03:30 sabato 01.04.2023

Notizie dall'Italia

Home   >>  News - Notizie dall'Italia   >>  Articolo
Ripristino della festività nazionale del 4 novembre
Comunicato dei delegati del Co.Ce.R. a sostegno dell’iniziativa
14-02-2023 - I delegati Co.Ce.R.1° luogotenente Pasquale Fico; 1° luogotenente Antonello Ciavarelli e sergente maggiore aiutante Giuseppe Scifo hanno inviato il comunicato in cui dichiarano che “il disegno di legge Gasparri, che propone di istituire la festa delle Forze Armate, è più che mai opportuno.
I militari, in particolare oggi, meritano attenzione per il loro impegno a garantire la pace, la sicurezza e gli equilibri internazionali. Celebrare coloro che sacrificano ed hanno sacrificato la propria vita per la Patria è quanto mai attuale. In questo senso il Co. Ce. R., da tempo, ha deliberato.
Infatti a riguardo, auspichiamo una calendarizzazione della legge, un’audizione del Co.Ce.R. ed una rapida approvazione. Ciò nella convinzione che se vi è una condivisione culturale dei valori morali delle Forze Armate, riportati nella costituzione, ci potrà essere la giusta dignità professionale ed economica. Le Forze Armate rappresentano la Patria tutta e quindi tutta la comunità”.

Presentazione del disegno di legge:
Onorevoli senatori:
Nell’attuale e complessa fase della vita politica e sociale del Paese riteniamo necessario riaffermare i punti fermi della storia e della memoria nazionale: in tale novero rientra a pieno titolo, in particolare, il ricordo e la celebrazione del 4 novembre 1918, giorno in cui, poco più di cento anni or sono, venne sottoscritto l’armistizio che sancì la conclusione, con esito vittorioso per il nostro Paese, della prima guerra mondiale. Quel sanguinoso conflitto, considerato da molti storici la quarta guerra d’indipendenza italiana, portò al completamento del processo di unità nazionale, con la ricongiunzione alla Patria di Trento e Trieste.
La festività che ne conserva la memoria è l’unica che sia stata celebrata in ogni sistema politico: essa costituisce, dunque, un elemento fondamentale del patrimonio spirituale del popolo italiano, la perdita del quale, ove si verificasse, determinerebbe un’irreparabile lesione della identità nel Paese e un ulteriore indebolimento delle sue istituzioni. …
Il presente disegno di legge, che si compone di quattro articoli, è volto a restituire piena dignità a uno dei simboli più amati e condivisi dell’identità nazionale, ristabilendo quanto previsto dall’articolo 2 della citata legge n. 260 del 1949.
DISEGNO DI LEGGE
Art. 1.
1. La Repubblica riconosce la Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate. A decorrere dal 2023 la celebrazione della Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate ha nuovamente luogo il 4 novembre di ciascun anno.
Art. 2.
1. Per celebrare la Giornata di cui all’articolo 1, in ciascuna provincia o ente territoriale di livello equivalente, secondo quanto previsto dalla legge 7 aprile 2014, n. 56, o dagli specifici ordinamenti degli enti locali delle regioni a statuto speciale e delle pro- vince autonome di Trento e di Bolzano, gli organi competenti possono promuovere e organizzare cerimonie, eventi, incontri, conferenze storiche e mostre fotografiche, nonché testimonianze sull’importanza dell’Unità nazionale, delle identità culturali e storiche, della tradizione e dei valori etici di solidarietà e di partecipazione civile incarnati dalle Forze armate.
Art. 3.
1. In considerazione dell’alto valore educativo, sociale e culturale della Giornata di cui all’articolo 1, gli istituti scolastici di ogni ordine e grado possono promuovere iniziative per la Giornata medesima.
  
Art. 4.
1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.



Redazione
 
  


 
In ricordo delle vittime afghane naufragate a Cutro
Nell’ambasciata Afghana a Roma si è celebrata la commemorazione ad un mese...
Centenario azzurro
A Roma la cerimonia dell’anniversario della costituzione dell’Aeronautica...
‘’Air Force Experience’’, il villaggio aeronautico del Centenario
Incominciate le celebrazioni per festeggiare i Cento anni dell’Aeronautica Militare...
  Notizie dall'Italia
31-03-2023 - I programmi di collaborazione per la difesa aerea, incentrata sui nuovi prodotti e sull’evoluzione tecnologica...
31-03-2023 - La crisi energetica provocata dalla guerra in Ucraina ha spinto l'Italia a puntare sull’importazione del gas...
31-03-2023 - I Carabinieri della Compagnia Roma Centro, unitamente ai colleghi del Gruppo di Roma, del Nucleo Cinofili Santa...
24-03-2023 - Nei giorni scorsi si è svolta a Capua la Final coordination conference (Fcc), che ha suggellato il processo...
24-03-2023 - Con l’accordo tra Difesa Servizi e Aeronautica Militare per l’affidamento e la valorizzazione del Museo...
21-03-2023 - Non lontano da uno dei sentieri che porta nella foresta demaniale del Parco Nazionale del Circeo, mentre stava...
Rubriche
In piazza Matteotti, a Genova, si è svolta la cerimonia di consegna della Bandiera d’istituto...
a Good afternoon everyone I am Rabia Alizada, "women right and youth right activist from...
A un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, l’energia e la sicurezza energetica continuano...
I francobolli commemorativi sono stati presentati al Ministero delle Imprese e del Made...
Il tenente colonnello MOVM Gianfranco Paglia, capitano del Gruppo Sportivo Paralimpico della...
“Ancor prima delle gare che avranno inizio domani e che vedranno coinvolti atleti del...
Il Museo Piaggio è lieto di ospitare, dal 14 Marzo al 27 Agosto, la mostra temporanea “Dal...