Notizie dall'Italia
Nuovi incursori della Marina Militare
Il 74°corso ordinario ‘’Gemina’’ dopo mesi di addestramento ha ricevuto il basco
20-01-2024 - Il 19 Gennaio scorso, nella storica fortezza del Varignano, si è svolta la cerimonia di conferimento dei brevetti da incursore agli allievi del 74° corso ordinario: tredici sono i giovani che hanno superato l’intenso iter selettivo, raggiungendo l’ambitissimo traguardo suggellato dalla consegna del basco verde.“Rivolgo il mio più sentito apprezzamento” ha affermato il sottosegretario di Stato alla Difesa Matteo Perego di Cremnago nel suo indirizzo di saluto alla cerimonia di consegna del brevetto ai frequentatori del 74°Corso Ordinario Incursori della Marina Militare “e formulo i miei più sinceri auguri ai 13 neo incursori del Corso GEMINA che oggi ricevono il tanto desiderato brevetto”,
Ha poi salutato e ringraziato il Padrino del corso, il veterano del GOI Gruppo Operativo Incursori, ferito in servizio, Emanuele Valenza che simboleggia il legame intramontabile che unisce le generazioni di incursori, un legame che è testimonianza vivente dei valori di unione e continuità che animano i nostri nuovi incursori."
“Avete superato 11 mesi di intenso addestramento” ha poi continuato Perego “sottoponendo a dura prova il fisico, la mente e il carattere, sorretti dal desiderio di mettere le vostre competenze e la vostra professionalità al servizio del Paese.”
“Viviamo tempi contraddistinti da nuove sfide” ha poi concluso il sottosegretario “e da un cambio di passo in termini di avanguardia tecnologica, interoperabilità, digitalizzazione. Sono pienamente convinto che la Marina Militare e la Difesa tutta continueranno a garantire standard di formazione all’altezza delle difficili sfide che il futuro vorrà riservarci. Per questo motivo abbiamo bisogno di approntare uno strumento militare funzionale agli obiettivi che ci prefiggiamo, calibrato sulle ambizioni del nostro Paese, ammodernandolo e adeguandolo alle nuove esigenze. Uno strumento che comunque non potrà prescindere dal valore della sua componente umana; non sono le tecniche o le tecnologie ad essere “speciali”, ma gli uomini e le donne che ne sanno fare un uso intelligente al servizio del Paese.
L’ammiraglio Enrico Credendino, Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, rivolgendosi ai neo brevettati, ha dichiarato: “Oggi cogliamo i pregiatissimi frutti dell’impegnativo iter che avete sostenuto, al termine di un percorso molto severo e selettivo. vi siete brevettati in 13, solo l’1% degli oltre 1300 candidati. Le vostre capacità saranno abilitanti per la Marina, in uno scenario complesso, mutevole e instabile, a tratti imprevedibile, dove siamo chiamati a supportare l’azione della Difesa esprimendo il meglio del nostro potenziale, a partire dalle nicchie d’eccellenza come voi siete”.
Il contrammiraglio Massimiliano Rossi, comandante di Comsubin, ha invece rivolto “un sentito ringraziamento agli istruttori della Scuola Incursori e al personale del Raggruppamento, che hanno consentito di portare a conclusione un iter e un percorso formativo di altissimo livello e di grande impegno”.
Molteplici i compiti che i neo ‘Arditi Incursori’, dovranno garantire nelle loro missioni in Patria e in rischiosi teatri operativi all’estero, sempre in difesa degli interessi strategici nazionali; nel silenzio delle loro identità, i tredici militari hanno ricevuto l’agognato brevetto, simbolo esclusivo dell’appartenenza a questo corpo d’élite, e che arriva dopo un durissimo periodo di addestramento dove hanno imparato ad agire negli ambienti e nelle tre dimensioni ove saranno chiamati ad operare, sotto la superficie del mare, in cielo e a terra.
Nota
Come da tradizione, al primo classificato del Corso viene consegnato un coltello di Extreme Ratio, in edizione speciale.
Quest’anno il coltello è stato un ‘’Contact C”, facendo così parte della serie sino ad oggi consegnata rappresentata da “Primo Corso”, “Caimano Nero”, “S2 GOI”, tutti creati in collaborazione con il Reparto.
A testimonianza di un legame che si rafforza nel tempo tra gli Incursori della Marina Militare ed Extrema Ratio, l’azienda di Prato, da decenni nota in tutto il mondo per le sue lame. Pubblichiamo una foto tratta da ''La Nazione'' in cui l'amministratore di Extrema Ratio, Mauro Chiostri, partecipa alla cerimonia.
Redazione
‘’Joint Stars 2025’’
Conclusa a Civitavecchia la ‘’Main Planning Conference’’ della più importante...
Conclusa a Civitavecchia la ‘’Main Planning Conference’’ della più importante...
Il generale Giovanni Maria Iannucci nuovo comandante del COVI
La cerimonia di insediamento al Comando Operativo di Vertice Interforze a Roma...
La cerimonia di insediamento al Comando Operativo di Vertice Interforze a Roma...
Incontri cordiali e impegno per premesse di pace
Ministri della Difesa dell’Unione Europea a confronto sull'autonomia strategica...
Ministri della Difesa dell’Unione Europea a confronto sull'autonomia strategica...
Notizie dall'Italia
22-01-2025 - Una delegazione di Leonardo, guidata dal presidente Stefano Pontecorvo, è in missione in Costa d’Avorio per...
22-01-2025 - Era inevitabile, dovevo finire sulle liste di proscrizione dell’Ass. Naz. Partigiani. Inutile dire che –...
17-01-2025 - È decollato nella tarda serata di ieri, giovedì 16 gennaio, un elicottero HH-139B dell’83° Centro SAR (Search...
17-01-2025 - Il Progetto “smart agricolture” entra nel Piano Mattei per l’Africa con la firma di una intesa che rafforza...
17-01-2025 -
E’ partita dal porto di Monfalcone (GO) una nave diretta a Cipro con a bordo oltre 50 tonnellate di beni...
16-01-2025 - “Il giornalismo a servizio della democrazia. Pellegrini di speranza, comunicare il Giubileo 2025 per costruire...
Si terrà a Roma il Giubileo del Mondo della Comunicazione dal 24 al 26 gennaio, il primo...
Domenica 26 gennaio sarà celebrata per il terzo anno la “Giornata nazionale della memoria...
Venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 14, nella Sala “Caduti di Nassirya” di Palazzo Madama,...
“Volare non è mai stato solo un lavoro per me. È sempre stato una passione. Ho amato...
Il 10 Gennaio scorso, nella caserma Santa Barbara di Sabaudia, sede del Comando Artiglieria...
Al Circolo ufficiali della Casa dell'Aviatore in Roma, il 22 Dicembre scorso, è stato conferito...
Come direttrice del Dipartimento per i Diritti delle Donne della IPO Italia (International...