Le Aviosuperfici

‘’Operatore sotto-bordo di idro-superfici e idro-basi’’
Corso di formazione per trentacinque giovani pugliesi e greci organizzato da ''Aviazione Marittima''
03-04-2022 - Trentacinque giovani pugliesi e greci hanno partecipato al corso di formazione per “Operatore sotto-bordo di idro-superfici e idro-basi”, svolto nell’ambito del progetto europeo SWAN (Sustainable Water Aerodrome Network). Progetto che prevede la realizzazione di un sistema di nove idrobasi e idrosuperfici tra l’Italia e la Greciaper incentivare il trasporto rapido e il turismo sostenibile tramite idrovolanti.
Il corso di formazione è stato affidato dal Comune di Nardò, quale titolare del programma, all’associazione Aviazione Marittima Italiana, presieduta da Orazio Frigino, con la collaborazione di tutor specializzati nel settore del volo idro, antincendio, navigazione aerea e marittima. L'adesione dei partecipanti è stata formalizzata con un bando di manifestazione d'interesse da parte di Comune di Nardò, Comune di Gallipoli, Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio – Porto di Taranto, Autorità Portuale e Comune di Corfù.
La consegna degli attestati avverrà giovedì 7 aprile, presso il Bellavista Club del Gruppo Caroli a Gallipoli (Sala Ponte, ore 18:30).
Una cerimonia di cui, con profondo orgoglio e soddisfazione, ci ha dato notizia il presidente Frigino e che celebra la partecipazione al corso di 26 giovani pugliesi, della fascia d’età tra il 25 ed i 35 anni, tutti provenienti da Gallipoli, Nardò e Taranto.
Interverranno autorità della Regione Puglia e i sindaci delle città pugliesi coinvolte. L’attestato ai 9 partecipanti greci sarà invece consegnato a giugno durante un meeting italo-greco a Gallipoli.
Il presidente Frigino ci tiene a sottolineare come il trasposto aereo marittimo possa essere considerato un trasporto interzonale ecosostenibile.
//www.cybernaua.it/news/newsdett.php?idnews=9781
Nota
Aviazione Marittima, che conta venti anni di lavoro sul ‘’volo libero’’ in mare aperto con il suo primo scalo a Santa Maria di Leuca nel 2004, ha ottenuto il finanziamento di Swan (Sustainable Water Aerodrome Network) finanziato dalla Comunità europea con circa tre milioni, per realizzare una decina di basi da installare sia in Italia, porto di Taranto, Marina di Nardò, (santa Maria al bagno), compreso di infopoint e pontile certificato ENAC, due idrobasi a Gallipoli, (una a tramontana e una a scirocco), e sia in Grecia, nelle isole vicine allo stretto del Canale d’Otranto e a Corfù porto e isole di, Paxos, Erikusa, Matraki e Othoni.
Maria Clara Mussa

‘’Falco VI’’ giura fedeltà alla Repubblica Italiana
Suggellato dal tradizionale passaggio delle Frecce Tricolori, il giuramento dei...
Suggellato dal tradizionale passaggio delle Frecce Tricolori, il giuramento dei...
‘’MBI Awards of Distinction 2025’’
Nella sera finale al ''World of Modular'' di Las Vegas, premiata l’azienda salentina...
Nella sera finale al ''World of Modular'' di Las Vegas, premiata l’azienda salentina...
Gli Allievi Marescialli giurano fedeltà alla Patria
Giuramento congiunto degli allievi marescialli dell’Esercito e dell’Aeronautica...
Giuramento congiunto degli allievi marescialli dell’Esercito e dell’Aeronautica...
Le Aviosuperfici
03-03-2025 - Grande successo per “Posso volare anch’io sui cieli”, il seminario di cultura aeronautica promosso dall’Osservatorio...
29-12-2022 - Nel 2022 il volo libero in deltaplano e parapendio ha ripreso a pieno ritmo l’attività funestata in precedenza...
27-05-2022 - Il campionato italiano di volo in parapendio, terrà banco dal 6 all’11 giugno nei cieli del Monte Avena sopra...
27-09-2021 - L'Aviazione Marittima Italiana da tempo è impegnat nell'importante attività tesa a recuperare la memoria delle...
03-06-2021 - Cancellata lo scorso anno a causa dell'emergenza sanitaria, la XXXIII edizione del trofeo Valerio Albrizio,...
25-03-2021 - Pur costretti dall’emergenza sanitaria a restare con i piedi a terra, i piloti di deltaplano e parapendio...

Un momento di condivisione e riflessione ha caratterizzato la giornata di oggi, in cui S.E....
E’ il Salone del Circolo Sociale ad accogliere la Conferenza stampa che presenta a meno...
L’Intelligenza Artificiale si sta evolvendo a un ritmo molto rapido, tanto da rendere...
Mettere in rete autorità regionali, nazionali e locali che si occupano della protezione...
In un giorno che ha coinciso con la celebrazione della Festa della Polizia, presso il CUFA...
Nell'ambito del gemellaggio tra le città di Messina e Noventa Vicentina, sottoscritto durante...
‘’Il Polo di Mantenimento delle Armi Leggere (PMAL) è oggi una realtà tecnico-industriale...