22:21 domenica 28.05.2023

Notizie dal Mondo

Home   >>  News - Notizie dal Mondo   >>  Articolo
Accordo tra ELT e Sport e Salute
L’innovativa tecnologia E4Shield per il contrasto ai virus respiratori installata negli spazi del Foro Italico
13-05-2023 - ELT, società leader nel campo della difesa elettronica e Sport e Salute S.p.A., azienda pubblica italiana che si occupa dello sviluppo dello sport in Italia, annunciano una collaborazione all’insegna del comune impegno per la sostenibilità e l’innovazione orientata a migliorare la qualità della vita.
 
L’accordo prenderà vita nel periodo degli Internazionali di Tennis in programma a Roma dal 2 al 21 maggio, nei luoghi pubblici del Foro Italico saranno infatti installati 150 dispositivi E4Shield*.
E4Shield è una tecnologia rivoluzionaria, completamente made in Italy, che agisce all’interno degli ambienti chiusi ed è in grado di inattivare i virus presenti in aria per i quali è programmata, contribuendo a mitigarne la minaccia.
E4Shield, è stata ideata e prodotta dalla società ELT che, forte della sua settantennale esperienza nella gestione dello spettro elettromagnetico, ha trasferito le proprie competenze anche al settore della Biodifesa. L’ulteriore sviluppo di E4Shield è stato reso possibile grazie alla partnership con Lendlease, con l’impegno comune di combattere i virus presenti e futuri che minacciano la qualità dell’aria.
 
La tecnologia, certificata CE e SAR, è stata presentata ufficialmente nella sua prima versione Anti-Covid lo scorso giugno nell’ambito del MIND di Milano insieme al partner del progetto Lendlease, quando sono stati illustrati i risultati di inattivazione al 90% in aria del virus Covid e delle sue varianti. Seguendo la roadmap evolutiva oggi la tecnologia presenta un livello di maturità superiore con efficacia dimostrata su un ceppo rappresentativo dei virus dell’influenza stagionale, dando anche in questo caso risultati positivi in aria al 90%.
 
“Una delle sfide di questo secolo è la salvaguardia della qualità dell’aria – ha affermato Enzo Benigni presidente e CEO di ELT – Un nuovo coronavirus viene a trovarci ogni 10 anni, un nuovo virus influenzale ogni anno, un nuovo virus del raffreddore anche ogni mese. Noi abbiamo un programma di ricerca avanzato per massimizzare il funzionamento di E4Shield contro altri virus respiratori, mettendo a disposizione a questo fine la tecnologia più sofisticata di Elettronica. Siamo onorati di poter collaborare al miglioramento della vita con un ente come Sport e Salute che si occupa proprio del benessere delle persone”.
 
Vito Cozzoli, presidente Sport e Salute Spa “Siamo felici che il Foro Italico diventi sempre più tecnologico. Abbiamo già predisposto un nuovo servizio di connessione Wi-fi di ultima generazione, stabile, sicura e fruibile da parte di tutti i partecipanti agli Internazionali Bnl di tennis. Questa iniziativa è parte di un progetto più ampio di riqualificazione e digitalizzazione dell’intero Parco Foro Italico che ha come obiettivo ultimo la creazione di una Smart District di Sport e Salute dove sicurezza, e attività saranno i protagonisti. Abbiamo inoltre creato anche un acceleratore di start up sportive che prende il nome di WeSportUp.  La presenza in alcuni spazi del site di questo nuovo dispositivo ideato dall’azienda ELT, che si pone come obiettivo quello della prevenzione dei virus aerei, è un ulteriore passo avanti verso quell’innovazione che è orientata a migliorare la qualità della vita e il benessere delle persone”.
 



Redazione
 
  


 
‘’Marina Militare Nastro rosa Tour’’
Presentata al Circolo Ufficiali della Marina Militare “Caio Duilio” in Roma...
Non è un ‘’maltempo’’ generico, cari signori
È un Disastro umanitario idrogeologico... ma non a causa dei barbecue
Campus dell’International Flight Training School inaugurato a Decimomannu
Tecnologia di ultima generazione, simulatori, avatar, intelligenza artificiale,...
  Notizie dal Mondo
24-05-2023 - Il primo ministro russo Mikhail Mishustin ha appena affermato che una "pressione sensazionale" da parte dell'Occidente...
19-05-2023 - La Task Force italiana (ITALBATT), su base 187° Reggimento paracadutisti "Folgore", inquadrata nella Joint...
13-05-2023 - Il contratto è stato firmato dall'ammiraglio Aristeidis Alexopoulos, Direttore Generale per gli investimenti...
07-05-2023 -  La Joint Task Force Lebanon Sector West di UNIFIL (JTF-L SW), a guida italiana, si è unita alla ''Race for...
06-05-2023 - Dopo i crolli di Silicon Valley Bank negli Stati Uniti, e soprattutto di Credit Suisse in Svizzera, anche...
05-05-2023 - Prosegue a pieno regime l’addestramento del Contingente Italiano, su base Brigata Alpina “Julia”, schierato...
Rubriche
Presso la Sala multimediale del Comune di La Spezia, si è svolta la conferenza stampa di...
Torna infatti “Fly Future 2023”, seconda edizione dell’evento di orientamento e informazione...
Nella sede della Federazione del Mare a Roma si è svolta la conferenza stampa di presentazione...
La Francia si prepara a ospitare la 18.ma edizione dei Campionati del Mondo di volo in parapendio....
Mancano ormai pochi giorni alla seconda edizione di Fly Future, l’unico evento nazionale...
“La penna è più potente della spada: Media e Social tra Conflitti e Cultura della Pace”...
 È giunta alle battute finali, a Modena, la quinta edizione del ”Motor Valley Fest”,...