14:28 venerdì 24.01.2025

Politica

Home   >>  News - Politica   >>  Articolo


foto di: Ministero Difesa
Crosetto a colloquio con il suo omologo francese Lecornu
Un ‘’video-incontro’’per discutere argomenti di stretta attualità e la situazione nel Mar Rosso
16-01-2024 - Lunedì 15 Gennaio scorso, il ministro della Difesa Guido Crosetto e il suo omologo francese Sébastien Lecornu hanno avuto un incontro in video conferenza per discutere argomenti di stretta attualità.
 
I due ministri hanno affrontato la delicata situazione nel Mar Rosso, evidenziando una sostanziale identità di vedute ed esprimendo la volontà di dare rapido impulso a una missione europea alla quale potrebbero partecipare anche Paesi non UE che condividano l'importanza della libera navigazione e le cui rotte commerciali siano messe in pericolo dagli attacchi terroristici Houthi.
 Nel corso del colloquio si è discusso anche della grave situazione nella Striscia di Gaza, che al momento vede solo Roma e Parigi impegnate a fornire sostegno sanitario con propri ospedali imbarcati e personale militare. L'iniziativa non è stata però seguita da altri paesi e ciò preoccupa non poco anche in relazione al fatto che a breve le navi ospedale dei due paesi dovranno rientrare per motivi logistici e operativi.
 
L’Italia sta pianificando l'invio di un ospedale militare da campo, e in tal senso vi sono in corso interlocuzioni con l'Egitto, viste anche le proibitive condizioni di sicurezza nella Striscia di Gaza. Anche su questo Roma e Parigi potrebbero lavorare assieme e auspicano che all'iniziativa possano aderire anche altri paesi, come ha fatto il Qatar nel caso di nave Vulcano.
 
Infine, l'Italia accoglierà circa cento bambini palestinesi affetti da gravi complicazioni che, accompagnati dalle loro famiglie, riceveranno assistenza sanitaria presso alcune strutture ospedaliere sul territorio nazionale.
 
Considerata la delicatezza della situazione geopolitica e la sostanziale concordanza di vedute, i due ministri hanno deciso di consultarsi nuovamente a breve.

Redazione
 
  


 
‘’Joint Stars 2025’’
Conclusa a Civitavecchia la ‘’Main Planning Conference’’ della più importante...
Il generale Giovanni Maria Iannucci nuovo comandante del COVI
La cerimonia di insediamento al Comando Operativo di Vertice Interforze a Roma...
Incontri cordiali e impegno per premesse di pace
Ministri della Difesa dell’Unione Europea a confronto sull'autonomia strategica...
  Politica
22-01-2025 - “Questo luogo non è solo un luogo di memoria, ma un simbolo universale di sacrificio, coraggio e amore: amore...
22-01-2025 - Alla cerimonia di consegna del Tricolore agli atleti paralimpici delle Forze Armate che parteciperanno agli...
22-01-2025 - Il 21 Gennaio scorso, a San Piero a Grado, (Pisa) ove ha sede il Comando delle Forze Speciali dell’Esercito...
17-01-2025 - “Sono certo che l’ammiraglio Cavo Dragone saprà interpretare il ruolo di Chairman e contribuire con leadership...
16-01-2025 - Al tradizionale appuntamento della moda italiana “Pitti Immagine Uomo 107”, a Firenze, era presente la sottosegretaria...
15-01-2025 - Il Comando della 2ª Brigata Mobile dell’Arma dei Carabinieri ed i Reparti dipendenti  GIS (Gruppo Intervento...
Rubriche
Si terrà a Roma il Giubileo del Mondo della Comunicazione dal 24 al 26 gennaio, il primo...
Domenica 26 gennaio sarà celebrata per il terzo anno la “Giornata nazionale della memoria...
Venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 14, nella Sala “Caduti di Nassirya” di Palazzo Madama,...
“Volare non è mai stato solo un lavoro per me. È sempre stato una passione. Ho amato...
Il 10 Gennaio scorso, nella caserma Santa Barbara di Sabaudia, sede del Comando Artiglieria...
Al Circolo ufficiali della Casa dell'Aviatore in Roma, il 22 Dicembre scorso, è stato conferito...
Come direttrice del Dipartimento per i Diritti delle Donne della IPO Italia (International...