20:36 domenica 28.05.2023

Politica

Home   >>  News - Politica   >>  Articolo


foto di: Ministero difesa
Difesa: Guerini a Kiev incontra Zelensky
Il Presidente ucraino ha ringraziato gli Italiani per i sacrifici che anch’essi stanno sostenendo per difendere la libertà dell’Ucraina
23-09-2022 - “Zelensky durante l’incontro ha sottolineato che l’Italia ha mantenuto la ‘barra dritta’ sulle sanzioni alla Russia e sul fermo impegno a sostegno dell’Ucraina e ha ringraziato gli Italiani per i sacrifici che anch’essi stanno sostenendo per difendere la libertà dell’Ucraina”.
“L’azione congiunta di sanzioni politico-economiche e aiuti militari è l’unica in grado di far capire a Putin che non c’è altra strada rispetto alla ricerca di una pace equa”
Così il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, incontrando quest’oggi, a Kiev, il Presidente Volodymyr Zelensky e il ministro Oleksij Reznikov, suo omologo.
Recatosi nel Paese su invito delle autorità ucraine, per una serie di colloqui nella capitale, Guerini ha ribadito il sostegno dell’Italia alla lotta di libertà del Paese a tutela della propria sovranità.
“Oggi ho osservato, di persona, a Irpin’ e presso l’aeroporto militare di Gostomel, i danni alle infrastrutture civili, conseguenza dell’aggressione russa, ma allo stesso tempo ho percepito nella sua pienezza lo spirito di un popolo che non intende rinunciare alla libertà, difendendo con coraggio la propria e tutelando, indirettamente, quella di tutti”. 
Ha dichiarato Guerini, a Kiev, ribadendo il pieno sostegno dell’Italia, sottolineando altresì il ruolo assunto dal nostro Paese fin dalle prime fasi del conflitto, nell’ambito della mobilitazione internazionale per il ripristino della sovranità violata di Kiev.

“ Mi ha molto colpito quanto ha detto il Presidente Zelensky durante il nostro incontro. Ha tenuto a ribadire che l’Italia, nonostante i problemi derivanti dalla crisi energetica e quindi dalle conseguenti difficoltà economiche, ha mantenuto la ‘barra dritta’ sulle sanzioni alla Russia e sul fermo impegno a sostegno dell’Ucraina. Zelensky ha ringraziato gli Italiani per i sacrifici che anch’essi stanno sostenendo per difendere la libertà dell’Ucraina” ha riportato il ministro dopo l’incontro con il Presidente. “L’Italia ha sostenuto fin dall’inizio gli sforzi di Kiev per difendersi: dallo scorso marzo ho firmato 4 decreti che hanno disposto la cessione di materiali, sistemi di difesa sulla base delle esigenze rappresentate dalle Forze Armate ucraine, l’ultimo dei quali è stato finalizzato nel mese di luglio. Intendiamo proseguire coerentemente con il mandato del Parlamento italiano”.
Nel corso dell’incontro con il ministro della Difesa ucraino Reznikov, i due ministri si sono soffermati sull’attività addestrativa a favore delle Forze Armate ucraine, anche in relazione della possibilità di una eventuale missione di addestramento europea. Il ministro della Difesa italiano ha dato inoltre la disponibilità di assistenza umanitaria in campo medico sanitario.
Guerini ha inoltre ribadito la necessità di avviare un concreto percorso di pace, che parta da un cessate il fuoco.
"Siamo convinti che la strada intrapresa, che vede l’azione congiunta di sanzioni politico-economiche e di aiuti militari, sia l’unica in grado di far capire a Putin che non potrà ottenere alcuna vittoria militare, e che l’unica strada da percorrere sia la ricerca di una pace equa. Una pace che ripristini i diritti che sono stati violati". Rinnovando, ancora una volta, l’incondizionata solidarietà del nostro Paese nei confronti dell’Ucraina, il ministro ha voluto sottolineare che "l’Italia non lascerà mai soli gli ucraini nel sostegno contro una ingiustificata aggressione,  che non riguarda solo l’Ucraina, ma tutti coloro che difendono la libertà".
La visita a Kiev è stata inoltre l’occasione per un omaggio sentito presso il “Muro della Memoria”, luogo di commemorazione dei Caduti per la libertà, dove Guerini ha deposto in loro omaggio un mazzo di fiori.


Redazione
 
  


 
‘’Marina Militare Nastro rosa Tour’’
Presentata al Circolo Ufficiali della Marina Militare “Caio Duilio” in Roma...
Non è un ‘’maltempo’’ generico, cari signori
È un Disastro umanitario idrogeologico... ma non a causa dei barbecue
Campus dell’International Flight Training School inaugurato a Decimomannu
Tecnologia di ultima generazione, simulatori, avatar, intelligenza artificiale,...
  Politica
24-05-2023 - “E’ una svolta epocale: oggi è stato dato parere favorevole alla conversione del Decreto Legge n.44 per...
18-05-2023 - La sottosegretaria alla Difesa, Isabella Rauti, ha rappresentato il governo italiano al salone internazionale...
17-05-2023 -  Al CyberSecurity Summit 2023 organizzato dalla società The Innovation Groupa presso il The Building Hotel...
16-05-2023 - 

“Tra Italia e Germania solide relazioni bilaterali che in questo complesso momento è fondamentale rafforzare....
13-05-2023 - Dal 9 all’11 maggio, si è svolta l’edizione 2023 del salone internazionale della difesa, aerospazio e sicurezza...
13-05-2023 - Mentre il mondo era entrato nel quarto anno di pandemia di COVID-19 (CV19) esattamente il 5 maggio 2023 rimarrà...
Rubriche
Presso la Sala multimediale del Comune di La Spezia, si è svolta la conferenza stampa di...
Torna infatti “Fly Future 2023”, seconda edizione dell’evento di orientamento e informazione...
Nella sede della Federazione del Mare a Roma si è svolta la conferenza stampa di presentazione...
La Francia si prepara a ospitare la 18.ma edizione dei Campionati del Mondo di volo in parapendio....
Mancano ormai pochi giorni alla seconda edizione di Fly Future, l’unico evento nazionale...
“La penna è più potente della spada: Media e Social tra Conflitti e Cultura della Pace”...
 È giunta alle battute finali, a Modena, la quinta edizione del ”Motor Valley Fest”,...