Politica

CyberSecurity Summit 2023
''Cyber Underwater e sovranità digitale: l’Italia c’è'' ha detto Perego
17-05-2023 - Al CyberSecurity Summit 2023 organizzato dalla società The Innovation Groupa presso il The Building Hotel a Roma e suddiviso in due giornate di interventi, ha partecipato il sottosegretario alla Difesa Matteo Perego.Nel corso dell’evento sono stati trattati gli scenari di rischio internazionale e lo stato di difesa cyber del Paese.
A tale proposito, Perego è intervenuto: “Se da un lato il progresso tecnologico presenta numerosi aspetti positivi, dall’altro fa emergere il problema della sicurezza informatica e la necessità di porre particolare attenzione al tema della cybersecurity” ha dichiarato come keynote speaker in chiusura del summit “Per gli aspetti di specifico interesse della Difesa, la protezione della minaccia cibernetica va assicurata non solo per i sistemi, gli equipaggiamenti e le infrastrutture militari, ma anche per le principali aziende del settore, includendo tutte le realtà aziendali e produttive della supply chain”.
“Credo ci siano 3 modi per poter definire l’utilizzo della tecnologia in futuro: come la riconosciamo; come ci adattiamo e come la impieghiamo” continua il sottosegretario “ il percorso da affrontare è abbastanza chiaro per noi e per tutti gli attori interessati, aziende ed istituzioni, centri di ricerca e policy maker, tutti devono essere elemento attivo, con una visione il più possibile condivisa e una prospettiva di posizionamento strategico di lungo termine, che punti alla creazione di un ecosistema virtuoso che attragga investimenti pubblici e privati, cogliendo al tempo stesso le opportunità di duplice uso delle capacità cyber”
Passando poi alla dimensione subacquea Perego ha affermato: “Spesso, parlando di cybersicurezza, viene quasi istintivo pensare a quanto avviene nella dimensione terrestre o aerea, senza invece considerare che il mondo delle cibernetica interessa in modo rilevante il dominio del mare e dell’underwater. Basterebbe ricordare che il 98% delle telecomunicazioni digitali viaggia tramite dorsali marine attraverso cavi sottomarini per oltre 1,2 milioni di chilometri per acquisire l’immediata consapevolezza di quanto sia urgente sviluppare efficaci sistemi di cybersicurezza nel dominio underwater. Una sfida civile, militare, strategica e anche tattica. Gli attacchi cyber, nella dimensione subacquea, sono ancora sconosciuti nella tipologia e dinamica, ma possono disturbare, prelevare informazioni e dati sensibili o anche danneggiare sistemi di trasmissione dati o energia”.
Il sottosegretario ha concluso poi dicendo “La guerra cibernetica è uno strumento di pressione e d’influenza al pari della diplomazia, delle armi da fuoco e degli accordi commerciali, per i più disparati motivi. La sicurezza cibernetica è quindi un misto di architettura tecnologica, cultura e valutazione del rischio. Ecco posso tranquillamente dire che L’Italia c’e’, perché è un fatto, è una consapevolezza di quanto l’attuale sistema di Governo italiano, le Forze Armate, il pubblico e il privato siano coscienti e preparati ad affrontare questa crescita strategica. Ho una visione ottimistica dei progetti e delle idee in corso, saranno efficaci per affrontare questa sfida della sicurezza cibernetica e per acquisire e mantenere una sovranità tecnologica che possa essere un riferimento globale, il fattore abilitante non è soltanto la tecnologia ma anche la possibilità di attrarre talenti, e soprattutto non farli fuggire”.
Redazione

‘’Marina Militare Nastro rosa Tour’’
Presentata al Circolo Ufficiali della Marina Militare “Caio Duilio” in Roma...
Presentata al Circolo Ufficiali della Marina Militare “Caio Duilio” in Roma...
Non è un ‘’maltempo’’ generico, cari signori
È un Disastro umanitario idrogeologico... ma non a causa dei barbecue
È un Disastro umanitario idrogeologico... ma non a causa dei barbecue
Campus dell’International Flight Training School inaugurato a Decimomannu
Tecnologia di ultima generazione, simulatori, avatar, intelligenza artificiale,...
Tecnologia di ultima generazione, simulatori, avatar, intelligenza artificiale,...
Politica
24-05-2023 - “E’ una svolta epocale: oggi è stato dato parere favorevole alla conversione del Decreto Legge n.44 per...
18-05-2023 - La sottosegretaria alla Difesa, Isabella Rauti, ha rappresentato il governo italiano al salone internazionale...
16-05-2023 -
“Tra Italia e Germania solide relazioni bilaterali che in questo complesso momento è fondamentale rafforzare....
13-05-2023 - Dal 9 all’11 maggio, si è svolta l’edizione 2023 del salone internazionale della difesa, aerospazio e sicurezza...
13-05-2023 - Mentre il mondo era entrato nel quarto anno di pandemia di COVID-19 (CV19) esattamente il 5 maggio 2023 rimarrà...
10-05-2023 - La sottosegretaria alla Difesa Isabella Rauti, nell’ambito della delega sulla parità di genere, ha incontrato...

Presso la Sala multimediale del Comune di La Spezia, si è svolta la conferenza stampa di...
Torna infatti “Fly Future 2023”, seconda edizione dell’evento di orientamento e informazione...
Nella sede della Federazione del Mare a Roma si è svolta la conferenza stampa di presentazione...
La Francia si prepara a ospitare la 18.ma edizione dei Campionati del Mondo di volo in parapendio....
Mancano ormai pochi giorni alla seconda edizione di Fly Future, l’unico evento nazionale...
“La penna è più potente della spada: Media e Social tra Conflitti e Cultura della Pace”...
È giunta alle battute finali, a Modena, la quinta edizione del ”Motor Valley Fest”,...