Politica

Selezione di operatori economici per la coltivazione di cannabis medica
Conclusa la prima fase della Commissione Interministeriale costituita da esperti dello Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare
06-03-2023 - Terminata la prima fase della manifestazione d'interesse per la selezione di operatori economici per la coltivazione di cannabis medica. La Commissione Interministeriale costituita da esperti dello Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare, dell'Agenzia Industrie Difesa, del Ministero della Salute, dell'Agenzia Italiana del Farmaco e del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha esaminato la documentazione tecnico amministrativa di 42 operatori economici.I lavori si sono conclusi con la redazione di una graduatoria che riporta le aziende che accedono alla fase successiva di valutazione delle capacità tecnico operative di applicare il disciplinare di coltivazione redatto dallo SCFM. I candidati ritenuti idonei saranno sottoposti ad un preventiva ispezione di verifica tecnica presso ciascun stabilimento di produzione e successivamente dovranno effettuare tre cicli di coltivazione per dimostrare l'effettiva capacità di coltivare applicando le GACP (Good Agricoltural and Collecting Practices).
La coltivazione standardizzata di cloni della pianta e la successiva lavorazione farmaceutica dell’infiorescenza femminile rientra nelle attività produttive del Farmaceutico Militare che dal 2015 ha attivato il progetto cannabis terapeutica a seguito dell’accordo di collaborazione siglato tra il Ministero della Difesa e della Salute nel 2014. I derivati della Cannabis prodotti dallo SCFM trovano impiego clinico in alcune malattie neurologiche, nella terapia del dolore cronico sia oncologico sia neuropatico e nei sintomi da chemioterapia.
Redazione

Centenario azzurro
A Roma la cerimonia dell’anniversario della costituzione dell’Aeronautica...
A Roma la cerimonia dell’anniversario della costituzione dell’Aeronautica...
‘’Air Force Experience’’, il villaggio aeronautico del Centenario
Incominciate le celebrazioni per festeggiare i Cento anni dell’Aeronautica Militare...
Incominciate le celebrazioni per festeggiare i Cento anni dell’Aeronautica Militare...
Gli allievi della scuola militare Teuliè gridano: ‘’Lo giuro’’!
Promessa solenne per il corso FADINI III della Scuola Militare Teulié
Promessa solenne per il corso FADINI III della Scuola Militare Teulié
Politica
27-03-2023 - L’Ue, dopo il conflitto ucraino, continuerà a inviare armi finanziandole con il Fondo europeo per la pace...
25-03-2023 - Dal 21 al 24 marzo, si è svolto a Singapore ‘’STDS23’’, (Statistical Techniques for Data Science) incontro,...
22-03-2023 - La sottosegretaria alla Difesa Isabella Rauti, in missione in Libano, ha visitato nel sud del Paese due centri...
22-03-2023 -
“Tra Italia e Grecia esiste una solida amicizia e una forte cooperazione che ci vede impegnati congiuntamente...
20-03-2023 - Il marchio Made in Italy è sinonimo di perfezione nei dettagli, ricerca, raffinatezza, eleganza e stile. Il...
15-03-2023 - Ha preso il via la visita ufficiale del ministro della Difesa, Guido Crosetto, in Giappone per una serie di...

a Good afternoon everyone
I am Rabia Alizada, "women right and youth right activist from...
A un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, l’energia e la sicurezza energetica continuano...
I francobolli commemorativi sono stati presentati al Ministero delle Imprese e del Made...
Il tenente colonnello MOVM Gianfranco Paglia, capitano del Gruppo Sportivo Paralimpico della...
“Ancor prima delle gare che avranno inizio domani e che vedranno coinvolti atleti del...
Il Museo Piaggio è lieto di ospitare, dal 14 Marzo al 27 Agosto, la mostra temporanea “Dal...
Nei giorni scorsi a Messina si è svolto l'evento "storicaMEnte1943" promosso dall'Associazione...