04:02 sabato 01.04.2023

Politica

Home   >>  News - Politica   >>  Articolo
Pd: dalla Quercia al Melograno
Simbolo di inferi e di massoneria: “la Schlein riparta da salamella e tortellini” dice Pedrizzi
28-02-2023 - In un comunicato stampa, Riccardo Pedrizzi, già presidente della Commissione Tesoro e Finanze del Senato, dichiara: “Uno degli elementi simbolici che più salta agli occhi nel passaggio di consegne tra Enrico Letta ed Elly Schlein è la consegna di un melograno alla neo vincitrice delle Primarie del Pd.
A parte l’involontaria gaffe del segretario uscente che avrebbe dovuto definire il frutto consegnato una ‘’melagrana’’, (il melograno è infatti una pianta); secondo i codici ‘boldriniani’ della sinistra italiana, la scelta di una pianta di nicchia, sconosciuta all’immaginario popolare, consegna al Pd un profilo ancor più radical-chic rispetto ai tempi della Quercia, che invece rappresentava le radici, la solidità dei valori e il baricentro delle politiche dei lavoratori”.
E ancora Pedrizzi sottolinea: “Del resto, lo stesso profilo umano della Schlein, alto borghese, figlia di famiglia facoltosa, studentessa nelle migliori università e solo recentemente tesserata col Pd, è coerente con il melograno, ma non con la storia del partito e del popolo che è chiamata a rappresentare.
Con un pizzico di ironia, è il caso di consigliare alla Schlein un ritorno al radicamento nei valori e nei simboli delle Feste dell’Unità, salamella e tortellini, anche perché qualcosa non torna anche sul significato simbolico del frutto donato da Letta a esprimere salute e fiducia nel futuro.
A noi risulta che il melograno, nella mitologia greca, sia associato al mito della bella Persefone, rapita da Ade, dio dell’oltretomba, e da questi indotta a mangiare sei chicchi di melagrana e perciò condannata a ritornare ogni anno negli inferi e a restarci per un numero di mesi pari ai semi ingeriti. Per non parlare del fatto che nella simbologia massonica, il frutto evoca l’unione di tutti i fratelli… nella massoneria universale…”- Così ha dichiarato Riccardo Pedrizzi.




Redazione
 
  


 
In ricordo delle vittime afghane naufragate a Cutro
Nell’ambasciata Afghana a Roma si è celebrata la commemorazione ad un mese...
Centenario azzurro
A Roma la cerimonia dell’anniversario della costituzione dell’Aeronautica...
‘’Air Force Experience’’, il villaggio aeronautico del Centenario
Incominciate le celebrazioni per festeggiare i Cento anni dell’Aeronautica Militare...
  Politica
31-03-2023 - Conclusa la visita del ministro della Difesa, Guido Crosetto, dei diversi reparti dei Carabinieri in Sicilia,...
31-03-2023 - “La politica degli armamenti è fondamentale per la Difesa nazionale ed internazionale. Il segretariato generale...
31-03-2023 - La sottosegretaria di Stato alla Difesa Isabella Rauti ha fatto visita al Contingente Italiano schierato nel...
31-03-2023 - "Questa volta ci siamo veramente: il governo ha infatti varato in Consiglio dei Ministri la legge delega sulla...
27-03-2023 - L’Ue, dopo il conflitto ucraino, continuerà a inviare armi finanziandole con il Fondo europeo per la pace...
25-03-2023 - Dal 21 al 24 marzo, si è svolto a Singapore ‘’STDS23’’, (Statistical Techniques for Data Science) incontro,...
Rubriche
In piazza Matteotti, a Genova, si è svolta la cerimonia di consegna della Bandiera d’istituto...
a Good afternoon everyone I am Rabia Alizada, "women right and youth right activist from...
A un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, l’energia e la sicurezza energetica continuano...
I francobolli commemorativi sono stati presentati al Ministero delle Imprese e del Made...
Il tenente colonnello MOVM Gianfranco Paglia, capitano del Gruppo Sportivo Paralimpico della...
“Ancor prima delle gare che avranno inizio domani e che vedranno coinvolti atleti del...
Il Museo Piaggio è lieto di ospitare, dal 14 Marzo al 27 Agosto, la mostra temporanea “Dal...