00:31 domenica 16.03.2025

Notizie dall'Italia

Home   >>  News - Notizie dall'Italia   >>  Articolo
Ottant’anni fa lo sbarco ad Anzio e Nettuno
Celebrata la ricorrenza presso l’Ufficio Tecnico Territoriale Armamenti Terrestri ad Anzio alla presenza della sottosegretaria Rauti
22-01-2024 -  “Lo sbarco alleato ad Anzio e Nettuno, del 22 gennaio '44, ha segnato una linea di demarcazione tra un "prima" e un "dopo" nella storia della Seconda Guerra Mondiale”, ha dichiarato la sottosegretaria di Stato alla Difesa Isabella Rauti, intervenendo a Nettuno alla commemorazione dell’80^ anniversario dello sbarco Alleato, avvenuto nell’ambito dell’Operazione “Shingle”.


“Lo sbarco anfibio voleva spezzare una fase di stallo del conflitto - ha proseguito Rauti - e trasformarlo in una guerra di movimento. Sebbene non tutto andò come previsto, si ritiene che l’operazione fu il primo passo militare verso la liberazione di Roma”.

“La lezione da trarre da quella storia militare è che i bilanci si fanno solo alla fine; un impegno che sembra disperato, privo di speranza e risultato, può portare invece ad una svolta. Ma bisogna tener duro, e crederci. Anche quando le circostanze diventano difficili, o quando tutto sembra perduto”.

Rauti che ha portato ai presenti il saluto del ministro Crosetto ha spostato l’attenzione sugli attuali scenari geopolitici: “Siamo di fronte a molte situazioni di crisi economiche, alimentari, umanitarie e climatiche e sono tanti i fronti aperti di conflitto; l’Italia fa la sua parte, con l’Alleanza e con l’Unione Europea, per affrontare sfide sempre più complesse.
“L’unico modo per fronteggiarle, nella loro complessità e criticità al livello globale, è farlo insieme, come europei e come membri della NATO. E bisogna rendere ancora più interoperabili – ha continuato la sottosegretaria – gli eserciti, le marine, le aeronautiche, in particolare dei Paesi europei, come già avviene in ambito NATO. Un processo in atto e che va portato avanti per raggiungere un obiettivo ambizioso, quello di dotarci di vere forze armate europee, consolidandoci come pilastro dell’Alleanza Atlantica”.
“La celebrazione di oggi – ha concluso Rauti - è fortemente simbolica: come 80 anni fa, non si deve mai rinunciare alle battaglie in nome dei valori di pace e di democrazia, e il monumento commemorativo inaugurato ci ricorda proprio quanto sia preziosa la nostra libertà”.

La ricorrenza è stata celebrata con l’inaugurazione di una stele marmorea commemorativa dei soldati caduti, collocata presso l’Osservatorio “Cortese”, in corrispondenza della spiaggia denominata “X-Ray Beach”, identificata come luogo dello sbarco delle truppe Alleate.


Redazione
 
  


 
‘’GiDro d’Italia Idrovolante 2025’’
Primo Giro d’Italia in idrovolante organizzato da Aviazione Marittima: una storia...
Chirurghi Militari della Colonna Vertebrale riuniti a Madrid
Nel 2° Simposio internazionale, con l’obiettivo di rafforzare i legami professionali...
Barella per trasporto aereo di malati infettivi diventa storia
Il dispositivo fondamentale per le missioni di soccorso durante la pandemia COVID...
  Notizie dall'Italia
11-03-2025 - Sempre, quando c’è odore di negoziato, si dà fuoco a tutte le possibili polveri con l’intento di sedersi...
08-03-2025 - Nella storica cornice del Cortile d’Onore del Palazzo Ducale di Modena, sede dell’Accademia Militare, gli...
07-03-2025 - Dunque, presto le ultime schegge del piccone di Cossiga potrebbero essere sepolte sotto una pietra tombale,...
06-03-2025 - 'Si indaghi per individuare terrorista che pose bomba a bordo' Palermo, 5 mar. (Adnkronos) - La richiesta di...
06-03-2025 - Firmato un Memorandum of Understanding (MoU) tra Baykar Technologies e Leonardo per lo sviluppo di tecnologie...
06-03-2025 - L'Unione Europea mira a garantire che tutti i cittadini abbiano accesso alla banda larga da 1 Gbps entro il...
Rubriche
L’impiego di piccoli aerei e idrovolanti, di droni con sensori infrarossi e anche di nuove...
L’arte e la scienza si incontrano per dare vita a scenari futuri inediti e stimolanti,...
“Porto a voi tutti i saluti dei miei concittadini, ritornare a Messina per la seconda...
Con grande interesse e piacere (e curiosità) intraprendo la lettura dell’ultimo libro...
A Messina. con un cerimoniale ricco di impegni militari, culturali e benefici è stata celebrata...
“Chiediamo al Governo maggiore attenzione a quelle realtà che rendono il Made in Italy...
Anche quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze...