11:21 domenica 10.12.2023

Politica

Home   >>  News - Politica   >>  Articolo
‘’Patto di legislatura con l’intero comparto difesa e sicurezza’’ l’idea del ministro Crosetto
Inizio di un percorso di ragionamento sulla previdenza complementare del comparto Difesa, Sicurezza e Soccorso Pubblico
18-11-2023 - 
Il Ministero della Difesa segnala la dichiarazione del ministro della Difesa Guido Crosetto, all’incontro con i rappresentanti sindacali e con i Cocer,

“Oggi abbiamo vissuto un momento davvero storico. Ecco perché esprimo la mia più forte e grande soddisfazione. Innanzitutto per l’incontro che si è tenuto questa mattina tra il Governo, con in testa la Premier e tutti i ministri interessati, e le rappresentanze del personale delle Forze Armate, delle Forze di Polizia e del Soccorso Pubblico. E, dopo, per le importanti misure del corposo ‘pacchetto sicurezza’ approvato in seno al cdm e riguardante sempre i molti e nuovi provvedimenti varati in materia di sicurezza, difesa e soccorso pubblico. Ritengo davvero storici questi due passaggi: mai si era visto, prima d’ora, uno sforzo e un impegno simile da parte di un Governo della Repubblica, e cioè dedicare un cdm specifico a tutto il comparto Difesa, Sicurezza e Soccorso Pubblico".
Le norme approvate vanno ad affrontare e risolvere temi sollevati da tempo da questo comparto, a favore del personale e non certo dei ministeri”. 

“Lo ritengo storico, inoltre, questo doppio appuntamento, perché da parte del Governo sono state dedicate risorse per un miliardo e mezzo, seppure in un momento di grande difficoltà economica, al rinnovo dei contratti del comparto e perché sono stati toccati, nell’incontro con i rappresentanti sindacali e con i Cocer, tutti i temi da loro sollevati, compreso l’inizio di un percorso di ragionamento sulla previdenza complementare del comparto Difesa, Sicurezza e Soccorso Pubblico”. 


Durante l’incontro, Crosetto ha anche ribadito che “si tratta di un passo importante, ma non definitivo; perché la mia idea è quella di un vero e proprio ‘patto di legislatura’, grazie al quale, man mano che verranno individuate le risorse, si potranno implementare alcuni capitoli affrontati oggi e sviluppare altri temi che sono fermi da anni e che potranno essere di volta in volta affrontati con spirito collaborativo”.



La Difesa segnala anche che all’incontro delle rappresentanze sindacali con il Governo, per la Difesa erano presenti solo i Cocer, ma, nella mattinata, il ministro ha tenuto, per motivi di cortesia istituzionale, anche un incontro con le associazioni professionali a carattere sindacale tra militari che fanno parte delle Forze Armate, il cui compito di rappresentanza ufficiale inizierà dal 31 gennaio 2024. 





Redazione
 
  


 
‘’Cyber eagle’’ conclusa l'esercitazione
Intelligenza artificiale e super calcolatori contro le nuove minacce cibernetiche...
Generazione di donne distrutta dai Talebani
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
“100+1” anni raccontati nel calendario 2024 dell’Arma Azzurra
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
  Politica
08-12-2023 - Si è svolta dal 4 al 5 dicembre a Riyadh la prima edizione del Joint Consultative Committee (JCC) tra Arabia...
07-12-2023 - La Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale in ambito spaziale Combined Space Operations...
07-12-2023 - Il 5 Dicembre scorso, durante la visita alla Scuola di Cavalleria dell’Esercito a Lecce, la sottosegretaria...
06-12-2023 - Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha istituito, con proprio decreto, una commissione indipendente per...
05-12-2023 - Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, e l’amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, hanno siglato...
04-12-2023 - “Nello scusarmi, in premessa, per il tono burocratico che userò in questo mio comunicato, mi preme sottolineare...
Rubriche
Si è svolto a Roma, suddiviso su due moduli, il forum sul potenziamento delle capacità...
Al Sacrario Militare di Mignano Monte Lungo, alla presenza del Presidente della Repubblica...
Nella platea del Nuovo Teatro Ateneo della Sapienza, affollata di studenti dei corsi di...
Il 4 dicembre, giorno dedicato alla Patrona della Marina Militare, Santa Barbara, nella...
Grande successo ottenuto dal convegno organizzato da Zonta Area 03 distretto 28, in occasione...
Presso la Studios Academy, si è svolta la tavola rotonda “L’evoluzione della comunicazione...
Nei giorni 10 e 11 Ottobre 2023, nella Scuola Ufficiali Carabinieri si è tenuto il Convegno...