01:17 domenica 16.03.2025

Notizie dal Mondo

Home   >>  News - Notizie dal Mondo   >>  Articolo
Una parte di Pistoia in Ungheria...
Il 183° Reggimento “Nembo” nell’operazione enhanced Vigilance Activity della NATO riceve la visita del sindaco di Pistoia
27-01-2024 - Il Contingente italiano in Ungheria, con una forza di circa 260 unità, contribuisce, insieme alle forze armate ungheresi, croate e americane, al consolidamento delle capacità operative degli assetti internazionali chiamati a garantire la deterrenza sul territorio a difesa di potenziali minacce degli spazi euro-atlantici.
Attualmente, nell’operazione eVA, (enhanced Vigilance Activity) della NATO è impegnato il 183° Reggimento paracadutisti Nembo, della Brigata Folgore.
In questi giorni ha ricevuto la visita del sindaco del Comune di Pistoia, dottor Alessandro Tomasi, accompagnato dal Capo di Gabinetto, dottor Giorgio Zuccherini.

La visita, della durata di 3 giorni, ha avuto inizio con la presentazione di alcuni componenti del National Support Element italiano, unità impegnata a fornire il necessario supporto logistico e operativo alla compagnia di manovra, nello svolgimento delle articolate attività addestrative.

Il sindaco, accolto dal comandante del contingente nazionale tenente colonnello Salvatore Sotgiu, è stato aggiornato sull’attuale situazione e sulle attività che i militari italiani conducono congiuntamente alle altre forze della NATO.
Nell’area addestrativa di Camp Thunder, distante circa 50 km dalla sede del contingente, il dottor Tomasi ha salutato la componente operativa nazionale, impegnata nell'esercitazione Noble Hunter, caratterizzata da attività addestrative di combattimento in aree urbane.
Presso gli uffici del Comando, il primo cittadino ha apposto la tradizionale firma sull’Albo d’Onore, sottolineando nella dedica che «…da sindaco di Pistoia non posso nascondere l’emozione e l’orgoglio di sapere che una parte della mia città è qua a servire la Patria…».
La visita si è conclusa con l’incontro dell’ambasciatore italiano in Ungheria, Manuel Jacoangeli.



Redazione
 
  


 
‘’GiDro d’Italia Idrovolante 2025’’
Primo Giro d’Italia in idrovolante organizzato da Aviazione Marittima: una storia...
Chirurghi Militari della Colonna Vertebrale riuniti a Madrid
Nel 2° Simposio internazionale, con l’obiettivo di rafforzare i legami professionali...
Barella per trasporto aereo di malati infettivi diventa storia
Il dispositivo fondamentale per le missioni di soccorso durante la pandemia COVID...
  Notizie dal Mondo
15-03-2025 - Lanciata l'8 marzo 2025, in occasione della Giornata internazionale della donna, questa serie in sei episodi...
11-03-2025 - The PKK has taken only one step by declaring a ceasefire following imprisoned PKK leader Abdullah Ocalan's message...
07-03-2025 - Il 4 Febbraio 2025, su iniziativa del senatore Pier Ferdinando Casini, si è tenuta la conferenza intitolata...
06-03-2025 - I paracadutisti del 183° Reggimento "Nembo" dell'Esercito Italiano, impegnati nell’ambito dell’operazione...
01-03-2025 - Nessuno si attenda che voglia giudicare chi dei due fra il biondazzone arrogante o il felpato ex (?)-attore...
01-03-2025 - ‘’Rivolgo l'appello al disarmo e accetto la responsabilità storica di questo appello. Non è stato costretto...
Rubriche
L’impiego di piccoli aerei e idrovolanti, di droni con sensori infrarossi e anche di nuove...
L’arte e la scienza si incontrano per dare vita a scenari futuri inediti e stimolanti,...
“Porto a voi tutti i saluti dei miei concittadini, ritornare a Messina per la seconda...
Con grande interesse e piacere (e curiosità) intraprendo la lettura dell’ultimo libro...
A Messina. con un cerimoniale ricco di impegni militari, culturali e benefici è stata celebrata...
“Chiediamo al Governo maggiore attenzione a quelle realtà che rendono il Made in Italy...
Anche quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze...