22:23 domenica 28.05.2023

Notizie dal Mondo

Home   >>  News - Notizie dal Mondo   >>  Articolo


foto di: Aeronautica
‘’Falcon strike 2022’’
Aeronautica entra nel vivo dell'esercitazione di addestramento congiunto per il personale e caccia di 5ª generazione di tre nazioni
21-11-2022 -  È iniziata il 14 novembre e si concluderà il 25 novembre prossimo l’esercitazione internazionale interforze Falcon Strike, organizzata dall’Aeronautica Militare, il cui obiettivo è consolidare tattiche, tecniche e procedure nel campo della difesa aerea.
L’aeroporto militare di Amendola, sede del 32° Stormo, è sede di rischieramento principale dell’attività, cui prendono parte personale e velivoli di Italia, Stati Uniti e Paesi Bassi, il cacciatorpediniere “Caio Duilio” della Marina Militare,  e assetti SBAD (Surface Based Air Defense), a guida del 121° Reggimento Artiglieria Controaerei “Ravenna” dell’Esercito Italiano.
 L’Aeronautica Militare partecipa con numerosi assetti aerotattici – in particolare velivoli di 5ª generazione F35A e B - velivoli da ricognizione, da trasporto e rifornimento in volo ed elicotteri. È inoltre coinvolto un F35B delle Forze Aeree della Marina Militare.
Oltre mille i militari coinvolti, di cui 600 ad Amendola, e più di 50 i velivoli partecipanti.
 
L’attività è focalizzata in particolare sull’addestramento congiunto di piloti e specialisti che operano su caccia di 5ª generazione F-35 dei tre Paesi partecipanti, al fine di consolidare tattiche, tecniche e procedure operative nel campo della difesa aerea e migliorare la cooperazione e la standardizzazione a livello multinazionale.
 
L’esercitazione, unica nel suo genere, coinvolge nell’attività in tutto sei basi dell’Aeronautica Militare. I piloti dei velivoli , che operano su gran parte del territorio nazionale all’interno di aree addestrative dedicate, si stanno addestrando in modo realistico, anche grazie all’impiego di sofisticate  tecnologie di simulazione delle minacce, a fronteggiare scenari operativi di difesa aerea complessi e altamente difesi, sfruttando anche le capacità di bassa osservabilità degli assetti di 5ª generazione.Il Comando europeo dell’Aeronautica degli Stati Uniti (USAFE - United States Air Force in Europe) partecipa con assetti F16 ed F35A, mentre l’Aeronautica dei Paesi Bassi (RNLAF - Royal Netherlands Air Force) è presente con velivoli F35A.
 Durante la Falcon Strike sarà ospitato ad Amendola – per la prima volta in Italia – l’F-35 Air Chiefs Meeting, un forum a guida USAFE di confronto ed aggiornamento a livello strategico tra i capi delle forze aeree che impiegano il velivolo di 5ª generazione.
Il forum – generalmente svolto al quartier generale USAFE a Ramstein (Germania) – è nato per consolidare la collaborazione in ambito F-35 European User’s Group.
Questo evento offre l’opportunità di consolidare ulteriormente la posizione dell’Italia, della Difesa e dell’Aeronautica Militare nell’ambito della F-35 community, sfruttando anche le potenzialità peculiari delle infrastrutture nazionali deputate all’addestramento operativo.
 


Redazione
 
  


 
‘’Marina Militare Nastro rosa Tour’’
Presentata al Circolo Ufficiali della Marina Militare “Caio Duilio” in Roma...
Non è un ‘’maltempo’’ generico, cari signori
È un Disastro umanitario idrogeologico... ma non a causa dei barbecue
Campus dell’International Flight Training School inaugurato a Decimomannu
Tecnologia di ultima generazione, simulatori, avatar, intelligenza artificiale,...
  Notizie dal Mondo
24-05-2023 - Il primo ministro russo Mikhail Mishustin ha appena affermato che una "pressione sensazionale" da parte dell'Occidente...
19-05-2023 - La Task Force italiana (ITALBATT), su base 187° Reggimento paracadutisti "Folgore", inquadrata nella Joint...
13-05-2023 - ELT, società leader nel campo della difesa elettronica e Sport e Salute S.p.A., azienda pubblica italiana che...
13-05-2023 - Il contratto è stato firmato dall'ammiraglio Aristeidis Alexopoulos, Direttore Generale per gli investimenti...
07-05-2023 -  La Joint Task Force Lebanon Sector West di UNIFIL (JTF-L SW), a guida italiana, si è unita alla ''Race for...
06-05-2023 - Dopo i crolli di Silicon Valley Bank negli Stati Uniti, e soprattutto di Credit Suisse in Svizzera, anche...
Rubriche
Presso la Sala multimediale del Comune di La Spezia, si è svolta la conferenza stampa di...
Torna infatti “Fly Future 2023”, seconda edizione dell’evento di orientamento e informazione...
Nella sede della Federazione del Mare a Roma si è svolta la conferenza stampa di presentazione...
La Francia si prepara a ospitare la 18.ma edizione dei Campionati del Mondo di volo in parapendio....
Mancano ormai pochi giorni alla seconda edizione di Fly Future, l’unico evento nazionale...
“La penna è più potente della spada: Media e Social tra Conflitti e Cultura della Pace”...
 È giunta alle battute finali, a Modena, la quinta edizione del ”Motor Valley Fest”,...