Politica

‘’Patto di legislatura con l’intero comparto difesa e sicurezza’’ l’idea del ministro Crosetto
Inizio di un percorso di ragionamento sulla previdenza complementare del comparto Difesa, Sicurezza e Soccorso Pubblico
18-11-2023 -
Il Ministero della Difesa segnala la dichiarazione del ministro della Difesa Guido Crosetto, all’incontro con i rappresentanti sindacali e con i Cocer,“Oggi abbiamo vissuto un momento davvero storico. Ecco perché esprimo la mia più forte e grande soddisfazione. Innanzitutto per l’incontro che si è tenuto questa mattina tra il Governo, con in testa la Premier e tutti i ministri interessati, e le rappresentanze del personale delle Forze Armate, delle Forze di Polizia e del Soccorso Pubblico. E, dopo, per le importanti misure del corposo ‘pacchetto sicurezza’ approvato in seno al cdm e riguardante sempre i molti e nuovi provvedimenti varati in materia di sicurezza, difesa e soccorso pubblico. Ritengo davvero storici questi due passaggi: mai si era visto, prima d’ora, uno sforzo e un impegno simile da parte di un Governo della Repubblica, e cioè dedicare un cdm specifico a tutto il comparto Difesa, Sicurezza e Soccorso Pubblico".
Le norme approvate vanno ad affrontare e risolvere temi sollevati da tempo da questo comparto, a favore del personale e non certo dei ministeri”. “Lo ritengo storico, inoltre, questo doppio appuntamento, perché da parte del Governo sono state dedicate risorse per un miliardo e mezzo, seppure in un momento di grande difficoltà economica, al rinnovo dei contratti del comparto e perché sono stati toccati, nell’incontro con i rappresentanti sindacali e con i Cocer, tutti i temi da loro sollevati, compreso l’inizio di un percorso di ragionamento sulla previdenza complementare del comparto Difesa, Sicurezza e Soccorso Pubblico”.
Durante l’incontro, Crosetto ha anche ribadito che “si tratta di un passo importante, ma non definitivo; perché la mia idea è quella di un vero e proprio ‘patto di legislatura’, grazie al quale, man mano che verranno individuate le risorse, si potranno implementare alcuni capitoli affrontati oggi e sviluppare altri temi che sono fermi da anni e che potranno essere di volta in volta affrontati con spirito collaborativo”.
La Difesa segnala anche che all’incontro delle rappresentanze sindacali con il Governo, per la Difesa erano presenti solo i Cocer, ma, nella mattinata, il ministro ha tenuto, per motivi di cortesia istituzionale, anche un incontro con le associazioni professionali a carattere sindacale tra militari che fanno parte delle Forze Armate, il cui compito di rappresentanza ufficiale inizierà dal 31 gennaio 2024.
Redazione

Generazione di donne distrutta dai Talebani
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
“100+1” anni raccontati nel calendario 2024 dell’Arma Azzurra
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
Non quote rosa ma diritti paritari
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
Politica
26-11-2023 - Riceviamo e pubblichiamo il commento del ministro della Difesa Guido Crosetto:
“Mi stupisco dello stupore...
20-11-2023 - Nella sede del Comitato Italiano Paralimpico, è avvenuta la presentazione di “Ora no limits”, la sfida...
18-11-2023 - “Oggi è un giorno molto importante per la Difesa e per tutte le Forze Armate non solo per l’approvazione...
13-11-2023 - Sull’onda della dichiarazione del ministro Crosetto, nel corso della cerimonia per la “Giornata del ricordo...
10-11-2023 - "I Balcani occidentali rappresentano un’area di fondamentale importanza per l'Italia. In questi 20 anni, l’approccio...
10-11-2023 - “L’Italia è il primo paese che interviene sul piano umanitario, in Medio oriente, dopo il recente scoppio...

Nei giorni 10 e 11 Ottobre 2023, nella Scuola Ufficiali Carabinieri si è tenuto il Convegno...
Arianna Briganti cofondatrice e vice presidente di NOVE Caring Humans, ha tenuto una lezione...
Alla vigilia del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, presso...
Le giornate storiche della partenza della nave Amerigo Vespucci dal Porto Antico di Genova...
Sabato 18 novembre 2023, presso il Comitato di Quartiere Nord in Aprilia, nel Parco Friuli...
Presso il Rettorato dell’Università di Teramo, siglato un accordo tra Università di...
Al termine della cerimonia all’Altare della Patria, dove il ministro Crosetto ha deposto...