Manifestazioni ed Eventi

Progetto Pegaso presentato a Firenze
Presso l’Istituto Geografico Militare alla presenza del comandante generale di Corpo d’Armata Massimo Panizzi
22-05-2024 - Il ‘’progetto Pegaso’’, la nuova rete nazionale GNSS “Global Navigation Satellite System” è frutto della collaborazione tra Difesa Servizi, Istituto Geografico Militare e Trimble Europe, azienda leader nel settore GPS.
L’amministratore delegato di Difesa Servizi Luca Andreoli: “È passato qualche anno da quando è stato avviato questo progetto e siamo orgogliosi di presentarlo oggi. È stato un percorso avvincente con uno scambio intellettuale importante che ha messo a sistema le capacità e l’esperienza del mondo militare tramite l’Istituto Geografico Militare e la professionalità e le competenze del mondo civile tramite l’azienda Trimble. Anche riuscire a sviluppare questa sinergia pubblico - privato è uno strumento innovativo perché ci consente di ottenere risultati efficaci, sicuri e in pochissimo tempo. Il partenariato pubblico privato è uno strumento in cui Difesa Servizi crede e ne è convinta utilizzatrice, non solo per questo progetto ma anche per numerosi altri come sarà per il Polo Nazionale della Subacquea della Marina Militare. Il mondo della Difesa torna ad essere trainante nella ricerca e nell’innovazione per lo sviluppo del Paese e della collettività”.
Per il comandante dell’Istituto Geografico Militare di Firenze Generale di Corpo d’Armata Massimo Panizzi: “Un progetto innovativo che unisce le migliori risorse di pubblico e privato sfruttando la tecnologia più moderna. L'Istituto Geografico Militare, ente dell'Esercito Italiano, opererà , con le proprie competenze civili e militari, per certificare l'esattezza del dato"
‘’Pegaso’’ rappresenta un'importante pietra miliare nel panorama delle tecnologie geospaziali, offrendo al Paese una soluzione avanzata e affidabile per la distribuzione in tempo reale delle correzioni differenziali delle osservazioni satellitari Il successo di questo progetto è il frutto di un impegno condiviso e di una visione comune per il futuro dell'innovazione tecnologica nel nostro Paese.
Redazione
Manifestazioni ed Eventi
19-04-2025 - Un momento di condivisione e riflessione ha caratterizzato la giornata di oggi, in cui S.E. Mons. Giovanni Accolla ha ricevuto gli auguri pasquali della...
16-04-2025 - E’ il Salone del Circolo Sociale ad accogliere la Conferenza stampa che presenta a meno di un mese dal suo inizio i valori e lo stato dell’arte...
14-04-2025 - L’Intelligenza Artificiale si sta evolvendo a un ritmo molto rapido, tanto da rendere sempre più credibile il suo utilizzo nella giustizia italiana...
11-04-2025 - Mettere in rete autorità regionali, nazionali e locali che si occupano della protezione quotidiana dei beni Patrimonio Mondiale per inquadrare concetti...
10-04-2025 - In un giorno che ha coinciso con la celebrazione della Festa della Polizia, presso il CUFA - Circolo Ufficiali Forze Armate d’Italia, si è tenuto...
07-04-2025 - Nell'ambito del gemellaggio tra le città di Messina e Noventa Vicentina, sottoscritto durante la recente visita della delegazione veneta, guidata dal...