11:57 domenica 10.12.2023

Notizie dal Mondo

Home   >>  News - Notizie dal Mondo   >>  Articolo


foto di: Leonardo
Radar è destinato all’Aeronautica tedesca
La NATO assegna a Leonardo un contratto per il radar di difesa aerea RAT 31
08-09-2023 - La NATO Support and Procurement Agency (NSPA) ha assegnato a Leonardo un contratto per la fornitura di un nuovo radar di difesa aerea a lungo raggio RAT 31 DL/M. Si tratta del terzo sistema di questa categoria, in versione mobile (DADR - Deployable Air Defense Radar), destinato all’Aeronautica tedesca, che già dall’inizio dello scorso decennio ha in servizio due di questi sensori. La fornitura prevede anche l'aggiornamento tecnologico dei primi due RAT 31 DL/M dell'Aeronautica Militare tedesca, per i quali sono stati recentemente firmati altri contratti. Sono incluse anche attività di supporto con analisi logistica, addestramento e avviamento operativo.
È la prima volta dagli anni '90 che l’Agenzia NATO acquista un sistema radar completo. Il contratto conferma inoltre le capacità di supporto sul campo dimostrate da Leonardo e dalla NSPA.
Il RAT31 DL/M è un radar di sorveglianza 3D a stato solido in banda L, progettato per proteggere ampie porzioni di territorio grazie alla sua ampia portata. Il sensore fa parte di una famiglia di sistemi a lungo raggio con capacità di sorveglianza, difesa aerea e missilistica, compresi i missili balistici, a supporto della sicurezza nazionale e delle missioni operative. Il RAT 31 DL/M è in grado di adattarsi a diversi scenari operativi, anche quelli caratterizzati dalla contemporanea presenza di jamming e disturbi elettromagnetici. È altamente affidabile e, anche nel caso in cui alcuni moduli radar vadano fuori uso, le caratteristiche di “graceful degradation” permettono di garantire le prestazioni generali del sistema.
Leonardo ha venduto oltre 70 RAT 31 (nelle versioni fissa e mobile) in 18 Paesi del mondo. Il radar è una componente essenziale delle capacità di difesa aerea della NATO; la sua architettura soddisfa gli standard dell'Alleanza, consentendo una piena interoperabilità durante le missioni multinazionali.

Redazione
 
  


 
‘’Cyber eagle’’ conclusa l'esercitazione
Intelligenza artificiale e super calcolatori contro le nuove minacce cibernetiche...
Generazione di donne distrutta dai Talebani
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
“100+1” anni raccontati nel calendario 2024 dell’Arma Azzurra
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
  Notizie dal Mondo
10-12-2023 - L’Ambasciata e Missione della Repubblica islamica di Afghanistan in Roma esprime il proprio sconcerto verso...
06-12-2023 - Sohail Shaheen, capo dell'ufficio politico dell’Emirato islamico in Qatar, ha incontrato Natalia Quintavalle,...
06-12-2023 - La Conferenza di Vienna per un Afghanistan democratico, tenutasi presso il Forum Bruno Kreisky per i dialoghi...
04-12-2023 - L’AW189 di Leonardo, l’elicottero di categoria ‘super-medium’ di maggior successo al mondo, continua...
04-12-2023 - Conclusa l’esercitazione multinazionale “Adaptive Hussars”, alla presenza del Primo Ministro dell’Ungheria...
03-12-2023 - Domenica 3 dicembre scorso, a Vienna è incominciata la ‘’Conferenza contro i Talebani’’ organizzata...
Rubriche
Si è svolto a Roma, suddiviso su due moduli, il forum sul potenziamento delle capacità...
Al Sacrario Militare di Mignano Monte Lungo, alla presenza del Presidente della Repubblica...
Nella platea del Nuovo Teatro Ateneo della Sapienza, affollata di studenti dei corsi di...
Il 4 dicembre, giorno dedicato alla Patrona della Marina Militare, Santa Barbara, nella...
Grande successo ottenuto dal convegno organizzato da Zonta Area 03 distretto 28, in occasione...
Presso la Studios Academy, si è svolta la tavola rotonda “L’evoluzione della comunicazione...
Nei giorni 10 e 11 Ottobre 2023, nella Scuola Ufficiali Carabinieri si è tenuto il Convegno...