11:39 domenica 10.12.2023

Politica

Home   >>  News - Politica   >>  Articolo
‘’Ora no limits’’
Presentata nella sede del Comitato Italiano Paralimpico la sfida lanciata dal ten col Gianfranco Paglia, capitano del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa
20-11-2023 - Nella sede del Comitato Italiano Paralimpico, è avvenuta la presentazione di “Ora no limits”, la sfida lanciata dal ten col Gianfranco Paglia, capitano del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa (GSPD), che il prossimo 26 novembre, a Livigno, effettuerà un’ora continuativa di sci fondo; primo atleta tetraplegico ad affrontare una sfida di questo tipo che punta a percorrere la maggior distanza possibile nella durata di un’ora.

“Lo sport paralimpico è un moltiplicatore di energie sia per chi lo pratica, sia per chi lo osserva. È un insegnamento per tutti ed una visione coraggiosa della vita. Ammiro gli atleti paralimpici perché si pongono obiettivi che inizialmente possono sembrare impossibili, ma che poi vengono raggiunti attraverso la tenacia, la forza e lo spirito di sacrificio”, ha detto la sottosegretaria alla Difesa Isabella Rauti, intervenuta alla presentazione.
“Come Difesa” ha aggiunto Rauti che ha la delega alla promozione e al coordinamento delle attività sportive militari ed alle politiche per la disabilità, “siamo orgogliosi del nostro Gruppo Sportivo Paralimpico e dei suoi successi; le Forze Armate non lasciano nessuno indietro e sostengono chi per cause di servizio ha riportato traumi permanenti”
“L’impegno paralimpico è una chiave potente di integrazione, è la sfida perenne al superamento del limite e ci richiama alla responsabilità di abbattere le barriere materiali ed immateriali, fisiche e mentali”.
Ed ha concluso: E’ importante e necessario che l'Italia avanzi la sua candidatura come Paese ospitante di una delle prossime edizioni degli Invictus Games, l’evento sportivo internazionale più partecipato, dedicato ai veterani che in servizio hanno riportato lesioni e menomazioni”.

Redazione
 
  


 
‘’Cyber eagle’’ conclusa l'esercitazione
Intelligenza artificiale e super calcolatori contro le nuove minacce cibernetiche...
Generazione di donne distrutta dai Talebani
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
“100+1” anni raccontati nel calendario 2024 dell’Arma Azzurra
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
  Politica
08-12-2023 - Si è svolta dal 4 al 5 dicembre a Riyadh la prima edizione del Joint Consultative Committee (JCC) tra Arabia...
07-12-2023 - La Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale in ambito spaziale Combined Space Operations...
07-12-2023 - Il 5 Dicembre scorso, durante la visita alla Scuola di Cavalleria dell’Esercito a Lecce, la sottosegretaria...
06-12-2023 - Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha istituito, con proprio decreto, una commissione indipendente per...
05-12-2023 - Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, e l’amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, hanno siglato...
04-12-2023 - “Nello scusarmi, in premessa, per il tono burocratico che userò in questo mio comunicato, mi preme sottolineare...
Rubriche
Si è svolto a Roma, suddiviso su due moduli, il forum sul potenziamento delle capacità...
Al Sacrario Militare di Mignano Monte Lungo, alla presenza del Presidente della Repubblica...
Nella platea del Nuovo Teatro Ateneo della Sapienza, affollata di studenti dei corsi di...
Il 4 dicembre, giorno dedicato alla Patrona della Marina Militare, Santa Barbara, nella...
Grande successo ottenuto dal convegno organizzato da Zonta Area 03 distretto 28, in occasione...
Presso la Studios Academy, si è svolta la tavola rotonda “L’evoluzione della comunicazione...
Nei giorni 10 e 11 Ottobre 2023, nella Scuola Ufficiali Carabinieri si è tenuto il Convegno...