Politica

Accordi di collaborazione di Segredifesa con il mondo accademico
Hanno lo scopo di individuare dei percorsi virtuosi di ricerca e sviluppo sui temi dell’innovazione tecnologica
13-01-2022 - Segredifesa, (Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti), ha finalizzato due accordi di collaborazione con le Università degli Studi di Napoli “Federico II” e il Politecnico di Bari.Per il Ministero della Difesa, ha firmato il generale di Corpo d’Armata Luciano Portolano, Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti, mentre le due università erano rappresentate dai magnifici rettori, professor Matteo Lorito, per la “Federico II” e professor Francesco Cupertino, per il Politecnico.
Gli accordi, siglati a palazzo Guidoni, sede di Segredifesa, hanno lo scopo di individuare dei percorsi virtuosi di ricerca e sviluppo sui temi dell’innovazione tecnologica e su quelli della riqualificazione delle aree militari (sia di quelle in uso alla Difesa, sia di quelle dismesse o in via di dismissione perché non più utili ai fini istituzionali), con particolare interesse e riferimento agli aspetti urbanistici, ambientali e di risparmio energetico.
Gli accordi rappresentano un esempio di sinergia tra istituzioni, che mettono a sistema le proprie risorse per promuovere e sviluppare congiuntamente, attraverso iniziative e progetti condivisi di ricerca, innovazione e formazione strumentali per perseguire l'obiettivo di una cooperazione nella ricerca scientifica e nella didattica nelle aree sopra richiamate, volte a diffondere fra l'altro, la "cultura della ricerca". Le partnership oggi avviate rappresentano un ulteriore passo in avanti nella realizzazione di una rete Scientifica diffusa su tutto il territorio nazionale, di cui fanno già parte altri Atenei italiani, quali il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, la Libera Università di Bolzano, l’Università di Palermo e l’Università di Cagliari, che oltre a rappresentare un interessante occasione di confronto tra le istituzioni vuole, altresì, fornire un contributo importante e concreto allo sviluppo del Sistema Paese.
L’implementazione e la gestione di tutte le attività discendenti dagli accordi sarà curata da un Comitato Scientifico ad hoc, che si occuperà di definire gli obiettivi strategici della partnership e di fornire le linee di indirizzo specifiche per ciascuna linea progettuale.
All’evento erano inoltre presenti il generale ispettore Giancarlo Gambardella, direttore della Direzione dei Lavori e del Demanio, la dottoressa Luisa Riccardi, direttrice del V Reparto Innovazione Tecnologica di Segredifesa, la professoressa Renata Picone, direttrice della Scuola di Specializzazione di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” ed il professor Carlo Moccia, direttore del Dipartimento di Scienze dell’Ingegneria e dell’Architettura del Politecnico di Bari.
Redazione

Ciampino festeggia i Cento anni dell'Aeronautica Militare
Open day delle basi aeree il 28 marzo e mostra fotografica in sala consiliare...
Open day delle basi aeree il 28 marzo e mostra fotografica in sala consiliare...
‘’Volpe Bianca’’ e ‘’Campionati Italiani di sci paralimpico’’
Truppe alpine e atleti dell’Esercito italiano protagonisti in Alto Adige e Dolomiti...
Truppe alpine e atleti dell’Esercito italiano protagonisti in Alto Adige e Dolomiti...
Circumnavigazione Aeroguidata del Lago di Bracciano: prima prova
Due S-55 circumnavigheranno il lago di Bracciano in occasione della celebrazione...
Due S-55 circumnavigheranno il lago di Bracciano in occasione della celebrazione...
Politica
22-03-2023 - La sottosegretaria alla Difesa Isabella Rauti, in missione in Libano, ha visitato nel sud del Paese due centri...
22-03-2023 -
“Tra Italia e Grecia esiste una solida amicizia e una forte cooperazione che ci vede impegnati congiuntamente...
20-03-2023 - Il marchio Made in Italy è sinonimo di perfezione nei dettagli, ricerca, raffinatezza, eleganza e stile. Il...
15-03-2023 - Ha preso il via la visita ufficiale del ministro della Difesa, Guido Crosetto, in Giappone per una serie di...
15-03-2023 - Siglato nei giorni scorsi l’accordo tra il Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI) e il Gruppo Barilla.
Una...
15-03-2023 - “Sono fiero ed orgoglioso dei nostri ragazzi che concorrono alla formazione del loro futuro arricchendo gli...

Il tenente colonnello MOVM Gianfranco Paglia, capitano del Gruppo Sportivo Paralimpico della...
“Ancor prima delle gare che avranno inizio domani e che vedranno coinvolti atleti del...
Il Museo Piaggio è lieto di ospitare, dal 14 Marzo al 27 Agosto, la mostra temporanea “Dal...
Nei giorni scorsi a Messina si è svolto l'evento "storicaMEnte1943" promosso dall'Associazione...
Torna il premio IAI "Giovani talenti per l’Italia, l’Europa e il mondo”, edizione...
A Tolmezzo, domenica 12 marzo scorso, alla presentazione del volume “Il Valore del Ricordo...
Pensavamo di poter intervistare il generale Carmelo Burgio al primo colpo, alla prima telefonata.
Ma...