09:18 mercoledì 23.04.2025

Manifestazioni ed Eventi

Home   >>  Rubriche - Manifestazioni ed Eventi   >>  Articolo
‘’Le discipline STEM nella Difesa’’
Il volume presentato dalla sottosegretaria alla Difesa Rauti al Salone del Libro di Torino  

12-05-2024 - La sottosegretaria di Stato alla Difesa Isabella Rauti ha presentato, al Salone del Libro di Torino, il volume “Le Discipline STEM nella Difesa”.
L’incontro, svolto nello spazio eventi dello stand della Difesa, è stato articolato su due panel: la presentazione della pubblicazione ed il dibattito sulle prospettive della Difesa nella formazione scientifica, tecnologica, ingegneristica e matematica (STEM).

“Per le Forze Armate le applicazioni STEM sono centrali nel garantire la sicurezza; aiutano  a fronteggiare ed a rispondere alle sfide ibride ed alle minacce multidimensionali che interessano tutti i domini, quelli tradizionali, quelli nuovi ed emergenti”, ha dichiarato Rauti, curatrice della pubblicazione.

“Il futuro della Difesa sarà sempre più interconnesso all’impiego delle materie  STEM anche per la formazione e l’addestramento militari e per la condotta delle operazioni”, ha aggiunto sottolineando che “la formazione è un dominio strategico per la Difesa, trasversale agli altri domini convenzionali e a quelli nuovi come il cyber e lo spazio ma anche a quelli emergenti come l’underwater e l’ambiente cognitivo”.

Nella cultura della Difesa e nella  necessaria integrazione interforze, ogni assetto coinvolge l’impiego di materie STEM e gli strumenti delle tecnologie più avanzate; un nodo  indissolubile che rafforza il partenariato militare e civile.  
Rauti, infine, ha evidenziato un nodo sotteso alla questione STEM, quello del divario di genere tra i laureati nel settore; “ gap formativo - curricolare che diventa poi occupazionale; alimentato dall’idea diffusa e distorta che lo studio delle discipline STEM sia più adatto ai ragazzi che alle ragazze. Uno stereotipo da rimuovere, insieme ai condizionamenti che produce, investendo sulla formazione STEM delle giovani generazioni ed in particolare delle studentesse”.
All’evento hanno partecipato il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Gen. C.A. Carmine Masiello e il vice-rettore del Politecnico di Torino Filippo Molinari, oltre ai vertici della formazione delle Forze Armate e dell’Arma dei Carabinieri.


Redazione
 
  
  Manifestazioni ed Eventi
19-04-2025 - Un momento di condivisione e riflessione ha caratterizzato la giornata di oggi, in cui S.E. Mons. Giovanni Accolla ha ricevuto gli auguri pasquali della...
16-04-2025 - E’ il Salone del Circolo Sociale ad accogliere la Conferenza stampa che presenta a meno di un mese dal suo inizio i valori e lo stato dell’arte...
14-04-2025 -  L’Intelligenza Artificiale si sta evolvendo a un ritmo molto rapido, tanto da rendere sempre più credibile il suo utilizzo nella giustizia italiana...
11-04-2025 - Mettere in rete autorità regionali, nazionali e locali che si occupano della protezione quotidiana dei beni Patrimonio Mondiale per inquadrare concetti...
10-04-2025 - In un giorno che ha coinciso con la celebrazione della Festa della Polizia, presso il CUFA - Circolo Ufficiali Forze Armate d’Italia, si è tenuto...
07-04-2025 - Nell'ambito del gemellaggio tra le città di Messina e Noventa Vicentina, sottoscritto durante la recente visita della delegazione veneta, guidata dal...