Manifestazioni ed Eventi
Al via il progetto Pegaso
Nato dalla collaborazione tra Difesa Servizi e Trimble, sarà la nuova frontiera della geolocalizzazione satellitare
21-05-2024 - Sarà presentato mercoledì 22 maggio alle 10.00 presso la sede dell’Istituto Geografico Militare di Firenze, Via Cesare Battisti 10, la nuova rete nazionale Pegaso VRS Now[.
E’ la rete di stazioni di riferimento virtuali (Virtual Reference Station – VRS) certificata dall’Istituto Geografico Militare italiano (IGM), che fornisce accesso immediato alle correzioni GNSS in tempo reale (RTK – Real-Time Kinematics) in tutta Italia. La sua importanza nazionale è caratterizzata da una serie di caratteristiche che la rendono esclusiva: unica rete in Italia progettata, certificata e calcolata dall'Istituto Geografico Militare, ed equipaggiata con strumentazione Trimble di ultima generazione,190 stazioni di riferimento fisiche di ultima generazione distribuite per garantire ridondanza di servizio ed una copertura totale del territorio italiano, capacità di tracciare tutti i segnali GNSS per offrire un servizio affidabile e prestazioni efficienti garantendo una correzione centimetrica.
La collaborazione tra Difesa Servizi, l'Istituto Geografico Militare di Firenze e la società Trimble Europe, ha permesso di realizzare una rete GNSS certificata senza precedenti in Italia, con applicazioni che spaziano dal posizionamento topografico alla logistica dei trasporti, dall'agricoltura di precisione all'automotive e alla navigazione.
Il successo di questo progetto è il frutto di un impegno condiviso e di una visione comune per il futuro dell'innovazione tecnologica nel nostro Paese.
Il progetto PEGASO rappresenta una pietra miliare nel panorama delle tecnologie geospaziali, offrendo al Paese una soluzione avanzata e affidabile per la distribuzione in tempo reale delle correzioni differenziali delle osservazioni satellitari supportando una vasta gamma di applicazioni. Un importante traguardo nel panorama dell'innovazione tecnologica e della collaborazione tra settore pubblico e privato.
Alla presentazione parteciperanno l’amministratore delegato di Difesa Servizi Luca Andreoli, il comandante dell’Istituto Geografico Militare di Firenze Generale di Corpo d’Armata Massimo Panizzi, il dr Massimo Combi, General Manager Spektra a Trimble Company, l’ing. Claudio Fabrizi, direttore Centrale Servizi Catastali, cartografici e di pubblicità immobiliar, il dr Maurizio Savoncelli, presidente Consiglio Nazionale Geometri, l’ing. Angelo Domenico Perrini, presidente Consiglio Nazionale Ingegneri.
Redazione
Manifestazioni ed Eventi
22-01-2025 - Si terrà a Roma il Giubileo del Mondo della Comunicazione dal 24 al 26 gennaio, il primo dei 36 grandi eventi dell’Anno giubilare, che richiamerà...
21-01-2025 - Domenica 26 gennaio sarà celebrata per il terzo anno la “Giornata nazionale della memoria e del sacrifico degli Alpini”, ricorrenza che è stata...
19-01-2025 - Venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 14, nella Sala “Caduti di Nassirya” di Palazzo Madama, Presso il Senato della Repubblica, si svolgerà la presentazione...
16-01-2025 - “Volare non è mai stato solo un lavoro per me. È sempre stato una passione. Ho amato ogni minuto passato in aria.” – Chuck Yeager
Sabato 18...
12-01-2025 - Il 10 Gennaio scorso, nella caserma Santa Barbara di Sabaudia, sede del Comando Artiglieria Controaerei dell’Esercito, si è celebrato il 110° anniversario...
24-12-2024 - Al Circolo ufficiali della Casa dell'Aviatore in Roma, il 22 Dicembre scorso, è stato conferito il “Capitolino d'Oro”.
Numerose le autorità del...