13:55 martedì 26.09.2023

Notizie dall'Italia

Home   >>  News - Notizie dall'Italia   >>  Articolo
No a ‘’spazio ad Andrea Purgatori’’
Le cosiddette verità di Purgatori meriterebbero uno spazio della vergogna, dice l’Associazione per la Verità sul Disastro Aereo di Ustica
11-09-2023 - "A fronte della proposta di dedicare 'uno spazio' per lo scomparso Andrea Purgatori davanti al Museo della Memoria di Ustica, Avdau (Associazione per la Verità sul Disastro Aereo di Ustica) ribadisce la propria assoluta contrarietà ad una iniziativa che finirebbe per inquinare ulteriormente la narrazione storica del disastro del Dc 9 che provocò la morte di 81 persone.

I familiari dei deceduti nel disastro non sono tutti allineati alle ricostruzioni, tanto suggestive quanto false, errate e depistanti sostenute sia nel film 'Il muro di gomma' sia in tutti gli articoli e le ricostruzioni giornalistiche di Andrea Purgatori. Se nell'articolo del Corriere di Bologna si leggono titoli quali 'La ricerca della verità un luogo di memoria', 'Ustica nel nome di Purgatori', stando alla verità giudiziaria ed alla verità scientifica, le ipotesi di fantasia di Andrea Purgatori sono da catalogare tra quelle che puntano alla ricerca di falsità e che meriterebbero di essere ricordate in un luogo della vergogna e non certo della verità".
E’ quanto dichiarano Giuliana Cavazza che perse la madre nell'esplosione del DC 9 Itavia e Flavia Bartolucci, figlia dell'ex Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Lamberto Bartolucci, rispettivamente presidente onoraria e presidente dell’Associazione per la Verità sul Disastro Aereo di Ustica.

"La nostra non vuole essere una replica politica alle iniziative ed ai temi oggetti discussione alla Festa dell'Unità di Bologna i cui organizzatori, promotori e partecipanti invitiamo, però, a leggere i documenti ufficiali e non ad appiattirsi alle ‘’verità ideologiche’’ propagandate dal partito del missile o della battaglia aerea o a tutte quelle ipotesi di fantasia sostenute dai media con l'effetto pratico di allontanare la ricerca degli autori dell'attentato terroristico.
E di allontanare la ricerca delle responsabilità politiche, tanto per l'accaduto quanto per la mancata corretta informazione della società civile", concludono Cavazza e Bartolucci.

Vogliamo ricordare che il Dc9 dell’Itavia, in servizio sulla linea Bologna-Palermo, con 81 persone a bordo, era partito con due ore di ritardo e che l’esplosione in volo avvenne a pochi minuti dall’atterraggio, a nord di Ustica, avendo il pilota del velivolo annunciato alla torre che sarebbe atterrato entro diciassette minuti.



Maria Clara Mussa
 
  


 
Volandia 2% + 7
Due giornate intense ad illustrare il grande lavoro dei ''sognatori''
Cambio al vertice delle Forze Speciali
Dal generale Paglialunga parole di apprezzamento per lo straordinario lavoro svolto...
La Scuola di volo di Galatina consegna i brevetti di pilota
Alla presenza del ministro della Difesa Crosetto ha ricevuto il brevetto anche...
  Notizie dall'Italia
25-09-2023 - A 35 anni di distanza dall’ultima volta, il prossimo ottobre il nostro Paese ospiterà l’esercitazione che...
21-09-2023 - Nei giorni scorsi si è svolta, presso il comprensorio militare di San Piero a Grado (Pisa), la cerimonia di...
21-09-2023 - Martedì 19 settembre scorso, presso l’aeroporto militare di Guidonia (RM), si è svolto l’avvicendamento...
20-09-2023 - La Marina Militare anche quest’anno sarà presente con personale e mezzi alla 63a edizione del Salone Nautico...
19-09-2023 - “L’importante realtà formativa della città di Venezia” afferma il sottosegretario di Stato alla Difesa...
19-09-2023 - Roma, 18 settembre 2023. Il Commissario straordinario alla ricostruzione, generale C.A. Francesco Paolo Figliuolo,...
Rubriche
La sezione Anpd'I "Colline Romane” riprende il ciclo dei propri convegni. Domenica 24...
Anche quest’anno l'Asd Ortona for Runners, insieme alla Onlus Crossraods Ortona, organizza,...
Come ogni anno, torna dal 29 settembre al 1 ottobre 2023 la Fassa Fly Expo, ottava edizione...
“Il successo del Mondo al Contrario non è nelle vendite e neppure nel fatto di essere...
L’incontro con l’autore Domenico Interdonato a Bracciano sede del Comando Artiglieria,...
Check-up di prevenzione cardiovascolare con elettrocardiogramma ed ecocardiogramma; trattamenti...
Venti anni, venti intensi e appassionati anni dedicati a seguire il mondo della Difesa. ...