09:41 domenica 28.05.2023

Notizie dall'Italia

Home   >>  News - Notizie dall'Italia   >>  Articolo
Salento a tutto gas
E’ di una azienda di Lecce la fornitura dei sistemi di comando e controllo per la nave metaniera Golar Tundar
31-03-2023 - La crisi energetica provocata dalla guerra in Ucraina ha spinto l'Italia a puntare sull’importazione del gas naturale liquefatto, da Norvegia, Azerbaijan e Algeria, trasformandolo successivamente in gas utilizzabile.
Del processo di trasformazione è incaricata Snam che, su mandato del Governo, ha acquistato per 330 milioni di euro la nave metaniera Golar Tundra che trasferirà il gas liquido nei serbatoi del terminale di rigassificazione.
La nave, partita dal cantiere Keppel di Singapore il 21 Febbraio scorso, ha raggiunto il porto di Piombino ove, nella sua livrea blu e rossa, opererà con un potere di rigassificazione annuale di circa cinque miliardi di metri cubi di gas.
Per garantire il funzionamento del rigassificatore installato sulla nave metaniera “Golar Tundra”, arrivata lo scorso 19 marzo nel porto di Piombino, il Gruppo R.I. di Lecce ha realizzato due Tecno Shelter di grosse dimensioni (12 metri x 3,70 x 3,4 altezza), entrambi perfettamente allestiti con tutti gli impianti tecnologici, tra i quali sala quadri, batterie e sala di comando e controllo.
I due Tecno Shelter sono stati consegnati in tempi record dall’azienda salentina che, in meno di tre mesi, ha fornito le due strutture plug in, dotate di sistemi di resistenza alla sovrapressione, al fuoco ed agli agenti marini e di fire detection; tutte dotazioni necessarie alla gestione e protezione dei complessi apparati di controllo del rigassificatore.
Il progetto realizzato consentirà di superare la crisi energetica, di svincolare l’Italia dal monopolio delle forniture Russe e, con tutta probabilità, di abbassare il costo delle bollette per circa 60 milioni di Italiani.
La nave rigassificatrice sarà collegata alla condotta con la rete nazionale entro la prima metà di Aprile, mentre il primo carico di gas arriverà tra il 27 aprile e il 16 Giugno.


Maria Clara Mussa
 
  


 
‘’Marina Militare Nastro rosa Tour’’
Presentata al Circolo Ufficiali della Marina Militare “Caio Duilio” in Roma...
Non è un ‘’maltempo’’ generico, cari signori
È un Disastro umanitario idrogeologico... ma non a causa dei barbecue
Campus dell’International Flight Training School inaugurato a Decimomannu
Tecnologia di ultima generazione, simulatori, avatar, intelligenza artificiale,...
  Notizie dall'Italia
25-05-2023 - ELT, Gruppo leader mondiale nel settore della difesa elettronica, e Lendlease, società globale di investimento...
25-05-2023 - Nell’ambito della membership di OICE - l’Associazione italiana delle società di ingegneria e architettura...
23-05-2023 - Giunta nella base militare di Decimomannu, in Sardegna, la sottosegretaria Alla Difesa Isabella Rauti ha partecipato...
23-05-2023 -  l’OICE, l’Associazione delle società di ingegneria e architettura aderente a Confindustria, accoglie...
17-05-2023 - Neppure il tempo di rientrare domenica sera dalla grande Adunata Nazionale di Udine, la 94a della storia dell’Associazione...
17-05-2023 - Elicotteri, natanti, mezzi di trasporto e unità del Genio per il ripristino delle viabilità. Questi alcuni...
Rubriche
Presso la Sala multimediale del Comune di La Spezia, si è svolta la conferenza stampa di...
Torna infatti “Fly Future 2023”, seconda edizione dell’evento di orientamento e informazione...
Nella sede della Federazione del Mare a Roma si è svolta la conferenza stampa di presentazione...
La Francia si prepara a ospitare la 18.ma edizione dei Campionati del Mondo di volo in parapendio....
Mancano ormai pochi giorni alla seconda edizione di Fly Future, l’unico evento nazionale...
“La penna è più potente della spada: Media e Social tra Conflitti e Cultura della Pace”...
 È giunta alle battute finali, a Modena, la quinta edizione del ”Motor Valley Fest”,...