Notizie dal Mondo

In arrivo bambini palestinesi per essere curati in Italia
Alcuni arrivati con volo dell'Aeronautica Militare; altri arriveranno con Nave Vulcano
31-01-2024 - “Nave Vulcano è salpata dal porto di Al Arish, in Egitto, per rientrare in Italia con circa 60 persone a bordo, tra bambini e accompagnatori palestinesi. Siamo orgogliosi che la nave della nostra Marina Militare e il personale sanitario interforze abbiano operato per portare aiuto alla popolazione palestinese”.Così il ministro della Difesa Guido Crosetto in una nota sulla partenza di Nave Vulcano il cui arrivo in Italia è previsto nei prossimi giorni presso il porto di Civitavecchia.
“Questa nostra iniziativa umanitaria però – ha aggiunto Crosetto– ha visto impegnate solamente Italia e la Francia con lo schieramento di navi ospedale e Qatar, che ha fornito personale sanitario in supporto di nave Vulcano”.
Il team medico qatarino, imbarcato sulla nave italiana ormeggiata in Egitto da inizio dicembre, rimarrà a bordo fino all’arrivo nel porto di Civitavecchia. Da lì, i pazienti, saranno trasferiti in strutture ospedaliere sul territorio nazionale per ricevere le cure necessarie presso gli ospedali Rizzoli di Bologna, Meyer di Firenze, Gaslini di Genova e Bambino Gesù di Roma.
La prossima settimana, se si renderà necessario, il Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI), in coordinazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), effettuerà un altro volo dell’Aeronautica Militare per Il Cairo e Al Arish, per portare in Italia altri bambini.
I primi bambini palestinesi, con i loro accompagnatori, sono giunti in Italia con il volo militare del 29 gennaio.
I bambini, giunti solo tre giorni fa in Egitto, attraverso il valico di Rafah, sono stati dapprima curati e stabilizzati dai sanitari egiziani nelle strutture ospedaliere locali. Successivamente, il team sanitario militare italiano, il personale della Difesa, quello del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dell’ospedale Gaslini, hanno lavorato in stretto coordinamento per rendere possibile il trasferimento dei primi bambini con i rispettivi accompagnatori arrivati con un velivolo C-130J dell’Aeronautica Militare.
Redazione

‘’Falco VI’’ giura fedeltà alla Repubblica Italiana
Suggellato dal tradizionale passaggio delle Frecce Tricolori, il giuramento dei...
Suggellato dal tradizionale passaggio delle Frecce Tricolori, il giuramento dei...
‘’MBI Awards of Distinction 2025’’
Nella sera finale al ''World of Modular'' di Las Vegas, premiata l’azienda salentina...
Nella sera finale al ''World of Modular'' di Las Vegas, premiata l’azienda salentina...
Gli Allievi Marescialli giurano fedeltà alla Patria
Giuramento congiunto degli allievi marescialli dell’Esercito e dell’Aeronautica...
Giuramento congiunto degli allievi marescialli dell’Esercito e dell’Aeronautica...
Notizie dal Mondo
18-04-2025 - Presso il Quartier Generale dell’Alleanza Atlantica a Bruxelles, il generale di Divisione Enrico Barduani,...
10-04-2025 - Che Benjamin Netanyahu non sia uno stinco di santo è più che probabile, ma non per questo ogni nefandezza...
09-04-2025 - Si è svolto a Samarcanda (Uzbekistan) il primo Vertice Asia Centrale-Unione Europea.
Per la prima volta l’evento...
06-04-2025 - La sensazione è che il tocco salvifico di Trump -l’unica qualità in prospettiva positiva del suo mandato-...
03-04-2025 - La nota presidente della Commissione Europea, dr Ursula Albrecht in Von der Leyen, di anni sessantasei, laureata...
02-04-2025 - Nuk ishte vetëm një vajzë e re. Ilaria Sula ishte një studente universitare, e regjistruar në Universitetin...

Un momento di condivisione e riflessione ha caratterizzato la giornata di oggi, in cui S.E....
E’ il Salone del Circolo Sociale ad accogliere la Conferenza stampa che presenta a meno...
L’Intelligenza Artificiale si sta evolvendo a un ritmo molto rapido, tanto da rendere...
Mettere in rete autorità regionali, nazionali e locali che si occupano della protezione...
In un giorno che ha coinciso con la celebrazione della Festa della Polizia, presso il CUFA...
Nell'ambito del gemellaggio tra le città di Messina e Noventa Vicentina, sottoscritto durante...
‘’Il Polo di Mantenimento delle Armi Leggere (PMAL) è oggi una realtà tecnico-industriale...