14:15 martedì 26.09.2023

Notizie dal Mondo

Home   >>  News - Notizie dal Mondo   >>  Articolo


foto di: Leonardo
Radar è destinato all’Aeronautica tedesca
La NATO assegna a Leonardo un contratto per il radar di difesa aerea RAT 31
08-09-2023 - La NATO Support and Procurement Agency (NSPA) ha assegnato a Leonardo un contratto per la fornitura di un nuovo radar di difesa aerea a lungo raggio RAT 31 DL/M. Si tratta del terzo sistema di questa categoria, in versione mobile (DADR - Deployable Air Defense Radar), destinato all’Aeronautica tedesca, che già dall’inizio dello scorso decennio ha in servizio due di questi sensori. La fornitura prevede anche l'aggiornamento tecnologico dei primi due RAT 31 DL/M dell'Aeronautica Militare tedesca, per i quali sono stati recentemente firmati altri contratti. Sono incluse anche attività di supporto con analisi logistica, addestramento e avviamento operativo.
È la prima volta dagli anni '90 che l’Agenzia NATO acquista un sistema radar completo. Il contratto conferma inoltre le capacità di supporto sul campo dimostrate da Leonardo e dalla NSPA.
Il RAT31 DL/M è un radar di sorveglianza 3D a stato solido in banda L, progettato per proteggere ampie porzioni di territorio grazie alla sua ampia portata. Il sensore fa parte di una famiglia di sistemi a lungo raggio con capacità di sorveglianza, difesa aerea e missilistica, compresi i missili balistici, a supporto della sicurezza nazionale e delle missioni operative. Il RAT 31 DL/M è in grado di adattarsi a diversi scenari operativi, anche quelli caratterizzati dalla contemporanea presenza di jamming e disturbi elettromagnetici. È altamente affidabile e, anche nel caso in cui alcuni moduli radar vadano fuori uso, le caratteristiche di “graceful degradation” permettono di garantire le prestazioni generali del sistema.
Leonardo ha venduto oltre 70 RAT 31 (nelle versioni fissa e mobile) in 18 Paesi del mondo. Il radar è una componente essenziale delle capacità di difesa aerea della NATO; la sua architettura soddisfa gli standard dell'Alleanza, consentendo una piena interoperabilità durante le missioni multinazionali.

Redazione
 
  


 
Volandia 2% + 7
Due giornate intense ad illustrare il grande lavoro dei ''sognatori''
Cambio al vertice delle Forze Speciali
Dal generale Paglialunga parole di apprezzamento per lo straordinario lavoro svolto...
La Scuola di volo di Galatina consegna i brevetti di pilota
Alla presenza del ministro della Difesa Crosetto ha ricevuto il brevetto anche...
  Notizie dal Mondo
19-09-2023 - Alla cerimonia di avvicendamento al comando della Missione bilaterale italiana di assistenza e supporto, la...
15-09-2023 - Il Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale Armamenti (Segredifesa) è presente al salone “Defence...
13-09-2023 - MBDA UK, MBDA Italia e la giapponese Mitsubishi Electric Corporation hanno annunciato a DSEI 2023 la firma di...
10-09-2023 - La Joint Venture (JV) eurosam, sostenuta dai suoi tre azionisti MBDA France, MBDA Italia e Thales, sta sviluppando...
08-09-2023 - L’Amerigo Vespucci ha ripreso il Giro del Mondo dopo sei giorni in sosta a Santo Domingo. All’arrivo e...
07-09-2023 - Durante MSPO 2023 (International Defence Industry Exhibition), in corso a Kielce (Polonia), MBDA e PGZ hanno...
Rubriche
La sezione Anpd'I "Colline Romane” riprende il ciclo dei propri convegni. Domenica 24...
Anche quest’anno l'Asd Ortona for Runners, insieme alla Onlus Crossraods Ortona, organizza,...
Come ogni anno, torna dal 29 settembre al 1 ottobre 2023 la Fassa Fly Expo, ottava edizione...
“Il successo del Mondo al Contrario non è nelle vendite e neppure nel fatto di essere...
L’incontro con l’autore Domenico Interdonato a Bracciano sede del Comando Artiglieria,...
Check-up di prevenzione cardiovascolare con elettrocardiogramma ed ecocardiogramma; trattamenti...
Venti anni, venti intensi e appassionati anni dedicati a seguire il mondo della Difesa. ...