Manifestazioni ed Eventi

Ucraina e Mediterraneo. C’è un filo rosso?
Convegno organizzato dalla Fondazione Med-Or
27-07-2022 - “Ucraina e Mediterraneo sono l'esempio della connessione tra l'elemento operativo di una politica estera e di difesa proiettata a livello nazionale, e l’elemento reattivo rispetto alle crisi che si sono determinate. Credo che questo punto di incontro caratterizzerà in maniera molto forte anche i prossimi anni”.
Così il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, durante il convegno dedicato al tema “Ucraina e Mediterraneo. C’è un filo rosso?”, organizzato dalla Fondazione Med-Or, a Roma, in occasione della seconda edizione del Med-Or Day.
Occasione di dialogo sui temi che attualmente caratterizzano lo scenario internazionale, al quale hanno preso parte anche il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, Luigi Di Maio, il presidente di Med-Or, Marco Minniti. A coordinare il dibattito, il direttore di Repubblica, Maurizio Molinari.
Un confronto durante il quale il ministro ha ricordato il ruolo svolto dall’Italia a sostegno dell’Ucraina, nell’ambito delle iniziative della comunità internazionale. Ha, inoltre, sottolineando i riverberi della situazione in Ucraina sulla dimensione geopolitica, con focus su ordine e sicurezza internazionale, senza tralasciare i riflessi determinati su altre regioni, a partire dal Mediterraneo.
Mediterraneo Allargato che per l’Italia rappresenta un’area di prevalente interesse strategico.
“L’Italia è e vuole essere sempre di più protagonista nel Mediterraneo, costruendo un dialogo e un confronto con i Paesi che vi si affacciano” ha detto Guerini, richiamando il ruolo svolto nei Balcani e, altresì, la centralità dell’Africa riguardo questioni fondamentali quali sicurezza, terrorismo, stabilità nei Paesi, che chiedono un impegno comune. “Se c’è un punto su cui l’Europa misura l’ambizione di essere fornitore di sicurezza globale” ha affermato il Ministro “questo è l’Africa”.
Redazione
Manifestazioni ed Eventi
23-05-2023 - Presso la Sala multimediale del Comune di La Spezia, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del 70° Raduno indetto dall’Associazione...
22-05-2023 - Torna infatti “Fly Future 2023”, seconda edizione dell’evento di orientamento e informazione dedicato ai giovani che intendano trovare un’opportunità...
19-05-2023 - Nella sede della Federazione del Mare a Roma si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell’ottava edizione di SEAFUTURE, ospitata all’interno...
16-05-2023 - La Francia si prepara a ospitare la 18.ma edizione dei Campionati del Mondo di volo in parapendio. Località prescelta Chamoux-sur-Gelon nel dipartimento...
16-05-2023 - Mancano ormai pochi giorni alla seconda edizione di Fly Future, l’unico evento nazionale di informazione e orientamento per coloro che, soprattutto...
16-05-2023 - “La penna è più potente della spada: Media e Social tra Conflitti e Cultura della Pace” è il tema del webinar inaugurale dell’Associazione...