Politica

COVI e Barilla collaborano
Siglato l’accordo per fornire generi alimentari alle popolazioni più svantaggiate nelle aree del mondo in cui operano le Forze Armate italiane
15-03-2023 - Siglato nei giorni scorsi l’accordo tra il Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI) e il Gruppo Barilla.Una collaborazione che permetterà all’Alto Comando della Difesa e al noto Gruppo italiano, tra i leader mondiali nel mercato alimentare, di fornire e trasportare generi di prima necessità da destinare alle popolazioni più svantaggiate presenti nelle diverse aree del mondo in cui sono impegnati i militari italiani.
Il documento è stato firmato dal generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo e dal vicepresidente del Gruppo, Luca Barilla.
La cerimonia di ratifica si è svolta presso la sala “Baracca” del COVI alla presenza di una rappresentanza dell'Alto Comando e di una delegazione della Barilla.
L’intesa, che avrà una durata triennale, è stata accolta con soddisfazione dal generale Figliuolo, che nel corso del suo breve intervento ha evidenziato l’impegno del COVI nel promuovere forme di collaborazione con il mondo industriale e dell’imprenditoria italiana volte a sostenere coloro che vivono in contesti difficili e di povertà. “Trasportare e distribuire concretamente delle derrate alimentari che la Barilla, generosamente, mette a disposizione, ci consentirà, ancor di più, di portare a termine gli obiettivi delle nostre missioni all’estero, che si inquadrano in un impegno che vede coinvolto il Sistema Paese. Questo fa parte del nostro modo di fare, del nostro essere italiani, della nostra capacità di interagire da pari a pari con gli altri, senza alcun pregiudizio di sesso, di razza o di religione”, ha detto Figliuolo.
Luca Barilla ha espresso grande soddisfazione per questa collaborazione con il COVI: “Da sempre pensiamo che la vera missione di un’Impresa si completa soltanto quando la sua azione benefica si riversa anche sulle comunità. Con questo bellissimo accordo si uniscono due forze italiane per dare una mano, anche fuori dai nostri confini, alle persone più in difficoltà senza alcuna distinzione”.
I contenuti dell’Accordo sono stati illustrati dal Capo Reparto Pianificazione ed Esercitazioni del COVI, ammiraglio di Divisione Fabio Agostini, il quale ha anche voluto ricordare che la Barilla supporterà il COVI nel corso delle attività promozionali legate all’esercitazione interforze e interagenzia JOINT STARS23, che si svolgerà nel prossimo mese di maggio in Sardegna.
L’accordo triennale formalizzato oggi rappresenta una pietra miliare nella nuova e nutrita fase di sviluppo di collaborazioni trasversali tra le Forze Armate e le diverse realtà non militari del Paese, attraverso le quali si intendono condividere strumenti, materiali e il comune obiettivo di esportare, in contesti difficili e di emergenza, il nostro modo di essere italiani, che è quello di aiutare, pur nei limiti delle disponibilità, chi è più in difficoltà.
Redazione

Centenario azzurro
A Roma la cerimonia dell’anniversario della costituzione dell’Aeronautica...
A Roma la cerimonia dell’anniversario della costituzione dell’Aeronautica...
‘’Air Force Experience’’, il villaggio aeronautico del Centenario
Incominciate le celebrazioni per festeggiare i Cento anni dell’Aeronautica Militare...
Incominciate le celebrazioni per festeggiare i Cento anni dell’Aeronautica Militare...
Gli allievi della scuola militare Teuliè gridano: ‘’Lo giuro’’!
Promessa solenne per il corso FADINI III della Scuola Militare Teulié
Promessa solenne per il corso FADINI III della Scuola Militare Teulié
Politica
27-03-2023 - L’Ue, dopo il conflitto ucraino, continuerà a inviare armi finanziandole con il Fondo europeo per la pace...
25-03-2023 - Dal 21 al 24 marzo, si è svolto a Singapore ‘’STDS23’’, (Statistical Techniques for Data Science) incontro,...
22-03-2023 - La sottosegretaria alla Difesa Isabella Rauti, in missione in Libano, ha visitato nel sud del Paese due centri...
22-03-2023 -
“Tra Italia e Grecia esiste una solida amicizia e una forte cooperazione che ci vede impegnati congiuntamente...
20-03-2023 - Il marchio Made in Italy è sinonimo di perfezione nei dettagli, ricerca, raffinatezza, eleganza e stile. Il...
15-03-2023 - Ha preso il via la visita ufficiale del ministro della Difesa, Guido Crosetto, in Giappone per una serie di...

a Good afternoon everyone
I am Rabia Alizada, "women right and youth right activist from...
A un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, l’energia e la sicurezza energetica continuano...
I francobolli commemorativi sono stati presentati al Ministero delle Imprese e del Made...
Il tenente colonnello MOVM Gianfranco Paglia, capitano del Gruppo Sportivo Paralimpico della...
“Ancor prima delle gare che avranno inizio domani e che vedranno coinvolti atleti del...
Il Museo Piaggio è lieto di ospitare, dal 14 Marzo al 27 Agosto, la mostra temporanea “Dal...
Nei giorni scorsi a Messina si è svolto l'evento "storicaMEnte1943" promosso dall'Associazione...