09:31 mercoledì 23.04.2025

Manifestazioni ed Eventi

Home   >>  News - Manifestazioni ed Eventi   >>  Articolo


foto di: Esercito
Esercito alla Mille Miglia 2024

Sfida a bordo di auto storiche e giornalisti al volante
10-06-2024 - 

Anche quest’anno l’Esercito torna alla Mille Miglia, storica manifestazione automobilistica che domani vedrà la Forza Armata partecipare in forma non competitiva.
Due auto d’epoca provenienti dal Museo Storico della Motorizzazione Militare percorreranno i circa 2.000 km del percorso: la Fiat Campagnola del 1951, perfetta per ogni terreno, e la Lancia Aprilia Berlina del 1939, nata proprio per la Mille Miglia e usata dai Comandi d'Armata.
La storica corsa si snoderà in 5 tappe, la partenza e l’arrivo, come da tradizione, avverranno a Brescia e toccherà Torino, Viareggio, Roma e Bologna. Oltre alle città principali, il percorso della Mille Miglia 2024 attraverserà le bellezze del nostro Paese tra borghi e comuni del Nord e Centro Italia.
L’equipaggio della Campagnola sarà formato da militari, mentre al volante della Lancia, anche quest’anno, si alterneranno giornalisti e influencer, pronti a vivere l'emozione della gara e a raccontarla al pubblico da una prospettiva unica!
Un'occasione per celebrare la passione per i motori, ma anche per mostrare l'impegno dell'Esercito nella valorizzazione del patrimonio storico e nella promozione della tradizione militare.
Iveco Defence Vehicles affiancherà le due splendide auto storiche con un MUV 4x4 (Multirole Utility Vehicle) personalizzato con la livrea “IDV e Esercito Italiano: Insieme andiamo a mille”. A bordo due tecnici specializzati del team IDV, pronti ad intervenire e fornire il supporto e l’assistenza necessari alle vetture durante tutto il percorso.


Redazione
 
  


 
‘’Falco VI’’ giura fedeltà alla Repubblica Italiana
Suggellato dal tradizionale passaggio delle Frecce Tricolori, il giuramento dei...
‘’MBI Awards of Distinction 2025’’
Nella sera finale al ''World of Modular'' di Las Vegas, premiata l’azienda salentina...
Gli Allievi Marescialli giurano fedeltà alla Patria
Giuramento congiunto degli allievi marescialli dell’Esercito e dell’Aeronautica...
  Manifestazioni ed Eventi
19-04-2025 - Un momento di condivisione e riflessione ha caratterizzato la giornata di oggi, in cui S.E. Mons. Giovanni Accolla...
16-04-2025 - E’ il Salone del Circolo Sociale ad accogliere la Conferenza stampa che presenta a meno di un mese dal suo...
14-04-2025 -  L’Intelligenza Artificiale si sta evolvendo a un ritmo molto rapido, tanto da rendere sempre più credibile...
11-04-2025 - Mettere in rete autorità regionali, nazionali e locali che si occupano della protezione quotidiana dei beni...
10-04-2025 - In un giorno che ha coinciso con la celebrazione della Festa della Polizia, presso il CUFA - Circolo Ufficiali...
07-04-2025 - Nell'ambito del gemellaggio tra le città di Messina e Noventa Vicentina, sottoscritto durante la recente visita...
Rubriche
Un momento di condivisione e riflessione ha caratterizzato la giornata di oggi, in cui S.E....
E’ il Salone del Circolo Sociale ad accogliere la Conferenza stampa che presenta a meno...
 L’Intelligenza Artificiale si sta evolvendo a un ritmo molto rapido, tanto da rendere...
Mettere in rete autorità regionali, nazionali e locali che si occupano della protezione...
In un giorno che ha coinciso con la celebrazione della Festa della Polizia, presso il CUFA...
Nell'ambito del gemellaggio tra le città di Messina e Noventa Vicentina, sottoscritto durante...
‘’Il Polo di Mantenimento delle Armi Leggere (PMAL) è oggi una realtà tecnico-industriale...