Politica
Selezione di operatori economici per la coltivazione di cannabis medica
Conclusa la prima fase della Commissione Interministeriale costituita da esperti dello Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare
06-03-2023 - Terminata la prima fase della manifestazione d'interesse per la selezione di operatori economici per la coltivazione di cannabis medica. La Commissione Interministeriale costituita da esperti dello Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare, dell'Agenzia Industrie Difesa, del Ministero della Salute, dell'Agenzia Italiana del Farmaco e del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha esaminato la documentazione tecnico amministrativa di 42 operatori economici.I lavori si sono conclusi con la redazione di una graduatoria che riporta le aziende che accedono alla fase successiva di valutazione delle capacità tecnico operative di applicare il disciplinare di coltivazione redatto dallo SCFM. I candidati ritenuti idonei saranno sottoposti ad un preventiva ispezione di verifica tecnica presso ciascun stabilimento di produzione e successivamente dovranno effettuare tre cicli di coltivazione per dimostrare l'effettiva capacità di coltivare applicando le GACP (Good Agricoltural and Collecting Practices).
La coltivazione standardizzata di cloni della pianta e la successiva lavorazione farmaceutica dell’infiorescenza femminile rientra nelle attività produttive del Farmaceutico Militare che dal 2015 ha attivato il progetto cannabis terapeutica a seguito dell’accordo di collaborazione siglato tra il Ministero della Difesa e della Salute nel 2014. I derivati della Cannabis prodotti dallo SCFM trovano impiego clinico in alcune malattie neurologiche, nella terapia del dolore cronico sia oncologico sia neuropatico e nei sintomi da chemioterapia.
Redazione
‘’Joint Stars 2025’’
Conclusa a Civitavecchia la ‘’Main Planning Conference’’ della più importante...
Conclusa a Civitavecchia la ‘’Main Planning Conference’’ della più importante...
Il generale Giovanni Maria Iannucci nuovo comandante del COVI
La cerimonia di insediamento al Comando Operativo di Vertice Interforze a Roma...
La cerimonia di insediamento al Comando Operativo di Vertice Interforze a Roma...
Incontri cordiali e impegno per premesse di pace
Ministri della Difesa dell’Unione Europea a confronto sull'autonomia strategica...
Ministri della Difesa dell’Unione Europea a confronto sull'autonomia strategica...
Politica
22-01-2025 - “Questo luogo non è solo un luogo di memoria, ma un simbolo universale di sacrificio, coraggio e amore: amore...
22-01-2025 - Alla cerimonia di consegna del Tricolore agli atleti paralimpici delle Forze Armate che parteciperanno agli...
22-01-2025 - Il 21 Gennaio scorso, a San Piero a Grado, (Pisa) ove ha sede il Comando delle Forze Speciali dell’Esercito...
17-01-2025 - “Sono certo che l’ammiraglio Cavo Dragone saprà interpretare il ruolo di Chairman e contribuire con leadership...
16-01-2025 - Al tradizionale appuntamento della moda italiana “Pitti Immagine Uomo 107”, a Firenze, era presente la sottosegretaria...
15-01-2025 - Il Comando della 2ª Brigata Mobile dell’Arma dei Carabinieri ed i Reparti dipendenti GIS (Gruppo Intervento...
Si terrà a Roma il Giubileo del Mondo della Comunicazione dal 24 al 26 gennaio, il primo...
Domenica 26 gennaio sarà celebrata per il terzo anno la “Giornata nazionale della memoria...
Venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 14, nella Sala “Caduti di Nassirya” di Palazzo Madama,...
“Volare non è mai stato solo un lavoro per me. È sempre stato una passione. Ho amato...
Il 10 Gennaio scorso, nella caserma Santa Barbara di Sabaudia, sede del Comando Artiglieria...
Al Circolo ufficiali della Casa dell'Aviatore in Roma, il 22 Dicembre scorso, è stato conferito...
Come direttrice del Dipartimento per i Diritti delle Donne della IPO Italia (International...