Le Aviosuperfici

‘’Operatore sotto-bordo di idro-superfici e idro-basi’’
Corso di formazione per trentacinque giovani pugliesi e greci organizzato da ''Aviazione Marittima''
03-04-2022 - Trentacinque giovani pugliesi e greci hanno partecipato al corso di formazione per “Operatore sotto-bordo di idro-superfici e idro-basi”, svolto nell’ambito del progetto europeo SWAN (Sustainable Water Aerodrome Network). Progetto che prevede la realizzazione di un sistema di nove idrobasi e idrosuperfici tra l’Italia e la Greciaper incentivare il trasporto rapido e il turismo sostenibile tramite idrovolanti.
Il corso di formazione è stato affidato dal Comune di Nardò, quale titolare del programma, all’associazione Aviazione Marittima Italiana, presieduta da Orazio Frigino, con la collaborazione di tutor specializzati nel settore del volo idro, antincendio, navigazione aerea e marittima. L'adesione dei partecipanti è stata formalizzata con un bando di manifestazione d'interesse da parte di Comune di Nardò, Comune di Gallipoli, Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio – Porto di Taranto, Autorità Portuale e Comune di Corfù.
La consegna degli attestati avverrà giovedì 7 aprile, presso il Bellavista Club del Gruppo Caroli a Gallipoli (Sala Ponte, ore 18:30).
Una cerimonia di cui, con profondo orgoglio e soddisfazione, ci ha dato notizia il presidente Frigino e che celebra la partecipazione al corso di 26 giovani pugliesi, della fascia d’età tra il 25 ed i 35 anni, tutti provenienti da Gallipoli, Nardò e Taranto.
Interverranno autorità della Regione Puglia e i sindaci delle città pugliesi coinvolte. L’attestato ai 9 partecipanti greci sarà invece consegnato a giugno durante un meeting italo-greco a Gallipoli.
Il presidente Frigino ci tiene a sottolineare come il trasposto aereo marittimo possa essere considerato un trasporto interzonale ecosostenibile.
//www.cybernaua.it/news/newsdett.php?idnews=9781
Nota
Aviazione Marittima, che conta venti anni di lavoro sul ‘’volo libero’’ in mare aperto con il suo primo scalo a Santa Maria di Leuca nel 2004, ha ottenuto il finanziamento di Swan (Sustainable Water Aerodrome Network) finanziato dalla Comunità europea con circa tre milioni, per realizzare una decina di basi da installare sia in Italia, porto di Taranto, Marina di Nardò, (santa Maria al bagno), compreso di infopoint e pontile certificato ENAC, due idrobasi a Gallipoli, (una a tramontana e una a scirocco), e sia in Grecia, nelle isole vicine allo stretto del Canale d’Otranto e a Corfù porto e isole di, Paxos, Erikusa, Matraki e Othoni.
Maria Clara Mussa

Centenario azzurro
A Roma la cerimonia dell’anniversario della costituzione dell’Aeronautica...
A Roma la cerimonia dell’anniversario della costituzione dell’Aeronautica...
‘’Air Force Experience’’, il villaggio aeronautico del Centenario
Incominciate le celebrazioni per festeggiare i Cento anni dell’Aeronautica Militare...
Incominciate le celebrazioni per festeggiare i Cento anni dell’Aeronautica Militare...
Gli allievi della scuola militare Teuliè gridano: ‘’Lo giuro’’!
Promessa solenne per il corso FADINI III della Scuola Militare Teulié
Promessa solenne per il corso FADINI III della Scuola Militare Teulié
Le Aviosuperfici
29-12-2022 - Nel 2022 il volo libero in deltaplano e parapendio ha ripreso a pieno ritmo l’attività funestata in precedenza...
27-05-2022 - Il campionato italiano di volo in parapendio, terrà banco dal 6 all’11 giugno nei cieli del Monte Avena sopra...
27-09-2021 - L'Aviazione Marittima Italiana da tempo è impegnat nell'importante attività tesa a recuperare la memoria delle...
03-06-2021 - Cancellata lo scorso anno a causa dell'emergenza sanitaria, la XXXIII edizione del trofeo Valerio Albrizio,...
25-03-2021 - Pur costretti dall’emergenza sanitaria a restare con i piedi a terra, i piloti di deltaplano e parapendio...
10-03-2021 - Il 6 marzo scorso, il generale Gianpaolo Miniscalco, accompagnato dalla moglie Marina, ha fatto visita all’aeroporto...

a Good afternoon everyone
I am Rabia Alizada, "women right and youth right activist from...
A un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, l’energia e la sicurezza energetica continuano...
I francobolli commemorativi sono stati presentati al Ministero delle Imprese e del Made...
Il tenente colonnello MOVM Gianfranco Paglia, capitano del Gruppo Sportivo Paralimpico della...
“Ancor prima delle gare che avranno inizio domani e che vedranno coinvolti atleti del...
Il Museo Piaggio è lieto di ospitare, dal 14 Marzo al 27 Agosto, la mostra temporanea “Dal...
Nei giorni scorsi a Messina si è svolto l'evento "storicaMEnte1943" promosso dall'Associazione...