13:53 venerdì 24.01.2025

Politica

Home   >>  News - Politica   >>  Articolo


foto di: Ministero Difesa
Impegno della Difesa italiana
Coerenza del Paese nel sostegno all’Ucraina con la proroga degli aiuti al 31 dicembre 2024
11-01-2024 - “Coerenza del Paese nel sostegno all’Ucraina con la proroga degli aiuti al 31 dicembre 2024” è quanto sostiene il sottosegretario di Stato alla Difesa Matteo Perego di Cremnago al termine delle Comunicazioni al Parlamento del Ministro della Difesa in materia di proroga dell’autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore delle autorità governative dell’Ucraina, previsti e deliberati sino al 31 Dicembre 2024.

E nel comunicato stampa inviato ai Media leggiamo:
“E’stato concreto fin dai primissimi giorni del conflitto, aderendo alle iniziative NATO, UE e multilaterali a supporto dell’Ucraina".
"Siamo prossimi ad un nuovo inverno di una guerra che persiste da quasi due anni, e bisogna continuare a sostenere lo sforzo del popolo e delle Forze Armate ucraine affinché siano in grado di resistere all’aggressione russa”, continua Perego, “missili, droni, e 8 milioni di mine sparse sul territorio rendono fondamentali le Coalizioni di Capacità come quelle dell’Ukraine defence contact group per il sostegno all’evoluzione delle Forze Armate ucraine in settori specifici come lo sminamento del territorio, la cyber defence, e quello marittimo per la ricostituzione della Marina ucraina. Settori dove l’Italia è interessata a partecipare attivamente fornendo il proprio contributo al popolo ucraino”.

“Continuare a fornire mezzi, materiali, equipaggiamenti ed aiuti umanitari,” conclude il sottosegretario “senza andare a detrimento dei programmi di acquisizione della Difesa italiana, è importante e coerente per essere dalla parte della libertà delle Nazioni e del rispetto del diritto internazionale. Non si può essere indifferenti a questo scenario e bisogna celermente iniziare ad agire per una incisiva azione diplomatica con fermezza, de escalation e dialogo costruttivo. L’Italia con i Paesi UE deve continuare a essere protagonista in questa azione per creare le condizioni per una pace duratura e giusta”.
 



Redazione
 
  


 
‘’Joint Stars 2025’’
Conclusa a Civitavecchia la ‘’Main Planning Conference’’ della più importante...
Il generale Giovanni Maria Iannucci nuovo comandante del COVI
La cerimonia di insediamento al Comando Operativo di Vertice Interforze a Roma...
Incontri cordiali e impegno per premesse di pace
Ministri della Difesa dell’Unione Europea a confronto sull'autonomia strategica...
  Politica
22-01-2025 - “Questo luogo non è solo un luogo di memoria, ma un simbolo universale di sacrificio, coraggio e amore: amore...
22-01-2025 - Alla cerimonia di consegna del Tricolore agli atleti paralimpici delle Forze Armate che parteciperanno agli...
22-01-2025 - Il 21 Gennaio scorso, a San Piero a Grado, (Pisa) ove ha sede il Comando delle Forze Speciali dell’Esercito...
17-01-2025 - “Sono certo che l’ammiraglio Cavo Dragone saprà interpretare il ruolo di Chairman e contribuire con leadership...
16-01-2025 - Al tradizionale appuntamento della moda italiana “Pitti Immagine Uomo 107”, a Firenze, era presente la sottosegretaria...
15-01-2025 - Il Comando della 2ª Brigata Mobile dell’Arma dei Carabinieri ed i Reparti dipendenti  GIS (Gruppo Intervento...
Rubriche
Si terrà a Roma il Giubileo del Mondo della Comunicazione dal 24 al 26 gennaio, il primo...
Domenica 26 gennaio sarà celebrata per il terzo anno la “Giornata nazionale della memoria...
Venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 14, nella Sala “Caduti di Nassirya” di Palazzo Madama,...
“Volare non è mai stato solo un lavoro per me. È sempre stato una passione. Ho amato...
Il 10 Gennaio scorso, nella caserma Santa Barbara di Sabaudia, sede del Comando Artiglieria...
Al Circolo ufficiali della Casa dell'Aviatore in Roma, il 22 Dicembre scorso, è stato conferito...
Come direttrice del Dipartimento per i Diritti delle Donne della IPO Italia (International...