21:15 domenica 01.10.2023

Politica

Home   >>  News - Politica   >>  Articolo
Difesa italiana in aiuto alla Libia
''Abbiamo offerto l'aiuto come per il Marocco colpito dal sisma'' ha detto Crosetto
13-09-2023 - "La tempesta “Daniel” ha investito Derna, città della Cirenaica, e tutta la regione libica.
Abbiamo immediatamente offerto l’aiuto del Ministero della Difesa e delle Forze Armate per le zone alluvionate, come fatto per il Marocco colpito dal sisma".

Così il ministro della Difesa Guido Crosetto a seguito dell'alluvione che ha colpito la Libia


Partito già, Il 12 settembre scorso, un primo team di valutazione con partecipazione del Ministero della Difesa.

La Difesa, dopo la ricognizione sul campo, offrirà immediatamente tutto l'aiuto necessario.
"La Difesa e le Forze Armate daranno il loro massimo sostegno per aiutare il popolo libico, colpito da un devastante alluvione".
ha detto Crosetto, che ha immediatamente disposto, già nella giornata di ieri, allo Stato Maggiore della Difesa e al COVI (Comando Operativo di Vertice Interforze) di fornire immediatamente tutto l'aiuto possibile delle Forze Armate italiane alla Libia e al suo popolo.

A seguito di una puntuale ricognizione, effettuata ieri, oggi partiranno, dall'aeroporto militare di Pisa, 2 C 130 J dell'Aeronautica Militare per tre viaggi che ospiteranno il trasporto di personale dei Vigili del Fuoco e, in particolare, esperti di rischio acquatico con relative attrezzature di supporto e materiale logistico di prima necessità.

È già partita, nel frattempo, Nave “San Giorgio” della Marina Militare italiana che raggiungerà l’area di Derna nelle prossime 24 ore per assicurare le funzioni logistiche, di Comando e Controllo, oltre che di supporto sanitario, al previsto dispositivo nazionale di schieramento a sostegno delle popolazioni delle aree alluvionate.

Inoltre, è in corso di valutazione, qualora le condizioni sul terreno dovessero richiederlo, anche l'impiego di Nave “San Marco” della Marina Militare per il trasporto del restante personale della Protezione Civile, della Croce Rossa italiana e di tutto il materiale necessario di sostegno della Difesa. Tra questi ci sono anche due elicotteri per le eventuali attività di ricerca e recupero.
 





Redazionw
 
  


 
‘’Leone alato 23’’ alla presenza del Presidente Mattarella e del ministro Crosetto
L’addestramento è il modo migliore per garantire la sicurezza del nostro personale...
Volandia 2% + 7
Due giornate intense ad illustrare il grande lavoro dei ''sognatori''
Cambio al vertice delle Forze Speciali
Dal generale Paglialunga parole di apprezzamento per lo straordinario lavoro svolto...
  Politica
30-09-2023 - “La situazione di crisi nell'area del Sahel, può avere soltanto una soluzione condivisa. L'Italia auspica...
29-09-2023 - La sottosegretaria alla Difesa Isabella Rauti ha partecipato, nella piazza di Castel Maggiore, Bologna, alla...
27-09-2023 - 

In merito all'articolo pubblicato sul quotidiano “L'Unione Sarda”, a firma di Mauro Pili, la Difesa...
27-09-2023 - “La questione migratoria oggi è al centro dell’agenda dell’UE. Questo è un risultato del governo Meloni,...
27-09-2023 - “La forza dell’ANMI è rappresentata dalle sue generose ed encomiabili capacità presenti su tutto il territorio...
25-09-2023 - “In merito alle recenti e rinnovate dichiarazioni sull’operato del governo italiano e, in particolare, sulla...
Rubriche
Martedì 26 settembre 2023, a bordo di nave Garibaldi, ormeggiata presso la banchina Cialdi...
Nella sala polifunzionale “Open Space” di Lecce, si è svolta la presentazione del programma...
La sezione Anpd'I "Colline Romane” riprende il ciclo dei propri convegni. Domenica 24...
Anche quest’anno l'Asd Ortona for Runners, insieme alla Onlus Crossraods Ortona, organizza,...
Come ogni anno, torna dal 29 settembre al 1 ottobre 2023 la Fassa Fly Expo, ottava edizione...
“Il successo del Mondo al Contrario non è nelle vendite e neppure nel fatto di essere...
L’incontro con l’autore Domenico Interdonato a Bracciano sede del Comando Artiglieria,...