00:15 domenica 16.03.2025

Manifestazioni ed Eventi

Home   >>  Rubriche - Manifestazioni ed Eventi   >>  Articolo
‘’Le discipline STEM nella Difesa’’
Il volume presentato dalla sottosegretaria alla Difesa Rauti al Salone del Libro di Torino  

12-05-2024 - La sottosegretaria di Stato alla Difesa Isabella Rauti ha presentato, al Salone del Libro di Torino, il volume “Le Discipline STEM nella Difesa”.
L’incontro, svolto nello spazio eventi dello stand della Difesa, è stato articolato su due panel: la presentazione della pubblicazione ed il dibattito sulle prospettive della Difesa nella formazione scientifica, tecnologica, ingegneristica e matematica (STEM).

“Per le Forze Armate le applicazioni STEM sono centrali nel garantire la sicurezza; aiutano  a fronteggiare ed a rispondere alle sfide ibride ed alle minacce multidimensionali che interessano tutti i domini, quelli tradizionali, quelli nuovi ed emergenti”, ha dichiarato Rauti, curatrice della pubblicazione.

“Il futuro della Difesa sarà sempre più interconnesso all’impiego delle materie  STEM anche per la formazione e l’addestramento militari e per la condotta delle operazioni”, ha aggiunto sottolineando che “la formazione è un dominio strategico per la Difesa, trasversale agli altri domini convenzionali e a quelli nuovi come il cyber e lo spazio ma anche a quelli emergenti come l’underwater e l’ambiente cognitivo”.

Nella cultura della Difesa e nella  necessaria integrazione interforze, ogni assetto coinvolge l’impiego di materie STEM e gli strumenti delle tecnologie più avanzate; un nodo  indissolubile che rafforza il partenariato militare e civile.  
Rauti, infine, ha evidenziato un nodo sotteso alla questione STEM, quello del divario di genere tra i laureati nel settore; “ gap formativo - curricolare che diventa poi occupazionale; alimentato dall’idea diffusa e distorta che lo studio delle discipline STEM sia più adatto ai ragazzi che alle ragazze. Uno stereotipo da rimuovere, insieme ai condizionamenti che produce, investendo sulla formazione STEM delle giovani generazioni ed in particolare delle studentesse”.
All’evento hanno partecipato il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Gen. C.A. Carmine Masiello e il vice-rettore del Politecnico di Torino Filippo Molinari, oltre ai vertici della formazione delle Forze Armate e dell’Arma dei Carabinieri.


Redazione
 
  
  Manifestazioni ed Eventi
12-03-2025 - L’impiego di piccoli aerei e idrovolanti, di droni con sensori infrarossi e anche di nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale possono fornire...
06-03-2025 - L’arte e la scienza si incontrano per dare vita a scenari futuri inediti e stimolanti, in grado di ispirare nuove riflessioni sui comportamenti umani...
04-03-2025 - “Porto a voi tutti i saluti dei miei concittadini, ritornare a Messina per la seconda volta è stato emozionante, ringrazio il sindaco Basile, il...
25-02-2025 - A Messina. con un cerimoniale ricco di impegni militari, culturali e benefici è stata celebrata la ricorrenza del 335° anniversario della fondazione...
22-02-2025 - “Chiediamo al Governo maggiore attenzione a quelle realtà che rendono il Made in Italy un’eccellenza riconosciuta nel mondo”. Con queste parole...
12-02-2025 - Anche quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, istituita dall’ONU per incentivare l’accesso...