07:07 lunedì 14.07.2025

Lettere a Cybernaua.it

Home   >>  News - Lettere a Cybernaua.it   >>  Articolo
Liberi di partire, liberi di tornare…
Il Direttivo del Comitato Cittadino Aeroporto Crotone scrive a Cybernaua.it
31-07-2024 - La Regione Calabria guidata dal presidente Occhiuto rilancia il sistema aeroportuale calabrese con milioni di euro ma dimentica lo scalo crotonese; ormai, sempre più una cenerentola al suo interno.

Assistiamo, ormai quotidianamente, ad annunci e dirette fatte dallo scalo reggino in cui si mostra ai calabresi ed al mondo intero un aeroporto su cui la Regione Calabria e la stessa Sacal investono per il suo rilancio.

Nelle prossime ore, l’attenzione sarà focalizzata sullo scalo di Lamezia Terme dove si stanno terminando i lavori per la nuova area dell’aeroporto molto più accogliente, di cui il presidente Occhiuto ha mostrato con grande entusiasmo pochi giorni fa i lavori spediti al suo interno.

Dell’aeroporto di Crotone, invece, non si leggono più notizie circa il suo rilancio e la realtà all’interno dello scalo è ben poco rassicurante.

Infatti, mentre altrove si programmano voli nazionali ed internazionali nell’aeroporto pitagorico scarseggiano non solo i voli ma anche le sedie su cui sedersi e l'area ristoro, ormai chiusa da anni, dimostra lo stato di scarso interesse da parte della Sacal e della Regione Calabria.

Rendere accogliente ed attrattivo il S. Anna, evidentemente, non è importante per il gestore aeroportuale calabrese nonostante la valenza sociale che lo stesso riveste e la carenza infrastrutturale di ferrovie e strade dell’intera costa jonica.

Ricordiamo alla Sacal ed ancor più al presidente Occhiuto l’esistenza dello scalo pitagorico dal quale finora non è mai stato annunciato nulla di eclatante, anzi le conferenze stampa e gli incontri con la cittadinanza attiva come il Comitato Cittadino Aeroporto Crotone sono ormai un lontano ricordo!

Infatti, i rappresentanti politici territoriali sono sempre più silenziosi lasciando che siano associazioni come il Comitato Cittadino Aeroporto Crotone ad esporre le difficoltà dei cittadini di potersi muovere liberamente per lavoro, studio e salute ed a lottare per una mobilità migliore.

Il Comitato pensa, sinceramente, che sia giunto il momento in cui sia la Regione Calabria, nella persona del Presidente Occhiuto, che la Sacal rappresentata dal Presidente Marco Franchini vengano a Crotone per illustrarci una volta per sempre quale sarà il futuro del nostro scalo e ciò che si sta realizzando, anche con il CIS VOLARE.

Noi, dal nostro canto, come Comitato Cittadino Aeroporto Crotone continueremo a chiedere non solo investimenti ma urgentemente altri voli come quello per Pisa, ma ancor di più il volo per la Germania.

Non ci sono piaciuti gli ennesimi annunci di nuove rotte che di nuovo hanno ben poco! Infatti, attualmente Ryanair collega Bergamo, Treviso, Bologna e Torino, quindi, di fatto non avremo nessuna rotta nuova rispetto all’estate 2024 mentre rispetto all’inverno 2023 avremo soltanto 4 voli settimanali in più. Un contentino troppo misero rispetto agli incrementi di voli che saranno operati da Lamezia Terme e, soprattutto, da Reggio Calabria.

Crotone deve volare! Basta giri di parole! Basta ad una gestione precaria e poco entusiasmante che si protrae ormai da 7 anni. Il nostro territorio grazie allo scalo aeroportuale può essere il volano di tutta la costa jonica ed abbiamo bisogno ora di azioni concrete in tal senso.

Liberi di partire, liberi di tornare.



Comitato Cittadino Aeroporto Croton
 
  


 
In Kosovo e Bosnia-Erzegovina la visita del generale Iannucci
Il comandante del COVI incontra i militari italiani delle operazioni KFOR e EUFOR...
115 Alfa Romeo per 115 anni dalla fondazione
La gloriosa storia dell’Anonima Fabbrica Lombarda Automobili che ha segnato...
Giubileo dei ‘’governanti’’
Gendarmeria nazionale francese, guardia civil spagnola, guardia nazionale repubblicana...
  Lettere a Cybernaua.it
11-05-2025 - Gentile e illustre Dr.ssa Maria Clara,  in questa delicata giornata elettorale per l’Albania, sento il bisogno...
31-03-2025 - Il nostro Nicola Turano è sul primo volo da èB]Düsseldorf per Crotone. Quando la Ryanair ha messo in vendita...
10-09-2024 - La 79ª Assemblea Generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite inizierà il 10 settembre 2024 presso la...
20-08-2024 - Gentile Direttore, considerando che abbiamo ambedue radici Chiomontine  e non solo, ma anche un legame...
19-03-2024 - Egregio sindaco di sabaudia generale Alberto Mosca, In relazione alla nomina di Ambasciatore della città di...
02-05-2023 - "Otto ore di lavoro, otto ore di svago, otto ore per dormire" Da questo slogan si gettarono le basi in Australia,...
Rubriche
“Il Nastro Rosa Tour è competizione velica ma anche gioco di squadra, condivisione e...
Conclusa a Gorizia l’ottava edizione del Premio di giornalismo e comunicazione “La Rosa...
“Tessere di vita. Arte e cultura come terapia per affrontare il disagio psichico e lo...
Il Premio Strega 2025 si è appena concluso, e come ogni anno ci lascia un insieme di emozioni,...
NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, partecipa a Videocittà – Il Festival della Visione...
Lunedì 23 giugno scorso, nella splendida cornice di Villa Miani a Roma, con una partecipazione...
Torna “San Marino Aerospace”, l’importante evento internazionale sul settore aerospaziale...