collaborazione tra le due società è cominciata lo scorso anno con una partnership fondata sulla comune propensione all’innovazione e alla sostenibilità. Oggi la costituzione della newco E4Life dimostra la volontà di traguardare sviluppi più ampi in termini di: evoluzione e ampliamento delle tecnologie, ampliamento dell’efficacia verso nuovi virus respiratori e ulteriori agenti patogeni e crescita nel mercato internazionale.
  
“Elettronica è un’azienda che vanta un’esperienza di più di 70 anni nel dominio dello spettro elettromagnetico e la creazione di questa nuova società rientra nella roadmap contenuta nel piano strategico Tenet 2030", ha dichiarato Domitilla Benigni, CEO e COO di ELT. "Questo piano definisce gli obiettivi e le ambizioni aziendali per i prossimi dieci anni, in particolare quella di trasferire le competenze core dell’azienda in nuovi domini, tra cui appunto la Biodifesa. Siamo molto soddisfatti della collaborazione con Lendlease, un’azienda che condivide la missione di proteggere la qualità della vita. Facciamo i nostri migliori auguri all’AD Vincenzo Pompa e a tutto il board la cui grande esperienza sarà essenziale alla realizzazione della mission di E4Life”.
 
“Questo è un progetto estremamente interessante e innovativo, che permette ad un’azienda come Lendlease, operante nel settore del real estate e degli investimenti, di sviluppare un nuovo segmento di business come la Biodifesa” ha dichiarato Andrea Ruckstuhl, Head of Italy and Continental Europe di Lendlease. “Come sviluppatori urbani, ci impegniamo per innovare continuamente gli standard più all’avanguardia che certificano la qualità e il benessere dei luoghi, nei quali sarà sempre più cruciale garantire soluzioni tecnologiche integrate e cooperanti per anticipare e risolvere nuove possibili crisi sanitarie o climatiche”.
Nota
E4Shield, è una tecnologia rivoluzionaria, completamente Made in Italy, ideata e prodotta da ELT, che è in grado di inattivare in aria i virus respiratori per i quali è programmata grazie all’azione delle onde elettromagnetiche ad una frequenza efficace sugli agenti patogeni ma innocua per l’uomo. La tecnologia è stata pensata all’inizio come soluzione Anti-Covid con risultati di inattivazione al 90% in aria, ma la valenza universale del principio fisico su cui si basa ne ha permesso l’estensione a nuovi virus respiratori con analoga efficacia, quali un ceppo rappresentativo dell’influenza stagionale. La tecnologia è certificata CE e SAR ed è stata già implementata e venduta nelle versioni “da ambiente” e “portatile”. È in corso di finalizzazione uno sviluppo digitale, in collaborazione con Cy4gate*, per il controllo da remoto dei singoli device e la cybersecurity del sistema.
Nella roadmap evolutiva di E4Shield, che sarà portata avanti dalla Newco sono previste, non solo nuove campagne di test per ulteriori virus, quali l’aviaria, ma anche l’ambizioso obiettivo di mitigare la minaccia rappresentata dai batteri. Inoltre, E4life, attraverso prestigiose collaborazioni internazionali, sta lavorando alla realizzazione del primo sensore capace di rilevare in tempo reale virus e altri agenti patogeni presenti nell’aria, a partire dal SARS-CoV-2 e virus influenzali.

 *società del gruppo ELT attiva nell’ambito della cyber security e cyber intelligence.
 



Redazione
 
  


 
La Scuola di volo di Galatina consegna i brevetti di pilota
Alla presenza del ministro della Difesa Crosetto ha ricevuto il brevetto anche...
‘’Jesolo air show’’
Inaugurato il primo accesso al mare dedicato alla Pattuglia acrobatica nazionale...
Cambio al Comando del NATO Defense College
E cerimonia di Graduation per il 142° Senior Course, giunto oramai al termine...
  Notizie dall'Italia
20-09-2023 - La Marina Militare anche quest’anno sarà presente con personale e mezzi alla 63a edizione del Salone Nautico...
19-09-2023 - “L’importante realtà formativa della città di Venezia” afferma il sottosegretario di Stato alla Difesa...
19-09-2023 - Roma, 18 settembre 2023. Il Commissario straordinario alla ricostruzione, generale C.A. Francesco Paolo Figliuolo,...
13-09-2023 - Il Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti (Segredifesa), rappresentato dal...
11-09-2023 - L’Ambasciata dell’Afghanistan in Roma indice il Premio Letterario dedicato all’Afghanistan: “Afghanistan,...
11-09-2023 - Pubblicato da Cefriel, centro di innovazione digitale fondato dal Politecnico di Milano, il nuovo white paper...
Rubriche
Anche quest’anno l'Asd Ortona for Runners, insieme alla Onlus Crossraods Ortona, organizza,...
Come ogni anno, torna dal 29 settembre al 1 ottobre 2023 la Fassa Fly Expo, ottava edizione...
“Il successo del Mondo al Contrario non è nelle vendite e neppure nel fatto di essere...
L’incontro con l’autore Domenico Interdonato a Bracciano sede del Comando Artiglieria,...
Check-up di prevenzione cardiovascolare con elettrocardiogramma ed ecocardiogramma; trattamenti...
Venti anni, venti intensi e appassionati anni dedicati a seguire il mondo della Difesa. ...
Il volume “Il Valore del Ricordo Capitano Umberto Masotto”, è stato scritto da due...