13:55 mercoledì 29.11.2023

Manifestazioni ed Eventi

Home   >>  News - Manifestazioni ed Eventi   >>  Articolo
A Bracciano con l’Ufficio Storico dell’Esercito
Incontro con l’autore Domenico Interdonato nel salone della Caserma “Enrico Cosenz” per ricordare l’eroe Umberto Masotto
15-09-2023 - L’incontro con l’autore Domenico Interdonato a Bracciano sede del Comando Artiglieria, organizzato dall’Ufficio Storico dello SME Stato Maggiore Esercito, si è svolto nel salone di rappresentanza della caserma “Enrico Cosenz”, ove l’autore e gli ospiti sono stati accolti dal vicecomandante colonnello Tommaso Capasso.

L’evento è stato condotto dal colonnello Fabrizio Giardini e relatori il magnifico rettore Antonello Folco Biagini dell’Università Unitelma Sapienza di Roma e il prof. Roberto Sciarrone Università La Sapienza Roma.
L’incontro è stato moderato dal generale Cristiano Maria De Chigi che, dopo i saluti istituzionali, ha espresso una breve presentazione dei relatori, e del libro “Il Valore del Ricordo - Capitano Umberto Masotto”, che Interdonato ha scritto assieme al prof. Vincenzo Caruso (attuale assessore alla cultura del Comune di Messina) e del colonnello Giardini.
Biagini ha evidenziato ad ampio spettro la situazione politica di allora ad iniziare dalle prime conquiste coloniali italiane nel Corno d’Africa, esperienze che poi sono servite prima nella guerra di Libia e poi nella seconda guerra mondiale ed ha concluso con il suo apprezzamento dell’opera per l’eccellente lavoro di ricerca.

Sciarrone, autore della prefazione del libro, ha ricordato l’intero iter dell’opera, fino alla prima nazionale di Noventa Vicentina, realtà che non conosceva e che ha iniziato ad apprezzare “una bella comunità che si distingue nel panorama nazionale per il coinvolgimento e i grandi valori culturali e solidali che manifesta”.

Interdonato ha ricostruito il percorso in armi dell’eroe Masotto comandante degli artiglieri siciliani precursori dell’artiglieria da montagna caduti nell’infausta battaglia di Adua del 1° marzo 1896.

Ha continuato, illustrando con passione una pagina di storia iniziata con la prima impresa coloniale del nuovo Regno d’Italia, che ha coinvolto la Sicilia, il Veneto e il Corno d'Africa. Ha poi concluso, mostrando il tour di presentazioni incominciate con la prima nazionale del 24 e 26 settembre 2022 a Noventa Vicentina, a seguire a Cortina, Merano, Milano tre appuntamenti, a Tolmezzo, a Messina a Palazzo Sant’Elia sede della Brigata “Aosta” lectio magistralis e presso la Biblioteca Regionale Universitaria.
Sempre a Messina presso il Centro Camelot e Social Radio, a Sutrio (UD), ad Udine in occasione dell’adunata nazionale degli Alpini, a Messina sui colli Sarrizzo Parco dei Peloritani.
I prossimi appuntamenti già fissati si svolgeranno a fine settembre a Vicenza nella sede della Provincia, al Museo Nazionale dell’Artiglieria di Torino e ad ottobre a Trento al Museo Nazionale degli Alpini.

Redazione
 
  


 
Generazione di donne distrutta dai Talebani
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
“100+1” anni raccontati nel calendario 2024 dell’Arma Azzurra
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
Non quote rosa ma diritti paritari
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
  Manifestazioni ed Eventi
26-11-2023 - Arianna Briganti cofondatrice e vice presidente di NOVE Caring Humans, ha tenuto una lezione su “The Role...
26-11-2023 - Alla vigilia del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, presso il Circolo Ufficiali...
23-11-2023 - Le giornate storiche della partenza della nave Amerigo Vespucci dal Porto Antico di Genova alla quale hanno...
23-11-2023 - Sabato 18 novembre 2023, presso il Comitato di Quartiere Nord in Aprilia, nel Parco Friuli dove sono la targa...
20-11-2023 - Presso il Rettorato dell’Università di Teramo, siglato un accordo tra Università di Teramo, Ambasciata della...
13-11-2023 - Al termine della cerimonia all’Altare della Patria, dove il ministro Crosetto ha deposto una corona di alloro...
Rubriche
Arianna Briganti cofondatrice e vice presidente di NOVE Caring Humans, ha tenuto una lezione...
Alla vigilia del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, presso...
Le giornate storiche della partenza della nave Amerigo Vespucci dal Porto Antico di Genova...
Sabato 18 novembre 2023, presso il Comitato di Quartiere Nord in Aprilia, nel Parco Friuli...
Presso il Rettorato dell’Università di Teramo, siglato un accordo tra Università di...
Al termine della cerimonia all’Altare della Patria, dove il ministro Crosetto ha deposto...
Torna “Roma Drone Conference 2023”, il maggiore evento italiano su normativa, tecnologie,...