11:57 mercoledì 29.11.2023

Politica

Home   >>  News - Politica   >>  Articolo


foto di: Ministero difesa
Difesa: Guerini a Kiev incontra Zelensky
Il Presidente ucraino ha ringraziato gli Italiani per i sacrifici che anch’essi stanno sostenendo per difendere la libertà dell’Ucraina
23-09-2022 - “Zelensky durante l’incontro ha sottolineato che l’Italia ha mantenuto la ‘barra dritta’ sulle sanzioni alla Russia e sul fermo impegno a sostegno dell’Ucraina e ha ringraziato gli Italiani per i sacrifici che anch’essi stanno sostenendo per difendere la libertà dell’Ucraina”.
“L’azione congiunta di sanzioni politico-economiche e aiuti militari è l’unica in grado di far capire a Putin che non c’è altra strada rispetto alla ricerca di una pace equa”
Così il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, incontrando quest’oggi, a Kiev, il Presidente Volodymyr Zelensky e il ministro Oleksij Reznikov, suo omologo.
Recatosi nel Paese su invito delle autorità ucraine, per una serie di colloqui nella capitale, Guerini ha ribadito il sostegno dell’Italia alla lotta di libertà del Paese a tutela della propria sovranità.
“Oggi ho osservato, di persona, a Irpin’ e presso l’aeroporto militare di Gostomel, i danni alle infrastrutture civili, conseguenza dell’aggressione russa, ma allo stesso tempo ho percepito nella sua pienezza lo spirito di un popolo che non intende rinunciare alla libertà, difendendo con coraggio la propria e tutelando, indirettamente, quella di tutti”. 
Ha dichiarato Guerini, a Kiev, ribadendo il pieno sostegno dell’Italia, sottolineando altresì il ruolo assunto dal nostro Paese fin dalle prime fasi del conflitto, nell’ambito della mobilitazione internazionale per il ripristino della sovranità violata di Kiev.

“ Mi ha molto colpito quanto ha detto il Presidente Zelensky durante il nostro incontro. Ha tenuto a ribadire che l’Italia, nonostante i problemi derivanti dalla crisi energetica e quindi dalle conseguenti difficoltà economiche, ha mantenuto la ‘barra dritta’ sulle sanzioni alla Russia e sul fermo impegno a sostegno dell’Ucraina. Zelensky ha ringraziato gli Italiani per i sacrifici che anch’essi stanno sostenendo per difendere la libertà dell’Ucraina” ha riportato il ministro dopo l’incontro con il Presidente. “L’Italia ha sostenuto fin dall’inizio gli sforzi di Kiev per difendersi: dallo scorso marzo ho firmato 4 decreti che hanno disposto la cessione di materiali, sistemi di difesa sulla base delle esigenze rappresentate dalle Forze Armate ucraine, l’ultimo dei quali è stato finalizzato nel mese di luglio. Intendiamo proseguire coerentemente con il mandato del Parlamento italiano”.
Nel corso dell’incontro con il ministro della Difesa ucraino Reznikov, i due ministri si sono soffermati sull’attività addestrativa a favore delle Forze Armate ucraine, anche in relazione della possibilità di una eventuale missione di addestramento europea. Il ministro della Difesa italiano ha dato inoltre la disponibilità di assistenza umanitaria in campo medico sanitario.
Guerini ha inoltre ribadito la necessità di avviare un concreto percorso di pace, che parta da un cessate il fuoco.
"Siamo convinti che la strada intrapresa, che vede l’azione congiunta di sanzioni politico-economiche e di aiuti militari, sia l’unica in grado di far capire a Putin che non potrà ottenere alcuna vittoria militare, e che l’unica strada da percorrere sia la ricerca di una pace equa. Una pace che ripristini i diritti che sono stati violati". Rinnovando, ancora una volta, l’incondizionata solidarietà del nostro Paese nei confronti dell’Ucraina, il ministro ha voluto sottolineare che "l’Italia non lascerà mai soli gli ucraini nel sostegno contro una ingiustificata aggressione,  che non riguarda solo l’Ucraina, ma tutti coloro che difendono la libertà".
La visita a Kiev è stata inoltre l’occasione per un omaggio sentito presso il “Muro della Memoria”, luogo di commemorazione dei Caduti per la libertà, dove Guerini ha deposto in loro omaggio un mazzo di fiori.


Redazione
 
  


 
Generazione di donne distrutta dai Talebani
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
“100+1” anni raccontati nel calendario 2024 dell’Arma Azzurra
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
Non quote rosa ma diritti paritari
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
  Politica
26-11-2023 - Riceviamo e pubblichiamo il commento del ministro della Difesa Guido Crosetto: “Mi stupisco dello stupore...
20-11-2023 - Nella sede del Comitato Italiano Paralimpico, è avvenuta la presentazione di “Ora no limits”, la sfida...
18-11-2023 - “Oggi è un giorno molto importante per la Difesa e per tutte le Forze Armate non solo per l’approvazione...
18-11-2023 - 
Il Ministero della Difesa segnala la dichiarazione del ministro della Difesa Guido Crosetto, all’incontro...
13-11-2023 - Sull’onda della dichiarazione del ministro Crosetto, nel corso della cerimonia per la “Giornata del ricordo...
10-11-2023 - "I Balcani occidentali rappresentano un’area di fondamentale importanza per l'Italia. In questi 20 anni, l’approccio...
Rubriche
Arianna Briganti cofondatrice e vice presidente di NOVE Caring Humans, ha tenuto una lezione...
Alla vigilia del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, presso...
Le giornate storiche della partenza della nave Amerigo Vespucci dal Porto Antico di Genova...
Sabato 18 novembre 2023, presso il Comitato di Quartiere Nord in Aprilia, nel Parco Friuli...
Presso il Rettorato dell’Università di Teramo, siglato un accordo tra Università di...
Al termine della cerimonia all’Altare della Patria, dove il ministro Crosetto ha deposto...
Torna “Roma Drone Conference 2023”, il maggiore evento italiano su normativa, tecnologie,...