22:03 domenica 28.05.2023

Politica

Home   >>  News - Politica   >>  Articolo


foto di: Difesa Servizio
Difesa servizi chiude il fatturato 2022 con 75,9 milioni di euro
Assemblea in presenza del ministro della Difesa Guido Crosetto in qualità di socio e azionista unico
05-05-2023 - A Palazzo Baracchini a Roma, sede del Ministero della Difesa, l’assemblea per l’approvazione del bilancio relativo all’esercizio finanziario 2022 di Difesa Servizi S.p.A, ha visto la partecipazione del ministro della Difesa Guido Crosetto in qualità di socio e azionista unico, insieme al presidente della Società, dott.ssa Giovanna Romeo e all’amministratore delegato avv. Fausto Recchia.

Presente tutto il Consiglio di amministrazione, il Collegio sindacale e il magistrato delegato della Corte dei Conti, oltre al direttore generale di Difesa Servizi Luca Andreoli.
I dati confermano il trend di crescita della Società in house del Ministero della Difesa che chiude il bilancio 2022 con un fatturato di circa 75,9 MLN euro, a fronte di circa 71,1 MLN euro del 2021, con un incremento di circa 5,1 MLN euro rispetto all’anno precedente, con una crescita del 6,8%. L’utile a disposizione dell’azionista, al netto delle imposte, è pari a circa 6,5 MLN euro.
Le retrocessioni alle Forze Armate, che avevano già raggiunto il più alto livello dalla nascita della Società nel 2021 (circa 65 MLN), sono ulteriormente aumentate nel 2022 raggiungendo circa 71 MLN euro (incremento pari + 6 MLN, pari a + 9% rispetto al 2021).

Durante i lavori dell’assemblea il Crosetto ha nominato il nuovo Consiglio di amministrazione e il nuovo Collegio sindacale e indicato il nome del consigliere a cui conferire l’incarico di amministratore delegato nella persona dell’attuale direttore generale della Società Luca Andreoli.
Il ministro ha ringraziato il CDA uscente e l’amministratore delegato Fausto Recchia per gli importanti risultati di crescita raggiunti in questi anni.

Fausto Recchia lascia dopo tre mandati: “Grazie ministro, innanzitutto a Lei per aver avuto 11 anni fa l’intuizione di far nascere Difesa Servizi e grazie per il sostegno che ci ha dato in questi mesi.* *Per me è stata una straordinaria esperienza, nove anni bellissimi e ricchi di soddisfazioni, segnati da una crescita costante e da ambiziosi traguardi raggiunti. Nulla sarebbe stato possibile senza il contributo determinante di tutte le componenti. Dallo straordinario personale della Società, professionale e appassionato, agli organi sociali, di gestione e di controllo, con i quali ho lavorato sempre in un clima sereno di proficua collaborazione;* *dallo Stato Maggiore della Difesa alle Forze Armate tutte, passando per la Polizia di Stato, per la fiducia che ci hanno sempre accordato, riconoscendo il valore dello strumento. E grazie ai ministri della Difesa, tutti, che dalla nascita di Difesa Servizi ad oggi, nella loro qualità di soci, hanno sempre sostenuto l’attività della Società, rendendone possibile il successo. Da ognuno di loro ho imparato tantissimo e spero di aver lasciato qualcosa. Porterò sempre con me questa esperienza”.
Ed ha ancora dichiarato: “Oggi è stato nominato un nuovo CDA con nuovi organi di controllo. Voglio augurare il meglio ai nuovi componenti, sicuro che proseguiranno nel percorso di crescita valorizzando, ancor di più, il ruolo della Società. Al nuovo amministratore delegato, Luca Andreoli, che con me, in qualità di direttore generale ha condiviso questi meravigliosi anni, invio un ringraziamento per il suo apporto fondamentale nel percorso di crescita che lasciamo alle nostre spalle, e un grande in bocca al lupo per la stagione che si apre, affinché sia una stagione di successi! Viva la Difesa italiana, viva Difesa Servizi”.
La nomina del nuovo amministratore delegato sarà formalizzata nei prossimi giorni al termine degli adempimenti previsti dalle norme vigenti.


Redazione
 
  


 
‘’Marina Militare Nastro rosa Tour’’
Presentata al Circolo Ufficiali della Marina Militare “Caio Duilio” in Roma...
Non è un ‘’maltempo’’ generico, cari signori
È un Disastro umanitario idrogeologico... ma non a causa dei barbecue
Campus dell’International Flight Training School inaugurato a Decimomannu
Tecnologia di ultima generazione, simulatori, avatar, intelligenza artificiale,...
  Politica
24-05-2023 - “E’ una svolta epocale: oggi è stato dato parere favorevole alla conversione del Decreto Legge n.44 per...
18-05-2023 - La sottosegretaria alla Difesa, Isabella Rauti, ha rappresentato il governo italiano al salone internazionale...
17-05-2023 -  Al CyberSecurity Summit 2023 organizzato dalla società The Innovation Groupa presso il The Building Hotel...
16-05-2023 - 

“Tra Italia e Germania solide relazioni bilaterali che in questo complesso momento è fondamentale rafforzare....
13-05-2023 - Dal 9 all’11 maggio, si è svolta l’edizione 2023 del salone internazionale della difesa, aerospazio e sicurezza...
13-05-2023 - Mentre il mondo era entrato nel quarto anno di pandemia di COVID-19 (CV19) esattamente il 5 maggio 2023 rimarrà...
Rubriche
Presso la Sala multimediale del Comune di La Spezia, si è svolta la conferenza stampa di...
Torna infatti “Fly Future 2023”, seconda edizione dell’evento di orientamento e informazione...
Nella sede della Federazione del Mare a Roma si è svolta la conferenza stampa di presentazione...
La Francia si prepara a ospitare la 18.ma edizione dei Campionati del Mondo di volo in parapendio....
Mancano ormai pochi giorni alla seconda edizione di Fly Future, l’unico evento nazionale...
“La penna è più potente della spada: Media e Social tra Conflitti e Cultura della Pace”...
 È giunta alle battute finali, a Modena, la quinta edizione del ”Motor Valley Fest”,...