Politica

Difesa: primo tavolo Difesa – Sport della XIX legislatura
Per esplorare possibili ulteriori sinergie a livello nazionale e locale
02-03-2023 - Ha preso il via il primo Tavolo Difesa–Sport della XIX legislatura con l’incontro tra il ministro della Difesa, Guido Crosetto, il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi e la sottosegretaria alla Difesa con delega alla promozione e al coordinamento delle attività sportive militari, Isabella Rauti.L’iniziativa si pone l’obiettivo di approfondire il rapporto tra il mondo della Difesa e quello dello sport, esplorando possibili ulteriori sinergie a livello nazionale e locale.
Nel corso dell’incontro, i due ministri hanno confermato la volontà di “fare squadra”, favorendo la sinergia tra i Dicasteri anche nell’ottica di veicolare lo sport quale opportunità motivazionale a 360°.
“Gli atleti delle Forze Armate danno un importante contributo al Paese e alla crescita dello sport italiano, anche con il Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa” ha detto Crosetto, che proprio in questi giorni ha rivolto le sue congratulazioni agli atleti militari che hanno conquistato diverse medaglie negli sport invernali. E ha aggiunto: “I successi raggiunti sono motivo d’orgoglio per tutta la Nazione, ma la cosa più importante non sono i risultati e le medaglie, bensì i valori che accomunano Difesa e Sport: sacrificio, fatica, impegno e dedizione”.
Abodi si è soffermato sul profondo legame che unisce sport, giovani e Difesa: “Da oggi costruiamo insieme al Ministero della Difesa un’agenda comune che sarà caratterizzata da sinergie sistematiche nel rispetto dei ruoli per raggiungere obiettivi comuni; collaboreremo per migliorare le infrastrutture sportive militari, valorizzare il contributo degli atleti dei gruppi sportivi militari anche nel confronto con i giovani, rilanciare le opportunità offerte dei centri estivi a base sportiva nelle strutture militari. Sono profondamente convinto che le deleghe di Governo relative a Sport e Giovani possano e debbano trovare attuazione anche in politiche e azioni interdisciplinari tra i Ministeri e, in questo senso, la Difesa è un interlocutore prezioso, ricco di valori e contenuti. Ringrazio infine il ministro Crosetto e la sottosegretaria Rauti per quanto ci siamo ripromessi di fare insieme, nel migliore dei modi e nei tempi adeguati, anche nell’ambito dell’organizzazione dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano-Cortina 2026”.
I due ministri hanno approfondito, inoltre, il ruolo che lo sport riveste anche nelle scuole militari (Nunziatella, Teuliè, Morosini e Douhet), confermando la valenza della loro funzione formativa.
L’obiettivo posto dal Tavolo avviato è, quindi, quello di rafforzare la collaborazione tra i due Ministeri, anche attraverso iniziative e manifestazioni sportive, per favorire la diffusione dei valori universalmente riconosciuti quali disciplina, integrazione.
Redazione

Generazione di donne distrutta dai Talebani
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
“100+1” anni raccontati nel calendario 2024 dell’Arma Azzurra
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
Non quote rosa ma diritti paritari
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
Politica
26-11-2023 - Riceviamo e pubblichiamo il commento del ministro della Difesa Guido Crosetto:
“Mi stupisco dello stupore...
20-11-2023 - Nella sede del Comitato Italiano Paralimpico, è avvenuta la presentazione di “Ora no limits”, la sfida...
18-11-2023 - “Oggi è un giorno molto importante per la Difesa e per tutte le Forze Armate non solo per l’approvazione...
18-11-2023 -
Il Ministero della Difesa segnala la dichiarazione del ministro della Difesa Guido Crosetto, all’incontro...
13-11-2023 - Sull’onda della dichiarazione del ministro Crosetto, nel corso della cerimonia per la “Giornata del ricordo...
10-11-2023 - "I Balcani occidentali rappresentano un’area di fondamentale importanza per l'Italia. In questi 20 anni, l’approccio...

Arianna Briganti cofondatrice e vice presidente di NOVE Caring Humans, ha tenuto una lezione...
Alla vigilia del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, presso...
Le giornate storiche della partenza della nave Amerigo Vespucci dal Porto Antico di Genova...
Sabato 18 novembre 2023, presso il Comitato di Quartiere Nord in Aprilia, nel Parco Friuli...
Presso il Rettorato dell’Università di Teramo, siglato un accordo tra Università di...
Al termine della cerimonia all’Altare della Patria, dove il ministro Crosetto ha deposto...
Torna “Roma Drone Conference 2023”, il maggiore evento italiano su normativa, tecnologie,...