Politica

‘’Nuovo Codice Appalti’’ convegno di Unaep
Su iniziativa del senatore Guido Castelli, Commissario Straordinario Sisma 2016 il 16 gennaio a Roma a piazza Minerva
13-01-2024 - Esperti a confronto per un primo tagliando a sei mesi dall’introduzione del Codice“Il nuovo Codice degli appalti: il primo bilancio di un semestre di novità e criticità”: è questo il titolo scelto per il convegno organizzato martedì 16 gennaio dall’Unione Nazionale Avvocati Enti Pubblici (Unaep) insieme al Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016. L’evento si terrà a partire dalle ore 15.30 a Roma, nella Sala Capitolare del Chiostro del Convento di S. Maria sopra Minerva (Piazza Minerva, 38).
Ad aprire i lavori sarà il senatore Guido Castelli (Commissario Straordinario per la Riparazione e la Ricostruzione Sisma 2016). A seguire il saluto di Antonella Trentini (Presidente Unione Nazionale Avvocati degli Enti Pubblici), e Antonio Galletti del Consiglio Nazionale Forense.
Dopo la relazione introduttiva di Francesco Caringella (presidente di Sezione del Consiglio di Stato), vi saranno gli interventi moderati da Sabrina Tosti (Componente Giunta UNAEP ed esperto giuridico del Commissario Straordinario Sisma 2016) di Marco Giustiniani (avvocato, Consigliere Giuridico del Commissario Straordinario Sisma 2016 e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti), Laura Paolucci (avvocato dello Stato), Anna Corrado(magistrato TAR Lombardia Milano, componente della Commissione speciale incaricata di redigere il progetto del decreto legislativo recante la nuova disciplina dei contratti pubblici I principi del codice in materia di digitalizzazione).
Il dibattito sarà l’occasione per fare un “tagliando” ai primi sei mesi di entrata in vigore del nuovo Codice degli Appalti, alla luce anche dell’attuazione del PNRR e dei principi del codice in materia di digitalizzazione.
Concluderà i lavori la relazione di Giovanni Grasso (Consigliere di Stato, Componente della Commissione speciale incaricata di redigere il progetto del decreto legislativo recante la nuova disciplina dei contratti pubblici).
I giornalisti e i cineoperatori che desiderano accreditarsi per partecipare in presenza dovranno farlo entro le ore 12 del 4 dicembre indicando testata, luogo e data di nascita alla mail stampacommissario@governo.it
Redazione

‘’GiDro d’Italia Idrovolante 2025’’
Primo Giro d’Italia in idrovolante organizzato da Aviazione Marittima: una storia...
Primo Giro d’Italia in idrovolante organizzato da Aviazione Marittima: una storia...
Chirurghi Militari della Colonna Vertebrale riuniti a Madrid
Nel 2° Simposio internazionale, con l’obiettivo di rafforzare i legami professionali...
Nel 2° Simposio internazionale, con l’obiettivo di rafforzare i legami professionali...
Barella per trasporto aereo di malati infettivi diventa storia
Il dispositivo fondamentale per le missioni di soccorso durante la pandemia COVID...
Il dispositivo fondamentale per le missioni di soccorso durante la pandemia COVID...
Politica
15-03-2025 - “L’Artico è una regione chiave per la sicurezza globale. Lo scioglimento dei ghiacci, effetto del ‘climate...
13-03-2025 - Il Comune di Milano sta vivendo uno dei soliti problemi, dovuti a amministratori politici corrotti o accusati...
12-03-2025 - Una recente sentenza della Corte di Cassazione stabilisce il risarcimento-danni in capo ai clandestini raccolti...
12-03-2025 - Se a qualcuno non fosse chiaro il significato del detto “dare i numeri”, costui dovrebbe sfogliare i quotidiani...
12-03-2025 - “Le elezioni legislative di ieri hanno nuovamente posto la Groenlandia e il suo futuro politico al centro...
08-03-2025 - "Prima o poi si diraderà il polverone che contraddistingue questa delicata e tumultuosa fase di passaggio per...

L’impiego di piccoli aerei e idrovolanti, di droni con sensori infrarossi e anche di nuove...
L’arte e la scienza si incontrano per dare vita a scenari futuri inediti e stimolanti,...
“Porto a voi tutti i saluti dei miei concittadini, ritornare a Messina per la seconda...
Con grande interesse e piacere (e curiosità) intraprendo la lettura dell’ultimo libro...
A Messina. con un cerimoniale ricco di impegni militari, culturali e benefici è stata celebrata...
“Chiediamo al Governo maggiore attenzione a quelle realtà che rendono il Made in Italy...
Anche quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze...