Politica

Difesa: Crosetto alla riunione ministeriale sull’Africa
Il ministro della Difesa in videoconferenza sull’attuale situazione politica e sul contesto di sicurezza
28-02-2023 - Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha preso parte alla riunione ministeriale sul tema “Africa”, svolta in videoconferenza.Un’occasione di confronto sull’attuale situazione politica e sul contesto di sicurezza in Africa, svolta alla presenza dell’Alto Rappresentante per gli Affari Esteri e per la Politica di Sicurezza dell’UE, Josep Borrel, alla quale l’Italia ha partecipato insieme ad altri 15 Paesi.
Crosetto ha sottolineato l’importanza dell’incontro considerato che le tensioni e i problemi che nascono nell’area hanno riverberi diretti e pericolosi in Europa.
“In Africa sono sempre più presenti organizzazioni terroristiche, criminali e paramilitari attraverso le quali potenze straniere stanno cercando di accrescere la loro influenza” ha detto il ministro evidenziando la necessità di garantire, oltre alla sicurezza, progetti che prevedano la crescita e lo sviluppo della regione.
Ciò per sostenere e accompagnare le autorità locali e le popolazioni lungo un cammino di normalizzazione e stabilità.
“Dobbiamo farlo tutti insieme attraverso un approccio multilaterale” ha aggiunto il ministro Crosetto ricordando che il Continente africano, anche per la sua estensione geografica, presenta problematiche complesse e rilevanti che richiedono una cooperazione tra i paesi africani e l'insieme dei partner occidentali.
Essenziale una strategia comune, che punti a un maggiore coordinamento, sinergia e complementarietà fra le attività messe in campo.
Crosetto ha, quindi, auspicato maggiore incisività soprattutto da parte dell’UE: “Siamo convinti che l’Europa debba farsi promotrice di partenariati più forti e di più concrete politiche di vicinato” ha aggiunto richiamando l’importanza di sviluppare rapporti solidi, fondati su progetti di lungo periodo, con i principali Paesi africani.
Redazione

In ricordo delle vittime afghane naufragate a Cutro
Nell’ambasciata Afghana a Roma si è celebrata la commemorazione ad un mese...
Nell’ambasciata Afghana a Roma si è celebrata la commemorazione ad un mese...
Centenario azzurro
A Roma la cerimonia dell’anniversario della costituzione dell’Aeronautica...
A Roma la cerimonia dell’anniversario della costituzione dell’Aeronautica...
‘’Air Force Experience’’, il villaggio aeronautico del Centenario
Incominciate le celebrazioni per festeggiare i Cento anni dell’Aeronautica Militare...
Incominciate le celebrazioni per festeggiare i Cento anni dell’Aeronautica Militare...
Politica
31-03-2023 - Conclusa la visita del ministro della Difesa, Guido Crosetto, dei diversi reparti dei Carabinieri in Sicilia,...
31-03-2023 - “La politica degli armamenti è fondamentale per la Difesa nazionale ed internazionale. Il segretariato generale...
31-03-2023 - La sottosegretaria di Stato alla Difesa Isabella Rauti ha fatto visita al Contingente Italiano schierato nel...
31-03-2023 - "Questa volta ci siamo veramente: il governo ha infatti varato in Consiglio dei Ministri la legge delega sulla...
27-03-2023 - L’Ue, dopo il conflitto ucraino, continuerà a inviare armi finanziandole con il Fondo europeo per la pace...
25-03-2023 - Dal 21 al 24 marzo, si è svolto a Singapore ‘’STDS23’’, (Statistical Techniques for Data Science) incontro,...

In piazza Matteotti, a Genova, si è svolta la cerimonia di consegna della Bandiera d’istituto...
a Good afternoon everyone
I am Rabia Alizada, "women right and youth right activist from...
A un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, l’energia e la sicurezza energetica continuano...
I francobolli commemorativi sono stati presentati al Ministero delle Imprese e del Made...
Il tenente colonnello MOVM Gianfranco Paglia, capitano del Gruppo Sportivo Paralimpico della...
“Ancor prima delle gare che avranno inizio domani e che vedranno coinvolti atleti del...
Il Museo Piaggio è lieto di ospitare, dal 14 Marzo al 27 Agosto, la mostra temporanea “Dal...