Notizie dal Mondo

Conclusa ‘’Relentless 2’’ dell’Operazione eVA
Esercitazione per l’185° Reggimento Artiglieria e l’183 ‘’Nembo’’ della Brigata Folgore schierati in Ungheria
13-11-2023 - Conclusa l'esercitazione “Relentless 2” che ha visto i paracadutisti del "Nembo" di Pistoia lavorare in stretta collaborazione con il personale del 185° Reggimento Artiglieria Paracadutisti "Folgore” di Bracciano (RM), al fine di implementare le procedure tecniche e tattiche di supporto di fuoco in favore della componente di manovra italiana schierata in Ungheria.Le operazioni sono state condotte sotto la coordinazione della Compagnia di manovra del 183° Reggimento Paracadutisti "Nembo”, con l’obiettivo di testare e migliorare l’interoperabilità tra gli assetti specialistici della componente operativa, attraverso la coordinazione nell'esecuzione delle operazioni.
Il JTAC (Joint Terminal Attack Controller) italiano del “Nembo”, ha coordinato il fuoco degli obici semoventi FH-70 e della componente mortai pesanti 120mm THOMSON. A questa prima azione di fuoco è seguito l’intervento dell’areo da combattimento ungherese Saab JAS 39 Gripen.
Durante le operazioni notturne, il nucleo TACP (Tactical Air Control Party) è stato integrato nell’attività tattica offensiva a fuoco del plotone Blindo pesanti “Centauro” del Reggimento Savoia Cavalleria (3°) e ha allestito un posto di osservazione per acquisire la posizione degli obiettivi nemici. I puntatori infra-rosso delle “Centauro” hanno massimizzato l’efficacia e l’accuratezza del tiro in condizioni di scarsa visibilità.
L’addestramento congiunto di forze italiane e straniere contribuisce a consolidare procedure tecnico tattiche in uso negli eserciti dei Paesi della NATO.
La “Relentless 2” ha consentito l’integrazione del supporto di fuoco per la componente operativa italiana schierata in Ungheria nell'ambito dell'operazione “eVA” (enhanced Vigilance Activity) e ha implementato le capacità delle forze di garantire un’adeguata azione di deterrenza lungo il confine est dell’Alleanza.
Redazione

Generazione di donne distrutta dai Talebani
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
“100+1” anni raccontati nel calendario 2024 dell’Arma Azzurra
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
Non quote rosa ma diritti paritari
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
Notizie dal Mondo
26-11-2023 - In meno di quattro mesi di attività, 800 ore di volo, 33 decolli immediati (in gergo tecnico alpha scramble)...
18-11-2023 - Come noto a tutti i governi dell’Europa unita, la cooperazione regionale “con e tra” i Paesi dei Balcani...
13-11-2023 - ELT group partecipa all'edizione 2023 del Dubai Airshow, che si svolge tra il 13 e il 17 novembre presso Al...
03-11-2023 - “Sono qui per darvi atto di quello che state facendo in uno scenario complesso che in questi giorni è sotto...
03-11-2023 - Secondo le stime delle Nazioni Unite, oltre 29 milioni di Afghani nel Paese hanno attualmente bisogno di assistenza...
03-11-2023 - Nella prima mattina del 3 Novembre 2011, un team di sette guerriglieri talebani irruppe nella sede della società...

Nei giorni 10 e 11 Ottobre 2023, nella Scuola Ufficiali Carabinieri si è tenuto il Convegno...
Arianna Briganti cofondatrice e vice presidente di NOVE Caring Humans, ha tenuto una lezione...
Alla vigilia del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, presso...
Le giornate storiche della partenza della nave Amerigo Vespucci dal Porto Antico di Genova...
Sabato 18 novembre 2023, presso il Comitato di Quartiere Nord in Aprilia, nel Parco Friuli...
Presso il Rettorato dell’Università di Teramo, siglato un accordo tra Università di...
Al termine della cerimonia all’Altare della Patria, dove il ministro Crosetto ha deposto...